Libri di A. Baruzzi
Facciamo che eravamo archeologi
Chiara Magrini, Lisa Zenarolla
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 80
Continua la serie "Facciamo che eravamo...": dopo gli scienziati e gli inventori è il turno degli archeologi. Come sempre le vivaci illustrazioni di Agnese Baruzzi guidano la realizzazione delle attività. Veloci istruzioni e facili attività spiegate passo dopo passo. Età di lettura: da 4 anni.
Facciamo che eravamo inventori
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 70
Le domande ce le mettono i bambini, le risposte i grandi. Questo libro offre agli uni e agli altri alcuni modi interessanti per costruire con le mani le risposte alle domande più tecniche. Prima ancora presenta attività che possono suscitare nelle menti vivaci dei bambini domande veramente scientifiche: possiamo svuotare una bottiglia piena d'acqua usando l'aria? Possiamo sollevare qualcosa senza usare le mani? Possiamo costruire una scatola che non cade? Età di lettura: da 4 anni.
Memoria del futuro. L'alba dell'oblio
Wilfred R. Bion
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: XIII-162
"Memoria del futuro", la trilogia definita dall'autore stesso una "narrazione fantastica della psicoanalisi", è un testo in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. In "L'alba dell'oblio" nuovi inaspettati personaggi irrompono sulla scena accanto a quelli già conosciuti nel "Sogno" e in "Presentare il passato" e Bion fa dialogare aspetti della personalità tenuti tradizionalmente separati da una cesura invalicabile: "Psiche e Soma", il corpo e la mente. È urgente che la specie umana cresca in saggezza e non solo in intelligenza. La conquista della saggezza è insidiata dalla potenza dell'oblio, che già nasconde il presente, e dalla rapida usura del linguaggio, di cui vengono dati memorabili esempi illustrati con l'ironia ribelle che percorre tutto il testo. Bion, però, mantiene la fiducia nella possibilità di superare le barriere che attualmente agiscono come schermi oscuranti e dunque di giungere a un'integrazione che significhi saggezza e non solo intelligenza.
Quando i bambini disegnavano sui muri. Una storia di Dozza
Roberta Giacometti
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
pagine: 32
"Anch'io sono nato qui a Dozza, nel 1932, nella cuntricìna, la contrada piccola, in via De Amicis." Graziano racconta una bella storia, la storia delle sue radici nel borgo, dove le vecchie case sono strette strette tra due piccole strade che poi arrivano, in cima, alla grande Rocca. C'è una Dozza in bianco e nero, dove alla sera ci si trova in compagnia, vicino allo stesso fuoco per risparmiare legna e raccontarsi storie, nonostante la guerra, là fuori, distrugga case e divida famiglie. C'è una Dozza a colori: l'amore per la pittura, ieri come oggi, gli schizzi sui muri, l'incontro inaspettato con il maestro d'arte durante quegli anni pericolosi. Oggi chi passa a Dozza può ammirare i meravigliosi muri dipinti, mentre sui sassi restano silenziose le tante piccole storie di chi è passato. Come quella che state per leggere. Questa "Ristoria" nasce da un'intervista, "dal desiderio di ascoltare le narrazioni degli altri e poi ripensare quelle storie, mantenendo se possibile le stesse parole e il tono della voce di chi racconta". Età di lettura: da 10 anni.
Pastori. Ediz. italiana e occitana
Frédéric Mistral
Libro
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2010
Memoria del futuro. Il sogno
Wilfred R. Bion
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XV-268
Chi ride in giardino?
Annalisa Strada, Agnese Baruzzi
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2003
pagine: 32
Per fortuna c'è la mamma
Agnese Baruzzi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 48
"Il buio è freddo e popolato di orchi mostruosi che mi fanno paura. Ho anche tanta fame e dovrei andare in bagno... Dov'è la mia mamma? Mammaaa!!!". "La mia mamma sa fare cose straordinarie. La mia mamma mi cuce vestiti bellissimi. La mamma inventa storie avventurose." La mamma vista dagli occhi di un bambino durante una normale, tremenda, lunghissima giornata di una delle milioni di mamme che partono coi tacchi alla mattina da casa. Dalla sveglia all'asilo, dalla cena alla nanna, attraverso le illustrazioni di Agnese Baruzzi, si dipinge un quadro delizioso e tenero sul rapporto mamma bambino e sull'impatto del mondo esterno rispetto alla prima fase di vita in simbiosi. "Cosa farà la mamma mentre io sono all'asilo?". Età di lettura: da 4 anni.
Il giardino delle farfalle
Gianumberto Accinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Eugea
anno edizione: 2010
pagine: 64
Chiavi dicotomiche Eugea: gli alberi
Gianumberto Accinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Eugea
anno edizione: 2010
pagine: 72
La chiave dicotomica degli alberi è lo strumento utilizzato di norma dai naturalisti per assegnare un nome agli organismi che incontrano. Basata sul principio della doppia scelta, dà la possibilità di scegliere, tra le due piante che si presentano passo passo nella classificazione, quella con le caratteristiche comuni a quella che ci interessa. Si potrà così classificare con precisione l'albero che, durante le nostre esplorazioni, cade sotto i nostri occhi.
Chiavi dicotomiche eugea: gli insetti
Gianumberto Accinelli
Libro
editore: Eugea
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il macinastorie. Cofanetto
Chiara Balzarotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fatatrac
anno edizione: 2011
pagine: 48
Una confezione straordinaria a forma di macinino di caffè dove il bambino, girando la manopola in plastica, farà ruotare un cilindro che gli mostrerà i personaggi delle storie. E dopo aver macinato un po', potrà farsi raccontare le 4 favole classiche di La Fontaine, Fedro e Esopo riposte nel cassetto, osservando nel contempo le splendide illustrazioni. Età di lettura: da 3 anni.