Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Harmattan Italia: Logiche culturali e diritti

Percorsi socio-giuridici e diritti universali

Percorsi socio-giuridici e diritti universali

Felice Maria Barlassina

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 108

L'indagine sui diritti universali dal punto di vista sociologico-giuridico comporta la necessità di misurarne l'efficacia a livello locale e transnazionale, senza estromettere dal discorso il riferimento alle culture di origine, la natura dei diritti stessi e il loro possibile inquadramento in teorie pertinenti. Analizzando tali elementi, il saggio, partendo dalla teoria, transita alla consapevolezza della sanzionabilità quale pilastro nel completamento dei diritti universali.
15,00

Identità e alterità sociale. Tra sociologia e antropologia del diritto

Identità e alterità sociale. Tra sociologia e antropologia del diritto

Felice M. Barlassina, Bruno Maria Bilotta

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2020

pagine: 204

Un'analisi critica di concetti classici della sociologia a partire dagli anni 1970 sino ad oggi: l'identità, l'alterità e la complessità del mondo contemporaneo sono rilette in chiave di diritti e di opposizione "io / noi / tu".
26,00

Expériences juridiques sur les droits humains

Expériences juridiques sur les droits humains

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 184

Un contributo collettaneo al dibattito sui diritti umani alla luce delle teorie e della metodologia proprie della sociologia giuridica (saggi in lingua francese di P. Lo Bue Oddo, D. Rancati, L. Cogliati, C. Crocetta, E. Damiani di Vergada Franzetti).
28,00

La verità è altrove. Complotti e stregoneria

La verità è altrove. Complotti e stregoneria

Jean-Pierre Dozon

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 84

Attraverso un'analisi di taglio antropologico, il breve pamphlet esplora l'attualità di una logica "non scientifica" che spiega le cause ultime di ogni evento riferendosi a moventi oscuri quali la stregoneria (in Africa) o le cospirazioni di lobbies manipolatrici (in Occidente).
12,00

Dossier «écoles coraniques informelles et pratiques sacrificielles» au Mali. De l'anthropologie aux droits de l'homme (témoignage d'un rescapé)

Dossier «écoles coraniques informelles et pratiques sacrificielles» au Mali. De l'anthropologie aux droits de l'homme (témoignage d'un rescapé)

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2017

pagine: 176

Questo dossier a carattere giuridico-antropologico analizza le forme di sfruttamento e le pratiche estreme di stregoneria che avrebbero luogo in Mali all'interno di alcune scuole coraniche informali, ai danni degli allievi, affidati a maestri (marabouts-charlatans) considerati detenere un potere esoterico temibile. Hanno contribuito al volume: O. Sylla, E. Pelizzari, M.S. Cataleta
30,50

Il diritto di famiglia in Senegal. Origini ed evoluzione

Il diritto di famiglia in Senegal. Origini ed evoluzione

Felice M. Barlassina

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il diritto di famiglia del Senegal e la sua evoluzione vengono affrontati, in questo studio, da una visuale antropologico-giuridica e comparatistico-storica. L’intento è di tracciare una linea di analisi della cultura tradizionale e delle consuetudini storicamente alla base dell’attuale codificazione.
26,00

The hypercitizen world game. Writings on the Emerging Global Order

Andrea Pitasi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 182

Scritto in collaborazione con Natália Brasil Dib, Emilia Ferone e Sara Petroccia, il volume accoglie una serie di articoli che analizzano la metodologia di ricerca sociologica connessa alla nozione di “Hypercitisenship”, focalizzandosi sulle questioni dello sviluppo globale, della crescita tecnologia e del cosmopolitismo dal punto di vista del cittadino che deve essere oggi in grado di orientarsi in tale complessa realtà.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.