Libri di A. M. Folchini Stabile
Un posto chiamato paese
Rosanna Di Muccio
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 338
C'? in tutti noi un luogo dell'anima che non ha connotazioni precise, ma che costituisce quel nucleo essenziale del nostro essere così importante da renderci unici. Tutti abbiamo un tesoro di ricordi, di emozioni, di momenti che hanno contribuito a renderci quelli che siamo. E da tutto ciò non possiamo prescindere, perché c'è sempre un momento della nostra vita - e non sappiamo quale possa essere - in cui dobbiamo fare i conti con quell'io profondo che vuole ricordare o dimenticare o riscoprire o ritornare sui passi perduti di un passato che è inequivocabilmente nostro. Il romanzo di Rosanna Di Muccio ha i caratteri dell'universalità e l'autrice oltre a raccontare un mondo femminile di provincia che può essere vicino o lontano da noi - ma è in noi - lancia un ponte tra le generazioni, tra i luoghi, tra le persone testimoniando in ogni pagina come sia sempre possibile l'incontro, anche quando riesce faticoso.
Per amore e per poesia
Enza Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 54
"Per amore e per poesia" è la nuova silloge di Enza Romeo. Il titolo riassume l'argomento dei delicati versi che l'autrice vuole consegnare alla pagina bianca, quasi avesse l'urgenza di appuntare come note le sue emozioni per trattenerle nella memoria. Un dialogo intimo tra l'io poetico dell'autrice e un tu generico e universale, simbolo di quell'amore ideale a cui tutti tendiamo. Il lettore non conosce il nome o l'aspetto fisico di questo tu al quale l'autrice si rivolge, poiché quello che conta veramente è il cambiamento di prospettiva nei confronti della vita di un cuore innamorato. L'autrice intende comunicare in modo diretto, con sensibilità squisitamente femminile, la propria dichiarazione d'amore in chiave non sibillina, perché da sempre l'unico enigma rimane solo lui, Amore.
2001: Odissea nello spazio. La svolta
Giuseppe Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 208
50 anni fa, nel 1968, un film cambia la storia del genere cinematografico della fantascienza: "2001: Odissea nello spazio". La sua unicità sta nel fatto che Kubrick riesce a realizzare cinquant'anni fa un film che mostra cosa potrebbe e/o dovrebbe accadere all'inizio del terzo millennio. Il libro è uno spunto per ricordare sia il celebre film di fantascienza, sia alcune pellicole realizzate precedentemente a "2001: Odissea nello spazio", sia altre realizzate successivamente, e per comprendere come si è evoluto questo genere cinematografico. L'approfondito excursus su pellicole di fantascienza prodotte a partire dal 1902 in poi ha il merito di fornire all'appassionato cinefilo le fonti su cui ritrovare l'evoluzione del tema fantascientifico e riscoprire l'evoluzione del tema stesso con l'analisi del debito che alcune pellicole realizzate dopo "2001: Odissea nello spazio" hanno avuto nei confronti del capolavoro fantascientifico di Kubrick.
La missione Apollo 11
Giuseppe Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 160
Questo libro ha come fine quello di tener viva la memoria della missione spaziale Apollo 11 che ha procurato profonde emozioni vissute dai protagonisti, dai non protagonisti ma anche dai semplici spettatori, e oggi da coloro che ne sentono parlare per la prima volta. Nel 1969 sapevamo tutto sulla Luna, su Armstrong, Aldrin e Collins, su von Braun, sul Saturn V, sul Mare della Tranquillità, sul Modulo di Comando, sul Modulo di Servizio, sul Modulo Lunare, su Houston, su Cape Kennedy. Oggi se ne parla nuovamente solo perché si celebrano i 50 anni della "conquista della Luna"; molti ragazzi, giovani, studenti sanno poco di quella vicenda e spesso confondono lo spazio con la Luna; oggi qualcuno addirittura ritiene che forse sia stata solo una montatura, una messinscena, e considerato che poi l'uomo è andato sulla Luna solo 6 volte, l'ultima nel 1972, la vicenda non solo è stata dimenticata, ma talvolta viene persino negata! Questo è il rischio che si corre quando la memoria dei fatti non viene riaccesa. Così a distanza di 50 anni questo libro è un piccolo contributo per ravvivare la memoria di quei fatti che all'epoca emozionarono profondamente centinaia di milioni di persone.
Alzo gli occhi verso i monti. Appunti di viaggio nella vita
Ilaria Celestini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2018
pagine: 86
I pensieri di una gentildonna irlandese che ha scelto di essere cittadina del mondo e di vivere con pienezza nell'amore.
Tutta colpa dei fratelli Wright. Storie della buonanotte per aviatori
Sergio Barlocchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 124
L'aviazione è sempre stata raccontata partendo dai fatti che ne hanno scritto la storia. Raid, primati, traversate epiche, vicende belliche e invenzioni tecniche sono divenuti gli argomenti e gli scenari attorno ai quali sono stati narrati i fatti della gente dell'aria. In questa piccola opera è il contrario: i protagonisti sono sempre gli uomini e le donne che per loro volontà oppure per destino, hanno incrociato l'esistenza con una macchina volante. Fossero attori celebri oppure operai sconosciuti, cantanti o soldati, per qualcuno di loro l'aeroplano ha rappresentato una fase fortunata dell'esistenza, per altri l'amore per il volo ne ha richiesto il massimo sacrificio. Scopriamo così che senza la costanza della sorella minore, i Fratelli Wright non sarebbero riusciti a mostrare la loro invenzione al mondo; che la più grande fabbrica di aeroplani esistente è nata in una casa-fienile, che il responsabile della scelta di Hiroshima come bersaglio della prima bomba atomica non era tra coloro che volavano sul bombardiere Enola Gay. E anche che, ad ammazzare uno dei più grandi scrittori del Novecento in uno scontro aereo, fu uno studente modello di letteratura.
Poemi didascalici latini (traduzioni da Virgilio, Lucrezio, Ovidio)
Luciano Domenighini
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 304
Domenighini, appassionato e sensibile traduttore, sceglie di accostare tre giganti della letteratura latina: Lucrezio, Virgilio e Ovidio. Il filo conduttore del suo interesse è il poema didascalico, inteso non solo come strumento per tramandare conoscenze, ma soprattutto per rivelare la personalità di uomini e poeti straordinari che hanno ancora molto da dire al nostro mondo. Accostiamoci, dunque, alle opere dei poeti latini con rispetto, ma senza paura, senza timore, curiosi del mondo lontano che ci testimoniano, ansiosi di ritrovare noi stessi nelle loro parole, capaci di vederli nella loro singolarità e non in un piatto orizzonte atemporale che chiamiamo genericamente "classicità".
Ricette «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 78
Quando si scrive un ricettario, di solito, anche per ragioni commerciali e di riscontro, gli obiettivi sono sempre spostati rispetto all'asse prioritario dell'etica e del rispetto delle tradizioni. Insomma, si segue la moda del momento e a farne le spese, spesso, la genuinità e il rispetto delle tradizioni. Questa volta abbiamo riportato al centro del nostro ragionamento il buon cibo, la buona cucina e, in definitiva, l'uomo inteso come essere vivente che vive in un mondo necessariamente da amare. Expo Milano 2015 non poteva non avere questo risvolto etico e sociale e allora questa pubblicazione vuole rappresentare una guida alla cucina un po' anomala rispetto alle tante altre pubblicate: una sorta di vademecum della buona e sana alimentazione, una guida ragionata ai piatti che parlano della storia del territorio ed esaltano saperi e sapori di ogni parte d'Italia.