Libri di A. M. Martini
Medhat Shafik. Athar/Ritrovamenti. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 100
Athar, la parola araba per "ritrovamenti", presenta dipinti e installazioni che, nel percorso sensoriale della mostra e del catalogo, danno l'opportunità di scorgere profumi, musiche, colori, forme e misteri racchiusi in ogni singola opera. Il mondo dell'artista Medhat Shafik abbraccia un io interiore che si incastona nell'anima dell'universo. Shafik ci mostra che anche nel deserto, e quindi nei momenti di aridità, ci sono sorgenti, luoghi di ristoro, di rifugio e rinascita. Tante, dunque, le suggestioni visive, uditive e tattili, un grande cosmo fantastico e visionario, pullulante di segni, forme, figure, ancore e fortezze inespugnabili, segreti mai espressi, inquietudini o gioie, ansie e pensieri: sentimenti. Shafik, egiziano di nascita, italiano d'adozione, ma cittadino del mondo, richiama in vita e accoglie nelle sue opere tutti questi universi, amalgamando tradizione e presente, esperienze difformi, usi e credenze apparentemente lontani, che convergono nella reale utopia della condivisione.
Emilia Faro
Emilia Faro
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Nicoletta Bagatti. A nudo. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 50
Sulla tavola danzano informi e inconsulti statuari corpi umani, spigolosi sembrano voler uscire dallo spazio che inevitabilmente li racchiude, proprio lo stesso spazio da cui prendono vita. Come essere viventi, nascono con la propria individualità e irriverenti si porgono a noi con amara soddisfazione di chi sa di essere poco compreso, i nostri occhi troppo abituati alla perfezione non ritrovano l'eleganza di un corpo sublime, ma bensì la seduzione del corpo nelle sue viscere più profonde, dove lo standard non è ammesso. Proprio come loro anche l'artista ha la sua mutazione; le sue nature morte accademiche e perfette affrontano nel corso del tempo una metamorfosi, cercando sempre più la loro identità, si tramutano in linguaggio corporeo e finalmente l'artista riesce a mettere "a nudo" la sua identità, poco importa se non rientra negli schemi di lettura imposti da questa società, questa è Nicoletta Bagatti. Il volume è il catalogo della mostra di Prato (Galleria Eleonora D'Andrea Contemporanea, 13 settembre - 15 novembre 2009).
L'immagine al di là delle parole. Quadri e poesie
Démosthènes Davvetas
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2007
pagine: 48
Un libro d'arte e scrittura di Demosthenes Davvetas, sodale di artisti come Cy Twombly e Joseph Beuys, in cui la poesia, il pensiero filosofico, la gestualità, il colore, si identificano (come ha scritto Pierre Restany) in una "calligrafia specifica composta di tratti argentei o neri su una superficie pittorica colorata".
Intrecci. Maurizio Galimberti dialoga con Fabrizio Pozzoli
Silvia Agliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Lizea Arte
anno edizione: 2014
pagine: 48
Quinto capitolo del ciclo "Dialogo a due" proposto dalla galleria "Gli eroici furori" di Milano. Intrecci vede a confronto due generazioni che si relazionano tra loro con tecniche diverse, la fotografia e la scultura, in vitale ed intenso dialogo tra loro.