Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Maggiani

Volterra. Alle origini di una città etrusca. Atti della giornata di studio in memoria di Gabriele Cateni (Volterra, 3 ottobre 2008)

Volterra. Alle origini di una città etrusca. Atti della giornata di studio in memoria di Gabriele Cateni (Volterra, 3 ottobre 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 374

Gabriele Cateni, al cui ricordo è stata dedicata la giornata di studi di cui questo volume pubblica gli Atti, amava ripetere di non riconoscere in sé l'immagine dello studioso, ma di essere soprattutto interessato alla divulgazione del sapere. E certamente questo secondo aspetto era presente nella sua attività, come dimostrano i numerosi interventi di carattere didattico o più generalmente divulgativo, dalle opere di orientamento alle guide del Museo Guarnacci ai cataloghi di mostre alla collaborazione con alcuni giornali quotidiani. Ma Gabriele Cateni aveva anche in molte occasioni dimostrato di essere un ricercatore attento ed informato e ha lasciato contributi scientifici di spessore in diversi campi dello studio dell'antichità. Il suo interesse principale si era rivolto a più riprese al periodo della formazione della città etrusca di Volterra, a quella fase cruciale che dalla tarda età del Bronzo giunge alla fine della prima età del Ferro. A questo argomento è precisamente dedicato il volume che qui si presenta, volume che contiene contributi di studiosi e colleghi di Cateni tesi proprio ad analizzare, sulla base di nuovi dati e nuove ipotesi di studio, gli aspetti archeologici, topografici e storici dell'area volterrana, dalla fase villanoviana a quella arcaica, nel momento appunto in cui Volterra porta a compimento il suo processo di formazione urbana e si definisce anche come centro egemone del territorio.
445,00

Volterra. Alle origini di una città etrusca. Atti della giornata di studio in memoria di Gabriele Cateni (Volterra, 3 ottobre 2008)

Volterra. Alle origini di una città etrusca. Atti della giornata di studio in memoria di Gabriele Cateni (Volterra, 3 ottobre 2008)

Libro: Copertina rigida

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 374

Gabriele Cateni, al cui ricordo è stata dedicata la giornata di studi di cui questo volume pubblica gli Atti, amava ripetere di non riconoscere in sé l'immagine dello studioso, ma di essere soprattutto interessato alla divulgazione del sapere. E certamente questo secondo aspetto era presente nella sua attività, come dimostrano i numerosi interventi di carattere didattico o più generalmente divulgativo, dalle opere di orientamento alle guide del Museo Guarnacci ai cataloghi di mostre alla collaborazione con alcuni giornali quotidiani. Ma Gabriele Cateni aveva anche in molte occasioni dimostrato di essere un ricercatore attento ed informato e ha lasciato contributi scientifici di spessore in diversi campi dello studio dell'antichità. Il suo interesse principale si era rivolto a più riprese al periodo della formazione della città etrusca di Volterra, a quella fase cruciale che dalla tarda età del Bronzo giunge alla fine della prima età del Ferro. A questo argomento è precisamente dedicato il volume che qui si presenta, volume che contiene contributi di studiosi e colleghi di Cateni tesi proprio ad analizzare, sulla base di nuovi dati e nuove ipotesi di studio, gli aspetti archeologici, topografici e storici dell'area volterrana, dalla fase villanoviana a quella arcaica, nel momento appunto in cui Volterra porta a compimento il suo processo di formazione urbana e si definisce anche come centro egemone del territorio.
890,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.