Liberodiscrivere edizioni: Spazioautori
Oltre il velo del reale
Giancarlo Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 204
Il volume raccoglie cento "romanzi" in miniatura o forse poesie in prosa, frutto di improvvise e inattese ispirazioni. Le storie si trasformano in una riflessione intorno al caso e alla scelta nel tentativo di osservare gli interstizi dell'esistenza. L'autore non racconta soltanto, invoglia a pensare un mondo che sia raccontabile e susciti meraviglia da cogliere in un varco minuscolo. Il lettore si troverà di fronte a un disegno a carboncino, un cortometraggio o una canzone che come un lampo darà identità al personaggio o alla vicenda.
Così in due ore 1/2
Andrea Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Una Terrazza, un po' di musica nell'inconscio, un bar, un tavolino e vino, tanto vino. La Terrazza, non la famosa Rotonda sul mare, è un luogo incantevole, a picco sul mare, proprio sopra Genova, dove Cosimo (Così per tutti) impiega due ore e mezza della sua esistenza a dialogare con sé stesso e con Olga, la cameriera moldava che lo serve al tavolo, per venire a capo di un suo malessere. Quattordici titoli di canzone, quattordici stati d'animo, quattordici spazi temporali fanno da sfondo alle riflessioni e ai pregiudizi di Cosimo che, immergendosi nel vino, nel buon cibo e nel sole di Genova, cerca di smussare e dare umanità al suo carattere aspro e acuminato e di renderlo comprensibile agli altri. Un percorso intimo, eppure trasparente perché privo di ritrosia, che porta Così a focalizzare e superare tutti i suoi difetti e i suoi eccessi, facendogli prendere una decisione imprevedibile che condizionerà in modo definitivo la sua vita.
La città silenziosa
Fabrizio Bancalari
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 212
Attraverso gli occhi di un girovago notturno, nelle pagine di questo romanzo si esplorano i meandri della città nascosta, delle zone d'ombra della civiltà occidentale in rovina, quegli anfratti sporchi dimenticati dalla comunità indaffarata e occupati fisicamente e culturalmente dagli ultimi, dalle scorie, dai rifiutati. In questi spazi nascono, si trasformano e muoiono i desideri e le aspirazioni di una parte della società, sconosciuta a molti, eppure mai così vicina.
C.A.P. 22074. Un'opera d'arte sbagliata
Jean Génois
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 154
Nella cornice paesaggistica lariana si muovono, ognuno con la propria originale e densa storia, molti personaggi che la morale comune, borghese e benpensante, definirebbe 'fuori tono'. Eppure, l'intreccio dei loro destini, nei quali non mancano lampi di illusione e irreversibili delusioni e dolori, è in grado di produrre sentimenti veri e profondamente reali. L'autore, con garbato tecnicismo, riesce anche ad orientare lo sguardo del lettore sull'aspetto architettonico ed artistico che rende unici i paesi della bassa comasca, offrendo uno spunto di riflessione sulla commistione vita-arte.
Per mare. Veleggiando tra ragione e sentimento
Marco Evangelisti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Frecce appena scoccate molte avide prue giungono simultanee penetrando, al colpo di cannone, l'immaginario confine. Stridori di tese dolenti ferramenta urti tra obliqui scafi grida di eccitati equipaggi che onde e vento imparzialmente schiaffeggiano."
Oltre il sadomasochismo. Paralipomeni
Massimo Marasco
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il sadomasochismo è per l'autore la problematica che l'universo ha posto in lui fin dalla sua infanzia, una sorta di karma da risolvere, su cui egli ha già scritto nel 2002 ma sul quale oggi ritorna per introdurre nuovi argomenti allora tralasciati. Massimo Marasco tratta il suo immaginario come una sorta di sogno ad occhi aperti, proveniente appunto come i sogni dall'inconscio universale, dialogando con lui e, a partire da esso, riflettendo sul rapporto tra uomo e donna, sulla sessualità, sull'evoluzione dell'amore.
Sette passi di luna
Andrea Rossi
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Questa raccolta di haiku è un percorso poetico tra i colori dell'anima di Andrea Rossi, seguendo l'ordine cronologico di composizione. Vi è sempre una profonda compenetrazione, quasi fusione, tra l'animo del poeta e ciò che lo ispira, tra il paesaggio esteriore e quello interiore". (Francesco Dario Rossi)
Né arrivo né partenza
Sara Zanferrari
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Cantare d'amore è una delle espressioni prime del poeta; è il bisogno vivificatore - quando fallisce invece mortifero - degli uomini, e rinasce ad ogni vita e nella vita ad ogni incontro, spingendo la penna a posarsi sul foglio in modo primigenio eppure figlio di quel che è stato già cantato". Valentina Berengo. "Sara Zanferrari riparte, riesce a scrivere "mi manchi" sul filo di una nuvola. Mette a frutto la lezione della poesia, senza rinunce. Anche quella delle piccole cose, presentando profumi di buono come i cornetti della nonna, circondati da tazze, piatti, di un gozzaniano "azzurro di stoviglia". Non trascura nemmeno la lezione dei cantautori più vicini alla vera poesia, il richiamo è a Fabrizio De Andrè". Edoardo Pittalis
Mille modi per essere felici
Eugenio Fezza
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 296
Il desiderio di felicità è quel motore che spinge l'uomo ad affrontare ogni giornata della propria vita: ho imparato che si possono vivere tanti momenti felici nella vita, alcuni grandi altri molto più piccoli, ma tutti concorrono a rendere la vita di ciascuna degna di essere vissuta fino in fondo. Non voglio insegnare a nessuno cosa sia la felicità, ma aiutare a non perdere mai la speranza e a credere che per ognuno esiste la possibilità di essere felici. Questo attraverso le storie di tante persone che hanno accolto il mio invito a raccontare le loro esperienze e condividere con te lettore ciò che hanno compreso circa l'essere felici. Raccontare, perché al giorno d'oggi non ci parliamo quasi più, mentre è proprio dal parlarsi guardandosi negli occhi che possiamo trasmettere e vivere le emozioni più belle e profonde. Raccontare, perché in un mondo che va sempre di corsa, fermarsi a parlare di noi stessi e ascoltare il racconto di qualcuno non è mai una perdita di tempo, ma è una ricchezza unica! E allora, che ne dici di camminare un po' accanto a noi, dedicarci un po' del tuo tempo per ascoltare quanto abbiamo da raccontare, e magari anche tu raccontare qualcosa a noi? Benvenuto in questo viaggio!
Petali di poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 84
Un mistero infinito, un velo invisibile, che ti avvolge l'anima.
Io sono per te, tu sei per me. Suggerimenti per badanti, anziani e non solo
Danuta Zdunska Dolichino
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 180
Invito tutti ad approfittare di questo scritto per badanti e per persone anziane e non solo… trovate qui tante indicazioni su diritti, informazioni pratiche, legate al servizio che fate, attualità, modi di divertimento, giochi, allegria e informazioni per tenere la salute in buone condizioni. Una simpatica iniziativa che farà felici i lettori e permetterà di dimenticare per un momento la preoccupazione e i problemi quotidiani.
Il terapeuta in analisi
Natale Bigini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 158
"Viene spesso chiesto agli scrittori se la loro opera sia autobiografica. Mi sembra una domanda strana, in un certo senso superflua. Da dove altro dovrebbe nascere l'opera se non da se stessi? Ma mi chiedo se venga fatta perché rimane comunque qualcosa di misterioso nella conversione dell'esperienza in rappresentazione. Eppure è qualcosa che facciamo continuamente. Lavoriamo sulle nostre vite senza sosta; le nostre menti generano e inventano. Scrivere un libro è come partorire un figlio, per la mamma il suo è il più bel bambino del mondo. Anche per lo scrittore il suo libro è il più bello che abbia mai scritto, ma sarà il lettore che gli darà il giudizio definitivo e inappellabile". (Jole Baldaro Verde)