Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mingardi

Nazionalismo

Nazionalismo

Elie Kedourie

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2021

pagine: 195

"Nationalism", scritto nel 1960 e ancora perfettamente attuale, rappresenta un classico del pensiero politico contemporaneo. Mai tradotto in italiano prima d'ora, è forse la più originale analisi del nazionalismo, dal punto di vista della sua storia intellettuale e politica, della sua emersione e affermazione a partire dalla Rivoluzione francese, delle sue radici culturali e delle sue ripercussioni. La presente edizione include anche l'Introduzione alla quarta edizione che l'autore scrisse nella primavera del 1992, poco prima di morire improvvisamente. Kedourie rintraccia e mette allo scoperto, con una chiarezza e un'eleganza argomentativa impareggiabili, le origini di questa corrente ideologica che tanta influenza, spesso nefasta e distruttiva, ha avuto e continua ad avere nel mondo. Egli ci consegna un testo prezioso per comprendere l'architettura ideologica di quel nazionalismo che ciclicamente si riaffaccia nella storia dei Paesi occidentali e non solo.
20,00

Dal sesterzio al Bitcoin. Vecchie e nuove dimensioni del denaro

Dal sesterzio al Bitcoin. Vecchie e nuove dimensioni del denaro

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 200

Che cos'è il denaro? Perché per tanto tempo la moneta è stata moneta aurea? Che cosa s'intende per indipendenza delle banche centrali, e si tratta davvero di un assetto istituzionale che può essere facilmente preservato? Quali sono le prospettive dello sviluppo delle criptovalute? In questa serie di saggi, economisti e storici esplorano teoria e storia della moneta, facendo frequente riferimento alla storia del pensiero. Oggetto di uso comune, il denaro è in realtà un costrutto teorico affascinante, centrale nell'esperienza umana come nella riflessione politica e sociale. Oggi che i bilanci delle banche centrali si sono enormemente dilatati, in conseguenza della crisi del 2007-2008, mentre ricominciano le guerre valutarie fra grandi potenze e nel contempo appaiono strumenti di tipo nuovo, questo libro è una piccola guida per riscoprire i fondamentali.
14,00

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

Vilfredo Pareto

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 216

17,00

Crimine e potere. Due lezioni londinesi

Crimine e potere. Due lezioni londinesi

Thomas Hodgskin

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2014

pagine: 126

"Così il Parlamento, con le sue azioni dirette, trasforma gli innocenti in colpevoli, crea per legge crimini e criminali". Nella Londra di metà Ottocento, Thomas Hodgskin denunciò una società che si muoveva "sotto il dominio di due principî contrastanti": da una parte, il mercato e la libertà, all'origine della straordinaria esplosione di ricchezza dell'età moderna. Dall'altra, la legislazione e l'arbitrio del potere pubblico: strumento a disposizione di una classe dominante avida di privilegi, e desiderosa di sottrarsi alle oscillazioni e ai rischi della concorrenza. Da queste conferenze, due gioielli di lucidità e passione, emerge il pensiero senza compromessi di un "anarchico smithiano": che dieci anni dopo l'abolizione delle Corn Laws sognava un mercato libero di regolare "gli stipendi dei funzionari, e le pigioni al clero, così come avviene con i profitti del negoziante e coi salari del lavoratore".
16,00

No al protezionismo! Idee per una globalizzazione migliore

No al protezionismo! Idee per una globalizzazione migliore

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 138

Le ragioni della libertà di scambio sono ben note e sono al centro della riflessione della scienza economica sin dai tempi di Adam Smith. Questo studio ripercorre un importante campionario di argomenti, ponendo al centro del dibattito alcuni nodi cruciali dell'attuale sistema economico caratterizzato dalla globalizzazione: la tutela dei diritti di proprietà intellettuale, ad esempio, e la politica agricola dell'UE. Esaminando tali problemi si evidenzia come l'Occidente sia ben lungi dall'essere quell'agente globalizzatore di cui parlano i suoi detrattori. È anzi la recrudescenza di barriere e dazi la responsabile dell'anteposizione degli interessi di pochi contro quelli della maggioranza della popolazione mondiale.
8,00

I avventür de Pinocchio

I avventür de Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 223

Le avventure di Pinocchio, edizione del 1958 illustrata da A. Mingardi, tradotto in dialetto di Montevecchia (Brianzolo) da Adelio Conti. Età di lettura: da 8 anni.
30,00

L'uomo contro lo Stato

L'uomo contro lo Stato

Herbert Spencer

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 416

20,00

Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni

Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 319

Nel 2000, l'Antitrust ha comminato una "maxi-multa" di oltre 700 miliardi di lire alle compagnie di assicurazioni attive nel ramo auto, accusate di pratiche contrarie alla libera concorrenza. Quell'episodio riguardava uno "scambio d'informazioni" considerato come la prova dell'esistenza di un cartello. Davvero quella sentenza provava l'assenza di concorrenza? Lo "scambio d'informazioni" è sempre sanzionabile? Le assicurazioni in Italia sono effettivamente un cartello, come del resto sono state considerate in diverse decisioni Antitrust ma pure dai "decreti Bersani"? In questo libro, come scrive Franco Debenedetti nella sua prefazione, "si parte da sentenze Antitrust in questioni riguardanti vari rami assicurativi, per discutere dei principi, teorici, ideologici e politici, su cui si basa l'attività antitrust stessa". Il mondo dell'Antitrust è spesso, come ebbe a scrivere Alan Greenspan, il mondo di Alice nel Paese delle meraviglie, "dove ogni cosa allo stesso tempo apparentemente è e non è". Nel volume (completato da un'intervista a Giampaolo Galli e da uno storico contributo di Greenspan), i saggi di economisti e giuristi quali Domenick Armentano, Silvio Boccalatte, Alessandro De Nicola, Eli Lehrer, Carlo Lottieri, Donatella Porrini, Pascal Salin, Fred Smith e Massimiliano Trovato ci conducono "attraverso lo specchio".
15,00

Antitrust. Mito e realtà dei monopoli

Antitrust. Mito e realtà dei monopoli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 154

"Antitrust e concorrenza" sono due termini che di norma vengono affiancati, quasi che l'uno fosse condizione necessaria per l'esistenza dell'altra. Spesso, però, le leggi contro le concentrazioni, con il pretesto di proteggerla, finiscono per danneggiare la concorrenza: sbarrando la strada a quelle imprese che meglio sanno incontrare i gusti e le preferenze dei consumatori. I contributi raccolti in questo volume gettano luce sul mito e la realtà dei monopoli: svelando come le leggi antitrust siano funzionali alla tutela di industrie inefficienti. I contributi di Yale Brozen, Clyde Warner Crews, Alan Greenspan, Bruno Leoni e Rlchard B. McKenzie offrono un punto di vista inedito in Italia su una questione sempre d'attualità.
8,00

Il coraggio della libertà. Saggi in onore di Sergio Ricossa

Il coraggio della libertà. Saggi in onore di Sergio Ricossa

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 580

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.