Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà: Poeti contemporanei

Pane e deserto

Pane e deserto

Elettra Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Libertà

anno edizione: 2024

pagine: 90

In quest'opera, nata da una riflessione sull'attuale crisi del mondo occidentale, Elettra Bianchi, mantenendo il suo stile prevalentemente lirico, accede alla critica sociale additando nelle ideologie ateo-materialistiche e nelle carenze filosofiche la responsabilità della violenza e del degrado culturale presenti in Occidente a cominciare dagli ultimi anni del XX secolo. L'accusa è rivolta ad un sistema di vita impositivo che in funzione edonistica ed economica soddisfa esigenze di predominio ideologico nel rifiuto di ogni dimensione spirituale. Pare all'Autrice che gli aspetti contemplativi della conoscenza siano confinati in un ruolo di sempre minoritaria importanza a favore di un soggettivismo emozionale e istintivo sfociante nell'irrazionalismo. In tale contesto la poesia può rappresentare la speranza di una scelta umanistica controcorrente e innovativa sul piano del recupero di civiltà.
12,00

La metamorfosi

La metamorfosi

Tommaso Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2023

pagine: 64

La metamorfosi è un'operetta poetica anomala, sia in generale che tra quelle dell'autore. Essa è composta da una breve introduzione, più analogica che logica, sotto forma di racconto, e poi da una colata lavica di versi, senza titolo e senza struttura, in cui le singole composizioni si riversano l'una nell'altra con richiami e rimandi spesso criptici, ma che hanno tutti lo scopo di illustrare, irretendo dentro il lettore, un rapporto viscerale con il mondo naturale. L'invito è a lasciarsi andare all'effluvio di immagini, magari cogliendo qua e là quegli spunti "filosofici" disseminati nel testo e che ne costituiscono lo sfondo. Le composizioni risalgono ad un periodo giovanile dell'autore, gli anni ?80 e ?90 del secolo scorso, periodo antecedente, sia cronologicamente sia a livello di sviluppo letterario, alla successiva produzione di haiku. Se nell'haiku, infatti, la parola è rappresa ed imbrigliata in una struttura minima che la costringe in un orizzonte concettuale più ristretto, le poesie di "La metamorfosi" scorrazzano libere per la pagina.
12,00

Cigni d'attesa e d'orizzonte

Cigni d'attesa e d'orizzonte

Elettra Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2022

pagine: 72

...Si sa che la peggiore delle dittature è infatti quella in cui il cittadino ha l'illusione di essere libero e crede che ogni atto arbitrario posto in essere dai dominatori sia invece un atto virtuoso compiuto nell'interesse del cittadino stesso. Eppure è proprio la voce indebolita e umile quella più vitale e necessaria in certe situazioni storiche irrigidite dalle volontà tiranniche, sebbene l'antica sapienza insegni essere statue dai piedi d'argilla. La vera resistenza non proviene dall'irruenza dell'arrogamza, ma dalla forza contagiosa dell'umile bontà.
12,00

Sa poesia de Chiccu Murru

Sa poesia de Chiccu Murru

Lino Murru

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2021

pagine: 196

Questo libro è un omaggio, un riconoscimento che un figlio dedica al padre, per ricordare la sua figura di uomo e di artista. Chiccu Murru era un poeta di Ortueri, un paese della Barbagia in provincia di Nuoro, in Sardegna. Conosciuto e apprezzato, ha lasciato un segno profondo nella memoria collettiva della sua gente. Da tutta la sua produzione poetica, che in parte riporto in questo volume in ordine cronologico di composizione, si può evincere il garbo e la sensibilità dell'uomo, lo stile lineare, armonioso, colloquiale, a volte confidenziale, elementi tutti improntati ai nobili sentimenti che hanno ispirato la sua vita. I suoi versi sono impregnati di spirito cristiano, di viva speranza, di amore e riconoscenza per la vita e per la gioia che ha ricevuto dalla sua splendida famiglia. In lui raramente si ritrovano toni alti, invettive o puntigli verso questo o quell'altro. La sua è una poesia discorsiva, una ricerca dell'armonia, del dialogo, in linea con l'intimo bisogno di dare al lettore momenti di serenità e di conoscenza. Un uomo di pace amante della pace, che nella vita e nella sua arte ha sempre messo al centro la concordia umana e l'infinito amore per i suoi cari.
18,00

Non assai ma con sentimento

Non assai ma con sentimento

Elettra Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2021

pagine: 94

Nel 2021 viene ristampata in seconda edizione la raccolta "Non assai ma con sentimento".
12,00

Funamboli

Funamboli

Maria Teresa Atzori

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2021

pagine: 114

"L'alieno lancia / un pallone minato / centra la Terra. / Appare l'alba / suona il pianoforte / a quattro mani. / Scopri l'enigma / nel giardino dei mostri / trovi te stesso. / Il virus Covid-19 diventa un essere misterioso con il quale fare i conti. Siamo stati a contatto con la morte, di fronte alla quale il pensiero della poetessa è andato alla nostra natura interiore, eterna (G.A.)". In copertina: Cavallerizzi, linoleografia di Tristano Alberti.
10,00

Anno bisestile

Anno bisestile

Maria Teresa Atzori

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2020

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.