Libri di A. Battagli
Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d'esame
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1003
Alla sua XVI edizione, il volume - ricalcando la suddivisione per materia della banca dati ufficiale dei quesiti OCF - è articolato in cinque parti di cui si elencano, a grandi linee, i contenuti: Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e disciplina dell'attività di Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede: abusi di mercato, appello al pubblico risparmio, Albo unico dei consulenti finanziari, emittenti e società con azioni quotate, gestione collettiva del risparmio, normativa antiriciclaggio, mercati degli strumenti finanziari, Organismo di vigilanza, promozione e collocamento a distanza e offerta fuori sede, provvedimenti sanzionatori e cautelari, deontologia professionale, servizi e attività di investimento, vigilanza su mercati e intermediari, trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti ecc.; Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale: analisi di scenario, costruzione del portafoglio, fondi comuni di investimento, futures, opzioni, strumenti derivati, strumenti di mercato monetario, strumenti e operatività di banche e altri intermediari finanziari, swap, titoli azionari, titoli strutturati, valutazione delle obbligazioni; Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale: beni e diritti reali, conclusione, adempimento e invalidità del contratto, contratti tipici, obbligazioni, rapporti patrimoniali tra coniugi e impresa familiare, risoluzione e invalidità del contratto, titoli di credito, impresa, scritture contabili e bilancio, società di capitali, società di persone, vicende modificative della società e operazioni straordinarie ecc.; Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario: aspetti del sistema tributario, tassazione degli strumenti del risparmio gestito, tassazione degli strumenti di investimento diretto, tassazione indiretta dei redditi finanziari; Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo: aspetti civilistici del contratto, aspetti tecnici, attuariali e finanziari, aspetti tributari, intermediari assicurativi, compiti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, principi assicurativi, TFR, previdenza complementare, previdenza pubblica, imprese di assicurazione, tipologie di rami e polizze ecc. Completano il volume il software con i quiz ufficiali OCF 2018, per infinite simulazioni nonché alcune espansioni online di approfondimento.
Compendio di economia degli intermediari finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 304
Questo compendio offre un quadro completo e aggiornato della disciplina degli operatori del mercato finanziario (Banche, Sim, Imprese di investimento, SGR, SICAV, Intermediari marginali, Imprese di assicurazione) e un'analisi sistematica della complessa e articolata normativa in materia alla luce delle disposizioni del Tuf e del regolamento Intermediari. Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a studenti universitari, promotori finanziarie cultori della materia, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione e aggiornamento per i professionisti del settore.
Commercialista. Percorsi tematici per la prova orale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1264
Fino a ieri l'aspirante Dottore Commercialista o Esperto Contabile, in vista della prova orale dell'esame di abilitazione per l'esercizio della professione, aveva come principale punto di riferimento i manuali utilizzati per gli studi universitari o scolastici. Nondimeno, un esame di Stato richiede una conoscenza teorico-pratica delle discipline e una capacità di selezionare gli argomenti non sempre acquisibile limitandosi ad assistere alle prove. Presenziare agli esami per "scoprire" le tematiche più "calde", inoltre, richiede tempo e può generare "panico" allorché l'attualità dei quesiti enfatizzi l'obsolescenza dei testi usati per studiare. Questo manuale fornisce uno strumento che coniuga selezione e aggiornamento. Per la sua impostazione, il volume consente un agevole studio-ripasso e permette di focalizzare al meglio gli argomenti che, più degli altri, sono oggetto d'attenzione da parte dei commissari d'esame.
Commercialista. Esercizi e temi svolti per la prova scritta
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 528
Gli scritti per l'esame di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile si "arricchiscono", dal 2008, di un nuovo appuntamento: la prova pratica o terza prova. Un ostacolo in più, quindi, verso l'esercizio della professione. Pensato per le esigenze dei candidati, questo volume funge da guida alle varie fasi che caratterizzano l'esame di Stato: da quella preliminare, di presentazione della domanda, al suo svolgimento. È articolato in cinque parti: nella prima, sono riportate informazioni di carattere burocratico amministrativo (notizie relative all'Albo professionale, modalità di presentazione della domanda, termini, programma ecc.) nonché le indicazioni tecniche sul modo più corretto per stilare la "scaletta" di un tema, con una serie di dritte che possono tornare utili durante la prova. La seconda e la terza parte offrono, invece, un'ampia rassegna di esercizi e temi svolti, con particolare riguardo agli argomenti - statistiche alla mano - maggiormente ricorrenti. La quarta parte, strumentale alla prova pratica, contiene un formulario essenziale del contenzioso tributano, delle procedure fallimentari e concordatarie e delle vendite giudiziarie delegate a professionisti. Nella quinta parte, infine, sono raccolte le tracce dei temi assegnati negli ultimi anni nelle principali sedi d'esame.
Commercialista ed esperto contabile. Esercizi e temi svolti per la prova scritta
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 528
Pensato per le esigenze dei candidati, questo volume funge da guida alle varie fasi che caratterizzano l'esame di Stato: da quella preliminare di presentazione della domanda, allo svolgimento delle impegnative prove scritte. Il testo è articolato in quattro parti: nella prima, sono riportate informazioni di carattere "amministrativo" (notizie relative all'Albo professionale, modalità di presentazione della domanda, termini, programma ecc.) nonché utili suggerimenti sul modo più corretto per stilare la "scaletta" di un tema, con una serie di dritte che possono tornare utili durante la prova. La seconda e la terza parte offrono, invece, un'ampia rassegna di esercizi e temi svolti, con particolare riguardo agli argomenti statistiche alla mano - maggiormente ricorrenti. La quarta parte, strumentale alla terza prova pratica, contiene un formulario essenziale del contenzioso tributario, delle procedure societarie, fallimentari e concordatarie e delle vendite giudiziarie delegate a professionisti. Nel CD-Rom, infine, sono raccolte le tracce dei temi assegnati negli ultimi anni nelle principali sedi d'esame.
Compendio di diritto dei mercati finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 224
Un'analisi accurata delle regole di funzionamento dei mercati ufficiali (Borsa e suoi comparti, MTS), un completo e aggiornato "quadro di insieme" della complessa disciplina dei mercati finanziari, con particolare attenzione all'attività di gestione accentrata, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia, all'appello al pubblico risparmio, e soprattutto alla disciplina in materia di Offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPA/S), alla luce delle profonde modifiche apportate dalla delibera Consob n. 17731/2011 che ha praticamente riscritto il titolo II del regolamento emittenti (delibera Consob n. 11971/99). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a quanti studenti universitari, promotori finanziari e cultori della materia - mirano a raggiungere una valida conoscenza della struttura e dell'operatività dei mercati finanziari.
Compendio di economia degli intermediari finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 250
Un quadro completo e aggiornato della disciplina degli operatori del mercato finanziario (Banche, Sim, Imprese di investimento, SGR, SICAV, Intermediari marginali, Imprese di assicurazione), un'analisi sistematica della complessa e articolata normativa in materia alla luce delle disposizioni del Tuf e del regolamento intermediari (delibera Consob n. 16190/2007 e successivi aggiornamenti). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a studenti universitari, promotori finanziari e cultori della materia, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione e aggiornamento per i professionisti del settore.
Compendio di analisi di bilancio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 175
L'analisi di bilancio, materia piuttosto complessa tra le discipline ragionieristiche, è una metodologia d'indagine utilizzata da professionisti e responsabili d'azienda per valutare l'efficienza economica, le dimensioni e la situazione finanziaria di un'impresa. Dopo una breve introduzione sulle finalità del bilancio di esercizio e la descrizione dei documenti che lo compongono, il testo riporta i diversi schemi di riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico, dedicando ampio spazio alla costruzione e all'impiego degli indici di bilancio, all'analisi della dinamica dei flussi finanziari, fino a giungere alla predisposizione dei rendiconti finanziari e alla loro interpretazione, attraverso un'esposizione dei concetti chiara ed efficace. Il volume, che si giova di numerosi schemi, esempi numerici e di un utile glossario, si rivolge agli studenti universitari, ai consulenti finanziari e, più in generale, ai cultori delle materie aziendalistiche e contabili.
Elementi di analisi di bilancio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 144
Il bilancio consuntivo di fine anno rappresenta un'importante fotografia della posizione economico/finanziaria dell'azienda. Tuttavia la semplice lettura dei documenti contabili che costituiscono il bilancio di esercizio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa) non è sufficiente. Le informazioni di cui si dispone, infatti, hanno natura eminentemente storica, trattandosi di dati consuntivi appunto, per cui sarebbe pericoloso desumere da essi eventuali andamenti economico-finanziari di esercizi futuri. È quindi necessario munirsi di una metodologia di indagine che, presupponendo l'attendibilità dei dati, ne garantisca il maggior livello di omogeneità possibile, nel tempo e nello spazio. Questa tecnica di indagine va sotto il nome di analisi di bilancio. Nata nell'ambito dei mercati finanziari ed utilizzata, in un primo momento, esclusivamente dagli analisti, oggi l'analisi di bilancio viene adottata da molti responsabili d'azienda per diagnosticare l'andamento gestionale, in termini di efficienza economica, struttura ed equilibrio finanziario, attraverso la riclassificazione e la rettifica delle voci di bilancio e la costruzione dei cosiddetti indici di bilancio. Questi ultimi vengono calcolati come rapporti tra voci dello stato patrimoniale e/o del conto economico, e forniscono numerose informazioni sulla solidità, sull'equilibrio patrimoniale e finanziario e sulla capacità di produrre reddito della società.
Prova orale per commercialista ed esperto contabile. Discipline tecnico-economiche
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 895
Per anni l'aspirante dottore commercialista o esperto contabile, in vista della prova orale dell'esame di abilitazione per l'esercizio della professione, ha avuto come principale punto di riferimento i manuali utilizzati per gli studi universitari o scolastici. L'esperienza, tuttavia, insegna che la qualità della preparazione si rivela, oltre che per la mera conoscenza teorico-pratica delle varie discipline d'esame, per il grado di attualità ad essa sottostante. Alla sua X edizione, il volume per la prova orale fornisce uno strumento che coniuga sintesi e aggiornamento: per la sua impostazione, infatti, consente un agevole ripasso delle materie di studio e permette di focalizzare al meglio quei temi che, per novità, più degli altri, possono essere oggetto "d'attenzione" da parte dei Commissari d'esame.
Esercizi e temi svolti per la prova scritta per commercialista ed esperto contabile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 496
Pensato per le esigenze dei candidati, questo volume funge da guida alle varie fasi che caratterizzano l'esame di Stato: da quella preliminare, di presentazione della domanda, al suo svolgimento. Il testo è articolato in quattro parti: nella prima, oltre alle informazioni di carattere amministrativo (notizie relative all'Albo professionale, modalità di presentazione della domanda, termini, programma ecc.), si forniscono tutti i suggerimenti sul modo più corretto per stilare la "scaletta" di un tema, con una serie di "dritte" che possono tornare utili durante la prova. La seconda e la terza parte offrono, invece, un'ampia rassegna di esercizi e temi svolti, con particolare riguardo agli argomenti maggiormente ricorrenti. La quarta parte, strumentale alla prova pratica, contiene un formulario essenziale del contenzioso tributario, delle procedure fallimentari e concordatarie e delle operazioni straordinarie.
Compendio di diritto dei mercati finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 256
Un'analisi accurata delle regole di funzionamento dei mercati ufficiali (Borsa e suoi comparti, MTS), un completo e aggiornato "quadro di insieme" della complessa disciplina dei mercati finanziari, con particolare attenzione all'attività di gestione accentrata, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia, all'appello al pubblico risparmio, e soprattutto alla disciplina in materia di Offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPA/S), alla luce delle modifiche apportate dalla delibera Consob n. 19084/2014 al regolamento emittenti (delibera Consob n. 11971/99). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a quanti - studenti universitari, promotori finanziari e cultori della materia - mirano a raggiungere una valida conoscenza della struttura e dell'operatività dei mercati finanziari.