Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Amapani

Quaresima e Pasqua 2021. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2021. Sussidio liturgico pastorale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2021 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli "Orientamenti per il risveglio della fede-, il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la "memoria liturgica- in un semplice "ricordo contemplativo- della vita di Gesù.
2,00

Quaresima e Pasqua 2019. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2019. Sussidio liturgico pastorale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2019 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli "Orientamenti per il risveglio della fede", il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la "memoria liturgica" in un semplice "ricordo contemplativo" della vita di Gesù. Curato da don Alessandro Amapani, già vice direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con firme prestigiose. Introduzione al tempo liturgico per vivere l'itinerario spirituale della Quaresima dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme e l'itinerario spirituale della Pasqua, dal Giovedì Santo a Pentecoste. Proposta di un'icona per cogliere la parola di Dio come immagine. Lectio divina sul vangelo domenicale. Catechesi per la settimana con proposte di evangelizzazione scaturite dal vangelo domenicale. Una preghiera da celebrare intorno alla tavola. Un proposta per vivere e celebrare in "nobile semplicità" il Tempo forte della Chiesa. Proposta di canti attinenti al rito e al Tempo liturgico che si sta celebrando per la formazione degli animatori musicali. Catechesi in disabilità. Atto penitenziale per ogni settimana, liturgia penitenziale di Quaresima, Via Crucis; settenario di Pentecoste, rito di spegnimento del cero pasquale. Per finire: una proposta cinematografica nell'analisi di un film, un approfondimento del Tempo liturgico.
2,00

Quaresima e Pasqua 2018. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2018. Sussidio liturgico pastorale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2018 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli "Orientamenti per il risveglio della fede-, il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la "memoria liturgica- in un semplice "ricordo contemplativo- della vita di Gesù. Curato da don Alessandro Amapani, già vice direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con firme prestigiose.
2,00

Avvento e Natale 2017-2018. Sussidio liturgico-pastorale

Avvento e Natale 2017-2018. Sussidio liturgico-pastorale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

L'Anno liturgico determina un percorso celebrativo in un crescente inserimento nel mistero di Cristo. Questo sussidio segue le indicazioni dei vescovi italiani contenuti negli "Orientamenti per il risveglio della fede". Curato da don Alessandro Amapani, già vicedirettore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, con la collaborazione di firme prestigiose tra cui i monaci della comunità di Bose, il sussidio è ricco di contenuti e così strutturato: introduzione al tempo liturgico; a partire dalla bellezza, l'icona del tempo liturgico; Lectio Divina sulla pericope evangelica domenicale; catechesi per la settimana; preghiamo intorno alla tavola; celebrare in "nobile semplicità"; cantare al Signore con il cuore; catechesi in disabilità (ricca di proposte per chi lavora a contatto con i diversamente abili); rosario di Natale; celebrazioni proprie del tempo liturgico; liturgia penitenziale; proposta cinematografica per il tempo liturgico.
2,00

Quaresima e Pasqua 2017. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2017. Sussidio liturgico pastorale

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2017 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli "Orientamenti per il risveglio della fede", il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la "memoria liturgica" in un semplice "ricordo contemplativo" della vita di Gesù. Curato da don Alessandro Amapani, già vice direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con firme prestigiose: tutte le lectio sono a cura di padre Rupnik; Via Crucis di Marina Ricci. Introduzione al tempo liturgico per vivere l'itinerario spirituale della Quaresima dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme e l'itinerario spirituale della Pasqua, dal giovedì Santo a Pentecoste. Proposta di un icona per cogliere la parola di Dio come immagine. Lectio divina sul vangelo domenicale. Catechesi per la settimana con proposte di evangelizzazione scaturite dal vangelo domenicale. Una preghiera da celebrare intorno alla tavola. Un proposta per vivere e celebrare in "nobile semplicità" il Tempo forte della Chiesa. Proposta di canti attinenti al rito ed al Tempo liturgico che si sta celebrando per la formazione degli animatori musicali. Catechesi in disabilità. Atto penitenziale per ogni settimana, liturgia penitenziale di Quaresima, Via Crucis; settenario di Pentecoste, rito di spegnimento del cero pasquale. Per finire: una proposta cinematografica nell'analisi di un film, un approfondimento del Tempo liturgico.
2,00

Con Maria in attesa del Signore. Nuovo rosario di avvento

Con Maria in attesa del Signore. Nuovo rosario di avvento

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Questo volumetto, a cura delle Clarisse Urbaniste del Monastero "Santa Speranza", raccoglie cinque proposte di preghiera mariana del Rosario. Al suo interno troviamo il percorso biblico della preparazione del primo Avvento del Signore Gesù nella sua carne. La preghiera rivolta alla Vergine Madre è sempre celebrazione del mistero di Cristo. L'invito che giunge da questa proposta di Rosari è un forte slancio a rinnovare le forme di devozione popolare, sempre necessarie di accompagnamento al nucleo essenziale della fede cristiana.
2,50

Avvento e Natale 2016-2017. «Vegliate, per essere pronti al suo arrivo» (Mt 24,37-44)

Avvento e Natale 2016-2017. «Vegliate, per essere pronti al suo arrivo» (Mt 24,37-44)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

L'Anno liturgico determina un percorso celebrativo in un crescente inserimento nel mistero di Cristo. Questo sussidio segue le indicazioni dei vescovi italiani contenuti negli "Orientamenti per il risveglio della fede". Curato da don Alessandro Amapani, già vice direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, con la collaborazione di firme prestigiose tra cui i monaci della comunità di Bose, il sussidio è ricco di contenuti e così strutturato: Introduzione al tempo liturgico; A partire dalla bellezza, l'icona del tempo liturgico; Lectio Divina sulla pericope Evangelica domenicale; Catechesi per la settimana; Preghiamo intorno alla tavola; Celebrare in "nobile semplicità"; Cantare al Signore con il cuore; Catechesi in disabilità (ricca di proposte per chi lavora a contatto con i diversamente abili); Rosario di Natale; Celebrazioni proprie del tempo liturgico; Liturgia penitenziale; Proposta cinematografica per il tempo liturgico.
2,00

Celebrazioni e preghiere per il giubileo della misericordia

Celebrazioni e preghiere per il giubileo della misericordia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

Pellegrinaggio e preghiera sono i due fari che guidano il fedele durante il Giubileo. Questo volume, guida ufficiale alle celebrazioni e alle preghiere per il Giubileo della Misericordia, si offre ai lettori come uno strumento per il cammino giubilare. Il fedele avrà così modo di partecipare con piena consapevolezza alle celebrazioni liturgiche e avere sempre con sé la Preghiera e l'Inno del Giubileo della Misericordia, le Benedizioni dell'inizio e del termine del pellegrinaggio, il Rosario del pellegrino, le preghiere penitenziali e i Canti della Misericordia. Con l'introduzione di mons. Rino Fisichella.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.