Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Martini Lichtner

L'arte dell'ozio

L'arte dell'ozio

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 394

All'efficientismo frenetico e alle sollecitazioni consumistiche della società industriale, che allontanano dalla riflessione e dall'analisi interiore, Hesse oppone la sua "arte dell'ozio". Un'arte di matrice orientale, cara in particolare agli artisti, che proprio nelle pause creative trovano gli stimoli per un nuovo fervore, ma che Hesse considera essenziale per chiunque voglia impedire alla razionalità di prendere il sopravvento sulla spontaneità. La contemplazione, l'autocritica, lo sviluppo della propria individualità sono i temi dominanti dei testi qui raccolti per la prima volta in volume e disposti in ordine cronologico di scrittura (se inediti) o di pubblicazione su quotidiani e riviste. Ricordi, riflessioni, memorie, brevi racconti in gran parte autobiografici nei quali la prosa di Hesse, che affiora spontanea e naturale persino laddove il contesto si fa più complesso, crea momenti di grande suggestione.
14,50

Eugenio di Savoia. Il condottiero, lo statista, l'uomo

Eugenio di Savoia. Il condottiero, lo statista, l'uomo

Franz Herre

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 368

Eugenio di Savoia è stato uno dei massimi strateghi di tutti i tempi. Ha sconfitto i turchi in Oriente e ha tenuto testa agli eserciti di Luigi XIV in Occidente. Grazie alle sue imprese, gli Asburgo hanno consolidato il loro ruolo di superpotenza e Casa Savoia ha potuto iniziare il percorso che l'avrebbe portata, un secolo e mezzo più tardi, all'unificazione italiana. Franz Herre disegna un memorabile ritratto di questo «imperatore segreto» alla corte di Vienna, ricostruendone la carriera e il carattere. Uomo di indiscutibile intelligenza, accorto e riservato, fu anche un protettore delle arti e della cultura. Fu lui a far costruire, per esempio, lo splendido castello del Belvedere che ancora oggi possiamo ammirare nella capitale austriaca. Soprattutto Herre è abile nel far risaltare le sue motivazioni politiche e diplomatiche: così, al di là del grande guerriero, emerge l'artefice dell'equilibrio tra grandi potenze che segnò la successiva storia dell'Europa.
14,50

Eugenio di Savoia. Il condottiero, lo statista, l'uomo

Eugenio di Savoia. Il condottiero, lo statista, l'uomo

Franz Herre

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 368

Franz Herre disegna un memorabile ritratto di questo 'imperatore segreto' alla corte di Vienna, ricostruendone la carriera e il carattere. Uomo di indiscutibile intelligenza, accorto e riservato, fu anche un protettore delle arti e della cultura. Fu lui a far costruire, per esempio, lo splendido castello del Belvedere in Austria. In particolare l'autore, riesce a far risaltare le motivazioni politiche e diplomatiche del principe Eugenio: così, al di là del guerriero, emerge l'artefice dell'equilibrio tra grandi potenze che segnò la successiva storia dell'Europa.
23,24

L'ultima estate di Klingsor

L'ultima estate di Klingsor

Hermann Hesse

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 88

5,16

L'arte dell'ozio

L'arte dell'ozio

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 448

10,00

Panem et circenses

Panem et circenses

Carl Maria von Weber

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1989

pagine: 320

9,30

Il giardino della salute. La medicina nel Medioevo
10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.