Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Les Flâneurs Edizioni: Fuori collana

Ritratti d'autore

Ritratti d'autore

Ernesto Bassignano

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 232

Dopo la carrellata di 200 volti pubblicati in "Facce", Bax raddoppia e si spinge oltre con una nuova raccolta di ritratti. Anche questa volta a essere immortalati sono amici e conoscenti, insieme a tanti personaggi noti al grande pubblico finiti in un modo o nell'altro nella vita del vulcanico Ernesto Bassignano.
18,00

Note dal secolo breve

Note dal secolo breve

Paola De Nisco

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 148

"Note dal secolo breve" è una raccolta originale di racconti, storie sconosciute o solo dimenticate, ambientate nel Novecento. Molte di queste narrano di omicidi irrisolti o particolarmente unici nel loro genere, ma anche episodi di vita comune. È, in sintesi, la visione di un secolo che si può dire irripetibile, testimone di cambiamenti radicali grazie alle scoperte scientifiche e all'introduzione della tecnologia nella vita quotidiana, di grandi ideali - forse ora un po' perduti -, di speranze e di periodi bui, di grande solidarietà e coraggio ma anche di smisurata malvagità. Tutti i racconti sono impreziositi dalle illustrazioni del pittore Fausto De Nisco, solitamente impegnato alla realizzazione di grandi opere astratte, ma che per l'occasione è ritornato ai disegni dei tempi dell'Accademia di Belle Arti. L'ultima storia di questo libro, I due fratelli, è autobiografica e lo vede protagonista con l'autrice, e sorella, Paola. Narra dell'incontro tra i due, del rapporto complicato con il loro padre e di come si è evoluta, nel tempo, la loro relazione.
14,00

Angelo Vassallo. Antologia di scritti inediti sul «Sindaco pescatore»

Angelo Vassallo. Antologia di scritti inediti sul «Sindaco pescatore»

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 142

Una raccolta di testimonianze, di esperienze - dirette e indirette - sul Sindaco Pescatore, che s'intrecciano per creare una coralità che unisce tra loro uomini e donne in un denominatore comune: Angelo Vassallo. Si ripercorrono gli anni della sua amministrazione, come Sindaco di Pollica e Presidente della Comunità Montana "Alento Monte Stella", quelli che seguirono il suo efferato assassinio, dalla costituzione della Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" sino all'istituzione del Premio Letterario a lui intitolato, per riflettere su quanto accaduto e scuotere le coscienze, per gridare a gran voce che Angelo Vassallo vive.
15,00

Economia da Oscar. 21 storie per scoprire l'economia moderna

Economia da Oscar. 21 storie per scoprire l'economia moderna

Raffaele De Leonardis

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 180

Un vero e proprio alfabeto dell'economia, di cui si racconta storia e funzionamento. Ventuno argomenti fondamentali, uno per ogni lettera, trattati mediante un gioco letterario in cui l'autore associa ciascuno di essi a un film di assoluta notorietà, con l'ambizione di presentare il mondo dell'economia moderna e delle sue dinamiche, avvalendosi del supporto di vari riferimenti culturali e della magia del cinema.
15,00

DeLorean Café. Interviste impossibili per mondi possibili

DeLorean Café. Interviste impossibili per mondi possibili

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 318

Cos'hanno in comune Cecco Angiolieri e Alfred Hitchcock? E Maria Montessori cos'ha in comune con Louisa May Alcott o Nora Ephron? E tutti loro cosa c'entrano con Nietzsche? La risposta è nel DeLorean Café, il bistrot immaginario/macchina del tempo che ha concesso a venti intervistatori del presente di dialogare con altrettanti celebri pensatori del passato, tra scrittori, registi, filosofi, poeti e personaggi storici. Assumendo un aspetto sempre diverso e caro all'intervistato di turno - dal salottino ottocentesco del Leopardi al patio della casa colombiana di Gabriel García Márquez -, questo luogo magico diviene teatro di un confronto talvolta ironico e dissacratorio, talvolta emozionato e adorante, ma sempre permeato da una leggerezza che rende immediato l'accostamento di inquietudini e speranze vecchie e nuove. Con l'idea, sempre viva tra le righe, di poter attingere al pensiero dei grandi per poter trovare oggi la propria strada.
18,00

Santi e demoni italiani

Santi e demoni italiani

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Sono passati solo pochi anni da quando un esercito di demoni invulnerabili, chiamati "Oscuri", è sceso sulla terra per sterminare la popolazione. Quando tutto sembrava perduto, un ragazzo dotato di poteri divini ha iniziato a invocare i Santi per mezzo delle reliquie: da quegli antichi reperti è riuscito a far rinascere eroi leggendari pronti a sfidare l'Oscurità ancora una volta. Da allora è stato nominato Patriarca della Nuova Chiesa e, con il nome di Pietro Secondo Romano, continua a guidare i Santi nella battaglia per la salvezza dell'umanità. Alla fine di Sancta Sanctorum, il romanzo di Gilbert Gallo, ci eravamo lasciati così. Oggi, nell'Anno Domini Invicti II, questo universo alternativo si arricchisce con le nuove storie di diversi autori del panorama fantastico italiano, che hanno deciso di scendere in campo contro gli Oscuri con i loro racconti.
14,00

Atelier. Storie prêt-à-porter

Atelier. Storie prêt-à-porter

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 216

Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un “Libro d'Artista” collettivo che conquista il lettore al primo sguardo.
15,00

Facce

Facce

Ernesto Bassignano

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 198

Una carrellata di facce, di espressioni, di amici, di conoscenti, di personaggi noti e di veri e propri sconosciuti. In questa raccolta di ritratti Ernesto Bassignano rivela tutto il suo lato di artista eclettico e ci fa entrare nel suo mondo come in un album di ricordi. Duecento volti. Una selezione di ritratti “pubblici”: personaggi che negli ultimi decenni hanno accompagnato le nostre esistenze, espressioni familiari che ognuno di noi potrà facilmente riconoscere. E una galleria di ritratti “privati”, che ci raccontano il suo percorso, un omaggio a chi lo ha ispirato e ai colleghi, amici e parenti che lo accompagnano nella sua multiforme carriera e nella vita quotidiana.
15,00

I bagnanti

I bagnanti

Rocco Anelli

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

Cosa sono l'erotismo e la scoperta dei sensi per dei ragazzi sulla soglia tra l'adolescenza e l'età adulta? I bagnanti cercano disperatamente di diventare grandi, attraverso prove di coraggio e riti di iniziazione. L'acqua e la luce, simboli di rinascita e catarsi, aiuteranno i ragazzi a lavarsi e a disfarsi di un'immaturità che essi indossano orgogliosamente, sotto forma di nomignoli. Il Riccio, il Pugile, Mezzalira, Arpione, Anguilla, la Pizia: personaggi che traggono ispirazione da capolavori dell'arte plastica (come Ratto delle Sabine di Giambologna, Pugilatore Creugante e Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice di Antonio Canova) e figurativa (Bagnanti di Paul Cézanne, Scena d'estate di Jean-Frédéric Bazille, La Zattera della Medusa di Théodore Géricault, Sibilla Delfica di Michelangelo Buonarroti, Venere allo Specchio di Diego Velázquez, eccetera) per meglio raccontare di metamorfosi ed esperienze catabatiche. Discese e ascese che portano i ragazzi dal porto sicuro dell'innocenza alle terre misteriose del sesso e della corruzione, della tragedia e della morte, ma anche del sogno e dell'amore.
14,00

Oltre il vetro

Oltre il vetro

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 188

Paura, sconcerto, rabbia, incredulità, dolore, risentimento, impotenza, gratitudine, speranza, amore. Voci che, a volte con ironia, altre con rassegnazione, altre ancora con fiducia, si levano in coro da nord a sud per tutto lo stivale, rappresentando se stesse, la propria generazione e la categoria di appartenenza. E così si susseguono le parole non solo di scrittori, ma soprattutto di ragazzi, docenti, genitori, nonni, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, che hanno scelto la scrittura come mezzo per esprimere le proprie emozioni in risposta a una situazione sconvolgente, quasi surreale, eppure ormai così presente nel quotidiano di tutti noi: la pandemia da covid-19. Racconti, filastrocche e poesie raccolte in un’antologia dal sapore dolceamaro da cui emerge il comune desiderio di considerare al più presto il coronavirus come un brutto ricordo e, in alcuni casi, l’auspicio che dalla sua scia rinasca una nuova umanità.
15,00

Dispari

Dispari

Josè Stancarone

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 118

Un eccentrico professore e la sua giovane allieva Sara parlano fra loro, interrogandosi a fondo sull'ispirazione, sull'intuito e sulla complessità della percezione umana. Per farlo analizzano due racconti, i cui protagonisti - un artista e un musicista - sono alla ricerca di quell'imperfezione che rende grande la loro arte. Un raro dialogo in cui la tematica della diversità emerge prepotentemente, per motivare tutti coloro che per qualche ragione si sentono inadeguati a qualsiasi contesto o schema; personalità atipiche, non omologabili... "dispari", appunto, verso una nuova visione della persona che distingua la differenza dalla disuguaglianza.
12,00

Anche la strega cattiva è buona. Dialoghi con Oreste

Anche la strega cattiva è buona. Dialoghi con Oreste

Rita Francese

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Oreste è un ragazzo “speciale”. Vive in un mondo tutto suo, dove anche la strega cattiva è buona, Babbo Natale esiste davvero e per sempre, ogni persona è “bella” e tutto costa un euro. La sua mamma ce lo fa conoscere attraverso i loro dialoghi quotidiani, fulminanti scambi di battute di volta in volta surreali, teneri, pungenti… “filosofici” nel senso più ampio del termine. Tramite le loro voci, alternate ad aneddoti di vita vissuta, entriamo in punta di piedi nella loro esistenza, fatta di tanto amore, infinita pazienza, enorme coraggio e difficoltà inimmaginabili. Non un libro sull’autismo, ma un libro su ciò che Oreste è, nonostante l’autismo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.