Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Griffo (cur.)

La prima statua per Boboli. Il Villano restaurato. Omaggio a Cosimo

La prima statua per Boboli. Il Villano restaurato. Omaggio a Cosimo

Libro: Copertina rigida

editore: Sillabe

anno edizione: 2019

pagine: 118

Per celebrare i cinquecento anni dalla nascita di Cosimo I de' Medici, il primo Granduca di Firenze, è stato ideato un trittico di iniziative in luoghi simbolo delle Gallerie degli Uffizi. Acquistato dalla consorte di Cosimo, Eleonora di Toledo, nel 1550, Palazzo Pitti divenne nel tempo la nuova residenza dei Granduchi, da subito dotata di un ampio giardino, impostosi presto come modello da imitare per le regge di tutta Europa. Probabilmente la prima scultura realizzata per Boboli fu il Villano con la Botticella, scolpita entro il 1557 da Giovanni di Paolo Fancelli su disegno del maestro Baccio Bandinelli, e capostipite di una fortunata tradizione di statue di soggetto popolare che tuttora animano i percorsi all'aperto nel verde. Il restauro completato di recente vuole rendere omaggio alla coppia ducale e offrire uno spunto di visita a questi luoghi cosimiani.
23,00

Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici

Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, Sala del Camino, 5 settembre - 15 ottobre 2017). Attorno a due bozzetti di Luca Giordano (1634-1705) e Taddeo Mazzi (seconda metà del XVII secolo - prima metà del XVIII secolo), recentemente acquistati dagli Uffizi, si svolge una piccola ma interessante mostra sul collezionismo fiorentino del Sei-Settecento, sul rapporto tra libertà virtuosistica del bozzetto rispetto alla realizzazione finale di una decorazione. In questo caso il risultato del lavoro sui bozzetti è visibile nella cupola della cappella Corsini al Carmine (Firenze) e in una tela per la famiglia Dell'Antella nel convento di Montesenario (Bivigliano, presso Firenze).
30,00

Le stanze dispari. Nuovi allestimenti e restauri a Petraia. Catalogo della mostra

Le stanze dispari. Nuovi allestimenti e restauri a Petraia. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2016

pagine: 128

14,00

Figure, memorie, spazio. La grafica del Quattrocento. Appunti di teoria, conoscenza e gusto

Figure, memorie, spazio. La grafica del Quattrocento. Appunti di teoria, conoscenza e gusto

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Catalogo della mostra: ''Figure, memorie, spazio: disegni da Fra' Angelico a Leonardo'', Firenze, 8 marzo-12 giugno 2011. Sedi espositive: Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Sala delle Reali Poste. Cinquanta disegni del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi incontrano cinquanta disegni del British Museum. Sono questi i numeri della mostra che vede unite, in una partnership simbolicamente giocata su un numero uguale di prestiti, due tra le maggiori collezioni di grafica esistenti al mondo. L'occasione è unica per confrontare in sequenza capolavori da antologia mai prima d'ora esposti contemporaneamente in un'unica sede. E l'intento è di guardare ai decenni compresi tra gli inizi del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento dal punto di vista del disegno, affermatosi come espressione artistica dotata di una propria autonomia, in un'epoca così importante per la definizione dei pilastri portanti della modernità artistica e culturale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.