Libertà: I grandi romanzi
I canali di San Pietroburgo
Ettore Visibelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libertà
anno edizione: 2025
pagine: 178
Con I canali di San Pietroburgo si conclude la trilogia nella quale sono protagonisti due amici, un chimico e un poliziotto. Se nei primi due romanzi è il poliziotto che chiede aiuto al chimico, questa volta è il chimico ad essere in difficoltà, trovandosi coinvolto in un incidente nautico tra due imbarcazioni turistiche, in uno dei canali di San Pietroburgo, che lo trascina in un intrigo internazionale dai risvolti imprevedibili che si complicano col procedere degli eventi. Interessandosi della vicenda, il poliziotto aiuterà l'amico a tirarsene fuori. I primi due romanzi della trilogia sono Giallo il colore della filigrana e Abbattitori a piombo, entrambi in edizione Amazon.
La figlia del monsone
Graziella Canapei
Libro: Libro in brossura
editore: Libertà
anno edizione: 2023
pagine: 444
Il sacerdote clarettiano Padre Gilles Chalange, in missione sull'isola di Bohol nelle Filippine, viene rapito. La sua improvvisa sparizione sconvolge la comunità locale, abituata a viverne la presenza come punto di riferimento, soprattutto per la sua capacità di calarsi nella quotidianità di chi gli è accanto. Davanti alla goffaggine investigativa delle autorità civili e religiose, sarà il fratello di Gilles, Marcel, appena arrivato dalla Francia, a cercare di ritrovarlo, instaurando non facili equilibri con la popolazione locale. Nonostante le drammatiche premesse, il rapimento di Padre Gilles avrà risvolti inattesi, soprattutto per la presenza fra i rapitori della giovane Krystala, la quale finirà per diventare una scelta che genera una nuova vita. Pur se lavorando di fantasia, costruendo una storia avvincente e originale, l'autrice ha voluto ispirarsi a eventi reali, quali i frequenti rapimenti di religiosi nelle zone di missione.
Fellini savio gentil
Alessandra Scarino
Libro: Copertina morbida
editore: Libertà
anno edizione: 2022
pagine: 176
Se ci capitasse di incontrare i personaggi dei film di Federico Fellini che storia ci racconterebbero del loro creatore e artefice? E come e dove sarebbe mai possibile imbattersi in queste strane ombre che pur sono vive e vere più di persone in carne e ossa? E infine, in che modo questo avventuroso viaggio nel mondo fantastico del regista potrebbe salvare la vita e rischiarare un'anima che ha smarrito la via? La protagonista di "Fellini savio gentil" ha appena perduto il lavoro e sta attraversando la sua "notte oscura", ritirata su un'isola. La sua "selva", così amara che "poco è più morte", è fatta di rimpianti, rancori, perdite, paure e sensi di colpa. Una notte, dopo una tempesta, approda alla sua isola un vascello antico a bordo del quale incontra una donna dall'aspetto angelico e dai modi gentili che viaggia per mare con uno strano equipaggio...
Requiem per una stella di mare
Anna D'Andrea
Libro: Copertina morbida
editore: Libertà
anno edizione: 2022
pagine: 148
La scoperta della sofferenza e della morte è un rito di passaggio che si consuma nell'arco di una giornata al mare: poi non basta una vita per comprendere e riconciliarsi. La perdita dei miti dell'infanzia, l'impossibilità di attingere una qualsiasi verità sulla propria storia, la ricerca di approdi, la convivenza con la solitudine sullo sfondo di tempi inquieti e sospesi in cui tutti navighiamo a vista sono i temi di questo piccolo diario di bordo.
Il minuetto degli intrighi
Ettore Visibelli
Libro: Copertina morbida
editore: Libertà
anno edizione: 2021
pagine: 186
Un omicidio che tocca da vicino Elisa Baciocchi Bonaparte, sorella di Napoleone e Granduchessa di Toscana, dà l'inizio al racconto nel giorno della Pasquetta nel 1811. Il "Minuetto degli intrighi" trova in Lucca il palcoscenico naturale per un romanzo nel quale s'intrecciano, quasi a passo di danza, vicende storiche e invenzioni romanzate in un turbinio di passioni, rancori, amori, guerre e rimpianti fino al termine della narrazione. Con la caduta di Napoleone finisce anche il romanzo, che copre l'arco di quattro anni, e i protagonisti, inventati dalla fantasia dell'autore, sono lasciati liberi di scegliere il proprio destino, nell'ambito del racconto che lo stesso ha immaginato e costruito per loro. Sul Minuetto - oggi alla seconda edizione - Andrea Camilleri si è a suo tempo così espresso, in una lettera indirizzata all'autore: "... Il romanzo, molto ben scritto, prende il lettore non solo per la complessità dell'intrigo, ma anche per la variabilità dei tanti e diversi personaggi che nella vicenda si alternano."
I due comandanti. Biografia romanzata di James Connolly
Italo Siddu
Libro: Libro in brossura
editore: Libertà
anno edizione: 2021
pagine: 224
Le vicende dei due irlandesi James Connolly (1868-1916) e John Bowen Colthurst (1880-1965). Il primo, di umili origini, si batté per tutta la vita contro la povertà, lo sfruttamento e le disuguaglianze a cui erano soggetti i lavoratori delle campagne e delle fabbriche, legando l’internazionalismo marxista al nazionalismo irlandese in un’unica causa di lotta. Il secondo apparteneva alla ricca borghesia filo-britannica e si dedicò alla carriera nell’esercito, riportando però gravi turbe psichiche delle quali fecero le spese degli uomini innocenti. Due vite parallele e contrastanti che arrivarono a sfiorarsi tragicamente quando, durante la Rivolta di Pasqua del 1916, si trovarono ai lati opposti della barricata. E paradossalmente, ma non troppo, la vita più breve ha conquistato l’eternità che sa dare la Storia.