L'Erma di Bretschneider: Xenia Antiqua.Monografie
Museo archeologico nazionale di Palestrina. Le sculture
Nadia Agnoli
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2002
pagine: 294
Scritti minori
Antonio Giuliano
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2000
pagine: 280
Avori e ossi dal Piceno
Giulia Rocco
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1999
pagine: 216
Atene e la corte tolemaica. L'ara con dodekatheon nel Museo greco-romano di Alessandria
Elena Ghisellini
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1999
pagine: 154
Fulgentibus armis. Introduzione allo studio dei fregi d'armi antichi
Eugenio Polito
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1998
pagine: 256
Ingenuus leo. L'immagine di Agrippa
Ilaria Romeo
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1998
pagine: 210
Le sculture della collezione Giustiniani. Volume Vol. 1
Angela Gallottini
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1998
pagine: 328
Camillo Massimo collezionista e di antichità. Fonti e materiali
M. Pomponi
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1996
pagine: 246
Il volume raccoglie saggi dedicati alla personalità, al gusto artistico e antiquario e alle vicende storiche delle collezioni d'arte del cardinale Camillo Massimo (1620-1677). Particolare attenzione è dedicata a ricostruire la consistenza della raccolta nel periodo in cui questa era riunita nel palazzo romano alle Quattro Fontane e alle successive fasi della sua dispersione. Il carattere multidisciplinare dei contributi scientifici intende fornire un profilo dettagliato di uno dei più importanti eruditi, mecenati e collezionisti di antichità della seconda metà del XVII secolo.