Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lissoni

Vestire su misura. Conformazione irregolare. La correzione dei difetti nella sartoria artigianale

Vestire su misura. Conformazione irregolare. La correzione dei difetti nella sartoria artigianale

Santo Zumbino, Gabriella Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: VII-207

Basato sull’esperienza di quarant’anni di lavoro e di costante perfezionamento nell’alta sartoria artigianale, questo libro presenta per la prima volta un riferimento semplice e pratico per gli operatori della sartoria su misura (o per il sarto e l’aspirante sarto) per la confezione di abiti dall’estetica sempre perfetta, e una guida alla correzione dei difetti che emergono durante la prova dell’abito, a causa di particolarità fisiche del cliente o di piccole imprecisioni da parte del sarto. Un metodo rapido e professionale per creare l’abito su misura perfetto, limitando il numero di prove sul cliente e i frustranti tentativi empirici che possono tentare gli apprendisti sarti. Con più di 80 tracciati di abiti sia maschili sia femminili, il libro è corredato da illustrazioni e da un indice visuale che aiutano il sarto a individuare i difetti e trovare la correzione più adeguata.
26,90

Penna, numeri e fantasia. Raccolta di giochi matematici
10,00

Generazione kamikaze

Generazione kamikaze

Roberto Fiorentini

Libro: Libro in brossura

editore: MIR Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

8,00

Testi della gara Kangourou della matematica 2019
5,00

Kangourou della matematica 2009

Kangourou della matematica 2009

Libro

editore: Kangourou Italia

anno edizione: 2009

pagine: 32

4,00

Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori

Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori

Serge Toubiana

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 255

Ogni film di Gitai pone la questione sull'identità ebraica, sul concetto di territorio, sull'immaginario mitologico a partire dai testi religiosi, la Bibbia in primo luogo, ma anche si interroga sulla realtà politica e geografica del Medio Oriente. Queste domande, di un'attualità sempre bruciante, Amos Gitai le avvicina con una libertà di spirito e un coraggio che non smentisce mai se stesso. La filmografia è aggiornata fino all'ultimo documentario presentato al Festival di Berlino 2006.
24,00

Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia

Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia

Gabriele Basilico

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 166

Un viaggio alla scoperta del pensiero e della pratica del fotografo Gabriele Basilico, noto per i suoi libri di immagini e per la ludica consapevolezza del proprio campo di intervento, sia fotografico sia urbanistico-architettonico. Con uno stile chiaro e comunicativo, Basilico alterna esperienza e sguardo personale a riflessioni sull'immagine attuale della città e del paesaggio urbano, indagandone le trasformazioni e le modalità di rappresentazione. Una selezione di testi evocativi, talvolta frutto di conversazioni successivamente trasformate in narrazioni in prima persona, raccolte per i molti ammiratori di Basilico, oltre che per un pubblico di fotoamatori e appassionati di architettura e urbanistica.
17,00

Le cifre nel mondo

Le cifre nel mondo

André Deledicq

Libro

editore: Kangourou Italia

anno edizione: 2005

pagine: 1

3,00

Addomesticare l'infinito

Addomesticare l'infinito

André Deledicq, Francis Casiro

Libro

editore: Kangourou Italia

anno edizione: 2005

pagine: 96

20,00

I giochi matematici. Rompicapi o divertimenti?

I giochi matematici. Rompicapi o divertimenti?

Libro: Copertina morbida

editore: Kangourou Italia

anno edizione: 2006

pagine: 159

Sempre sbalorditivi, spesso perversi, i giochi matematici sono sfide che gli uomini si lanciano dalla notte dei tempi. D'altra parte, poiché ogni cosa può essere pretesto per il gioco, non ci si stupisce che anche la matematica ne abbia fatti nascere in gran copia. Ogni situazione può suggerire un enigma, un problema, un rompicapo: dei semi di grano da contare, la marcia zigzagante del cavallo sulla scacchiera, i quaranta soldati che difendono una città fortificata, o ancora i sette ponti di una città attraversata da un fiume. Spirito logico e spirito ludico si fondono per l'apoteosi dell'immaginazione. Geniali inventori si succedono per offrire ai loro simili ciò che alcuni considerano rompicapo, altri piacevoli divertimenti.
18,00

La lunga storia della matematica. Striscia cronologica
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.