Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Balloni

Cittadinanza responsabile e tutela della vittima

Cittadinanza responsabile e tutela della vittima

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume ha tra i suoi scopi quello di riproporre lo studio della vittima in una prospettiva che consenta di superare l'enfasi attribuita da sempre all'individuo come autore di reato, ponendo in evidenza la rilevanza della vittima nel crimine inteso come interazione.Il testo si rivolge a tutti coloro che operano, a vario titolo, in ambito criminologico e vittimologico, giuridico e psicologico, che desiderano confrontarsi con le sfide poste dalla società nel terzo millennio.
12,00

Didattica in criminologia applicata. Formazione degli operatori della sicurezza e del controllo sociale
21,00

La nuova criminalità

La nuova criminalità

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 168

14,00

San Patrignano i perché di un processo

San Patrignano i perché di un processo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 316

25,00

Criminalità controllo polizia

Criminalità controllo polizia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 238

22,00

Grande distribuzione. Furto, sicurezza e controllo: analisi criminologica
7,00

Il vigile di quartiere a Milano. Percorsi formativi e operativi: un approccio criminologico

Il vigile di quartiere a Milano. Percorsi formativi e operativi: un approccio criminologico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'estremo dinamismo delle nostre società implica una modificazione continua dei rapporti sociali. Aumenta il senso di frammentazione che si riflette anche nello spazio urbano dove allignano insicurezza e processi di vittimizzazione, elementi questi che connotano la convivenza quotidiana. È in un simile contesto che la polizia municipale è chiamata a rivedere le politiche di lotta contro l'insicurezza nelle città, politiche che passano attraverso il rinnovo della gestione urbana e il suo adattamento alle problematiche sociali. Il comune di Milano ha prontamente accettato questa sfida ed ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la realizzazione di programmi per corsi di formazione e di aggiornamento per i vigili di quartiere.
17,50

Cultura giuridica e attori della giustizia penale

Cultura giuridica e attori della giustizia penale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Perché occuparsi di giustizia e di pena oggi? Il grande dibattito teorico che da anni investe la questione della giustizia penale denunciandone le deficienze e la crisi, raramente si è preoccupato di analizzare di quali concezioni della giustizia e della pena si facessero portatori gli attori del processo penale. In questa prospettiva, nel presente volume suddiviso in tre sezioni, vengono presentati i risultati della ricerca in tema di "Nozioni di giustizia e di pena nella cultura giuridica del processo penale", realizzata da docenti e ricercatori delle Università di Bologna, Padova e Torino. L'aspetto centrale che unisce i contributi è la ricostruzione empirica delle rappresentazioni di giustizia e pena quali concetti inscindibili.
24,00

Problèmes de criminologie

Problèmes de criminologie

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 84

12,00

Criminologia e sicurezza

Criminologia e sicurezza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 144

Nel libro sono affrontati i problemi che riguardano la tutela legale per i reati contro il patrimonio aziendale e le competenze operative necessarie per intervenire nell'ambito di professioni che richiedono un bagaglio culturale e adeguate conoscenze specialistiche. Al fine del conseguimento di tale obiettivo è innanzitutto necessario saper valutare adeguatamente il rischio che si concretizza nelle aziende pubbliche e private in rapporto all'evoluzione della criminalità, tenendo conto delle esigenze della selezione del personale. Il libro si rivolge agli studenti, ai criminologi, agli esperti e agli operatori di security management e di tecniche investigative.
21,50

Dalla criminologia alla security

Dalla criminologia alla security

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 256

Le tecnologie sofisticate e la complessa organizzazione delle strutture hanno offerto alle aziende numerose opportunità introducendo, tuttavia, vulnerabilità prima sconosciute. Lo scenario attuale, infatti, cambia rapidamente e pertanto diviene importante saper controllare il cambiamento in termini di efficienza sul lavoro e di qualità del prodotto. Il volume costituisce un momento di riflessione per tutti coloro che sono coinvolti nella pianificazione, nella scelta, nella realizzazione dei diversi sistemi di sicurezza e delle tecniche investigative. In tale prospettiva, la criminologia può fornire rilevanti contributi teorico-pratici e metodologici per affrontare le problematiche connesse alla tutela della tecnologia, dell'economia, della società.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.