Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Colarossi (cur.)

Assaggenda 2013

Assaggenda 2013

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2012

pagine: 160

13,50

Assaggenda 2012

Assaggenda 2012

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2011

pagine: 160

13,50

Assaggenda 2011

Assaggenda 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2010

pagine: 160

L'Assaggenda ci accompagnerà nel 2011 con le zuppe dal mondo e con curiosità e ricette tradizionali di feste italiane e di tanti paesi diversi. 365 giorni per scoprire questo piatto, presente in tutte le culture: un cibo importante e utile, diventato oggi anche "piatto da invito a cena" (per il tempo che richiede nella preparazione) e addirittura prodotto "preconfezionato-surgelato, pronto all'uso!" (così ti sbrighi e non ti fai male... si fa per dire!). Ecco allora la katsuo-dashi dal Giappone, la sopa de feijao verde dal Mozambico, la supu ya kuku dallo Zanzibar, ma anche la zuppa di fagioli dalla Ciociaria, i canederli dall'Alto Adige... e molte altre ricette e nazioni: per "conoscersi attraverso una zuppa"! Oltre alle ricette, tante pagine dedicate alle feste tradizionali e ai loro piatti tipici (dalla romana "zuppa di lumache" della Notte di San Giovanni, alla zuppa harira immancabile nelle cene marocchine del Ramadan) e agli aneddoti e curiosità di queste feste. Un'agenda che diventa anche un "taccuino da viaggio", impreziosito da splendide illustrazioni.
13,50

Calendario interculturale 2010

Calendario interculturale 2010

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2009

pagine: 28

La Sinnos propone anche per il 2010 il suo Calendario interculturale dedicato quest'anno alle ricette d'acqua provenienti dalle diverse tradizioni del mondo. Tisane, tè, infusi e bevande per scoprire il valore dell'acqua, soprattutto per quei paesi dove la sua scarsità la rende un bene raro e prezioso! E capire il perché di alcuni processi "culinari", legati in realtà alle condizioni e alle difficoltà di recuperare l'acqua potabile. Come ogni anno il Calendario interculturale Sinnos raccoglie le indicazioni e le spiegazioni delle festività e ricorrenze delle religioni e delle culture di tante comunità: bahà'i, buddista, cinese, cristiana (di diverse confessioni), ebraica, induista, islamica, sick, zen, ecc. I nomi dei giorni e dei mesi sono riporati anche in: inglese, francese, spagnolo, portoghese, rumeno, polacco, albanese, tagalog, russo, cinese e in sanscrito.
9,00

Assaggenda 2010. Assaggiro del mondo

Assaggenda 2010. Assaggiro del mondo

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2009

pagine: 160

Torna anche nel 2010 l'Assaggenda, che ci accompagnerà tutto l'anno con le sue ricette e i suoi rimedi erboristici dedicati quest'anno alle erbe (presenti in Italia e quelle provenienti da paesi diversi) e all'elemento dell'acqua. Ogni cultura ha i suoi infusi, i suoi modi tradizionali di consolarsi o curarsi con un gesto semplice come bere un bicchiere d'acqua bollente unita ad un pizzico di pianta. Dal rosso decotto di karkadè del Sudan all'infuso dorato di anice del Mediterraneo, dall'amaro vigore del boldo cileno al pungente aroma della cannella di Ceylon. Tante ricette e tante erbe, ognuna presentata anche con una attenzione particolare alle sue caratteristiche nutrizionali, alla sua storia e alla sua tradizione d'uso dal punto di vista della medicina antica.
13,00

Assaggenda 2008. Assaggiro del mondo

Assaggenda 2008. Assaggiro del mondo

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2007

pagine: 160

11,00

Assaggenda 2008. Assaggiro del mondo in 365 giorni. 4 stagioni e i lotro tanti frutti
12,50

Assaggenda 2007. Assaggiro del mondo in 365 giorni, 52 spezie, 104 ricette e usi erboristici

Assaggenda 2007. Assaggiro del mondo in 365 giorni, 52 spezie, 104 ricette e usi erboristici

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2006

pagine: 150

L'Assagenda 2007 è un'agenda settimanale, una piccola guida alle erbe e alle spezie aromatiche, un ricettario. Ogni settimana verrà presentata una spezia, nei suoi usi culinari e non: ogni ricetta, ogni utilizzo o consiglio sono frutto di una lunga esperienza di tradizione erboristica: ogni preparazione è davvero fattibile e già sperimentata. L'assagenda è uno strumento utile per il lavoro e per il tempo libero: per chi vuole iniziare a conoscere e gustare la ricchezza delle tante culture, e per chi vuole approfondire la propria conoscenza con nuove informazioni e stimoli. La rubrica telefonica ha i fogli staccabili e riposizionabili, per poterli spostare nell'agenda del prossimo anno.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.