Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Harmattan Italia: Métissage e lavoro sociale

Donne senza confini. Immigrate in Italia tra marginalità ed emancipazione
20,00

Pendolari di ieri e pendolari di oggi. Storia di un paese di migranti
16,00

Oltre la fabbrica. I rapporti di fornitura nel post-fordismo
17,00

Per una sociologia professionale: teorie e metodi
16,00

Agricoltura e mutamento sociale. Analisi di un caso siciliano
15,01

I wolof del Senegal. Lingua e cultura
21,00

Il corno dell'ugao. Viaggio iniziatico in una medicina africana
15,43

L'Italia degli altri. L'immigrazione verso il «Bel paese»
14,00

Antropologia della crisi. Prospettive etnografiche sulle trasformazioni del lavoro e dell'impresa in Italia

Antropologia della crisi. Prospettive etnografiche sulle trasformazioni del lavoro e dell'impresa in Italia

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 244

Nel presente volume collettaneo, i temi del lavoro in Italia e della crisi economica successiva al 2007 sono affrontati in una prospettiva antropologica, che tiene conto delle trasformazioni in atto a scala locale, sullo sfondo delle trasformazioni neoliberiste globali. Autori dei contributi: M. Blim, F. Bogani, M. Filippo Fontefrancesco, A. Fumagalli, F. Zanotelli.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.