Libri di A. Beccaria
Fingiamo di essere morti. Mostri capitalisti della cultura pop americana
Annalee Newitz
Libro: Copertina morbida
editore: Isbn Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 283
Zombie, serial killer, scienziati pazzi e mostri pulp come metafora delle contraddizioni del capitalismo. Strangolati dal lavoro, alienati dalla monotonia della vita da ufficio e abbagliati dalla ricerca del profitto a tutti i costi, i mostri nati dalla fantasia (e non solo) esprimono il disagio di un sistema economico fatto apposta per fagocitare le persone e da cui sembra impossibile poter sfuggire. Spaziando dal cinema, ai classici della letturatura americana, alla cultura popolare "Fingiamo di essere morti" è un saggio sulla storia del capitalismo americano dai primi del Novecento a oggi.
Causa comune. L'informazione tra bene comune e proprietà
Philippe Aigrain
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 196
Vengono chiamati beni comuni e non sono una realtà evanescente a esclusivo beneficio di un pugno di intellettuali su Internet. Sono invece alla base di un rinnovamento sociale e politico che ha riflessi sull'intero pianeta. Dal software libero all'informazione medica e scientifica, dalle enciclopedie collaborative ai sistemi agroalimentari che rispettano il territorio e le tradizioni di appartenenza, il mondo viene percorso da una corrente che contrasta la progressiva privatizzazione di ogni ambito della conoscenza umana. E si scontra con i tentativi di appropriazione condotti dalle multinazionali, che schierano studi legali agguerriti e si corazzano di denaro e protezioni politiche.