Libri di A. Bocchi
Mr Loverman
Bernardine Evaristo
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2015
pagine: 299
Barrington Jedidiah Walker è un nero di settantaquattro anni che conduce una doppia vita. Nato e cresciuto nell'isola caraibica di Antigua, vive da più di quarant'anni nel borgo londinese di Hackney. Brillante, spiritoso, con la passione per i completi classici e per le citazioni shakespeariane, Barrington è marito, padre e nonno - ma è anche segretamente omosessuale, da sessant'anni amante del suo migliore amico d'infanzia, Morris. La moglie, Carmel, ha sposato Barrington, quando aveva solo sedici anni, convinta di essersi conquistata il miglior partito dell'isola di Antigua, ma le scarse attenzioni del marito e la sua crescente indifferenza l'hanno spinta a un risentimento feroce. Sfinito dai costanti e tragicomici conflitti con la moglie raccontati con impareggiabile humour -, desideroso soprattutto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita insieme al suo amante di sempre, Barrington sembra deciso a divorziare da Carmel. Ma riuscirà davvero a rompere con la moglie?
Ragazzo di città
Edmund White
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2010
pagine: 301
Nel 1962, un giovane e sprovveduto White sbarca a New York. È l'inizio di una storia, o di un "romanzo", che dura ancora, ma che ha i suoi passaggi più eccitanti e sorprendenti negli anni Sessanta e Settanta. Allora la città era "così pericolosa ed economica da poter accogliere gli artisti senza un soldo". Una città allo sbando e in bancarotta, pericolosa e sudicia. Mucchi di spazzatura maleodorante restavano a marcire in strada per giorni, nel 1977 un blackout generale provocò saccheggi e arresti di massa, i newyorkesi fuggivano dalla loro stessa città trasferendosi sulla mite costa Ovest. Pericolosa e libertaria, sudicia e colta, la New York di quegli anni è il teatro della protesta contro la guerra nel Vietnam, delle prime manifestazioni a favore dell'ambiente, delle lotte femministe e infine del movimento di liberazione omosessuale, inaugurato dalla rivolta di Stonewall, nel 1969. "Una discarica a cielo aperto, con aspirazioni artistiche elevate", un laboratorio sociale e culturale, nel quale Edmund White ha modo di conoscere e frequentare giganti dell'arte e della cultura come Susan Sontag, William Burroughs, Bob Wilson, Elizabeth Bishop, Jasper Johns, Robert Mapplethorpe, qui ritratti nella speranza di contribuire a spiegare il rapporto tra il loro temperamento, le loro ossessioni e la loro arte.
Carlos e Sal
Alex Sanchez
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2007
pagine: 186
Carlos è uno studente della Lone Star High School, ha una segreta cotta per la sexy e sfrontata Roxy e si sente uno sfigato perché non sa come avvicinarla. Un giorno incrocia Sal, lo studente gay della scuola, e gli viene una simpatica idea, che metterà in subbuglio la scuola, ma che porterà i ragazzi a rafforzare la loro amicizia nel segno dell'affetto e della comprensione reciproca.
È una questione d'amore
Alex Sanchez
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 1950
pagine: 179
Paul è un diciassettenne come tanti, gentile, sportivo e anche molto religioso. Come ama ricordare lui stesso ha "affidato il proprio cuore a Gesù" e la sua aspirazione è di comportarsi come i suoi tanti eroi biblici, da Abramo a Mose. Eppure dentro di sé scopre di avere sentimenti e desideri che la sua religione considera peccaminosi: è infatti attratto dai ragazzi. Da anni combatte con questo segreto che non riesce a confidare a nessuno, finché il primo giorno di scuola dell'ultimo anno di liceo non si presenta nell'aula un nuovo studente, Manuel. Anche lui è molto religioso e anche lui è gay, ma diversamente da Paul lo dichiara e non si odia per questo. Paul è immediatamente attratto da Manuel, e proprio per questo cerca di evitarlo e di allontanarlo da sé. Ma i suoi sentimenti e gli eventi lo costringeranno a ripensare se stesso e a cercare finalmente di accettarsi, riconoscendo che in fondo è solo una questione d'amore.
Un giovane americano
Edmund White
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2011
pagine: 240
Primo volume della acclamata tetralogia parzialmente autobiografica di Edmund White, racconta la formazione di un adolescente negli Stati Uniti ingenui e moralisti degli anni Cinquanta. Il terrore degli altri, il senso di solitudine, il desiderio di appartenere al gruppo e di diventare popolare, l'indifferenza del padre, l'eccessivo attaccamento della madre, lo sforzo di capire se stesso. Sono questi i dolori, le angosce e le aspirazioni che il giovane protagonista fronteggia, immergendosi nell'arte e nell'immaginazione. Universi che considera più decifrabili e abitabili, ma che non riescono a esentarlo dalla vita. Questa, infatti, incombe nella forma del desiderio per gli uomini, costringendolo a combattere senso di colpa e vergogna, per arrivare, infine, a una più piena consapevolezza di sé.
Mazzini e il Novecento. Atti del Convegno
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2010
Unico tra i padri della patria risorgimentali, Mazzini viene richiamato nella storia italiana del Novecento non solo in innumerevoli occasioni di ricostruzione storica e di celebrazione, ma anche da movimenti politici diversi per storia e orientamento; con uguale passione è stato criticato e avversato, ma resta comunque nella memoria degli italiani come un simbolo, forse il maggiore, di un'idea unitaria e democratica di nazione. È perciò singolare che manchi un censimento, ancor prima che un bilancio, delle influenze mazziniane nel Novecento italiano (mentre sono documentate le suggestioni che Mazzini ha suscitato in movimenti libertari continentali ed extraeuropei), non solo sul piano storiografico, ma anche su quello politico e culturale.
L'ordine della quercia velenosa
Brent Hartinger
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2007
pagine: 150
Russel Middlebrook, lo studente della Robert L. Goodking High School già protagonista di "Geography Club", insieme agli amici Min e Gunnar ha fondato il gruppo gay-etero e bisessuale del liceo. E questo non ha fatto di lui lo studente più popolare della scuola. Anzi. Finisce l'anno scolastico e con gli amici di sempre decide di lavorare come animatore in un campo estivo. Appena arrivato al campo, si invaghisce di un altro animatore, certo Web, un fusto molto disinvolto, che ama immergersi nudo nel laghetto del campo, ma che sembra più attratto dalla sua amica Min. Una storia che avrà svolte e sviluppi imprevisti e anche inquietanti. A occupare, però, il tempo di Russel Middlebrook è anche un gruppo di pestiferi bambini di dieci anni, accomunati dall'essere ustionati gravi. Con loro stabilisce presto un rapporto di forte vicinanza, visto che, come ricorda lo stesso Russel, "So cosa significa essere considerato uno stereotipo; so cosa significa essere giudicato negativamente e in modo frettoloso". Proprio il rapporto con quei bambini porterà Russel a una maggiore consapevolezza di sé e dei propri valori.
La satira al tempo di Mazzini. Caricature italiane tra il 1805 e il 1872
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2006
Rainbow Road
Alex Sanchez
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2006
pagine: 208
Dopo aver fatto il suo coming out in televisione, Jason viene invitato da un liceo di Los Angeles a tenere il discorso di inaugurazione dell'anno scolastico. Con il fidanzato, Kyle, in partenza per il college a Princeton e l'effervescente amico Nelson, decidono, da tipici adolescenti della east coast, di raggiungere la città californiana attraversando il paese in automobile e armati di una tenda. Quale sarà l'esito del viaggio? Rafforzerà la passione fra Jason e Kyle o la incrinerà? E Jason, l'idolo della squadra di basket, riuscirà a intendersi con lo stravagante Nelson?
Rainbow high
Alex Sanchez
Libro
editore: Playground
anno edizione: 2005
pagine: 210
Con "Rainbow High" tornano le avvincenti storie di Jason Carrillo, Kyle Meeks e Nelson Glassman, i tre liceali protagonisti di "Rainbow Boys". Jason è alle prese con il coming out, Kyle con i dubbi sul proprio futuro e Nelson con una storia sentimentale davvero complicata.