Libri di A. Morniroli
I clienti del sesso. I maschi e la prostituzione
Libro
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questa pubblicazione prova a raccontare chi sono i tanti maschi che ogni sera girano per le strade e le piazze della città di Napoli in cerca di persone da cui comprare sesso, ascolto, relazioni. Indagine non facile perché quando si parla di prostituzione difficilmente si affronta il tema dei "clienti", cioè delle migliaia di uomini che alimentano con le loro molteplici richieste questo tipo di mercato. Sono appunto i maschi ad apparire ancora incapaci di svelarsi, di fare i conti con nodi scomodi inerenti a temi come la sessualità, gli affetti, le relazioni intime. Attraverso le testimonianze raccolte in questo libro, pur nelle differenti opinioni, emerge con chiarezza che l'essere "clienti" non è cosa che riguarda solo chi ne è direttamente coinvolto, ma l'insieme della nostra società ancora incapace di gestire in modo laico le relazioni tra generi.
Vite clandestine. Frammenti, racconti e altro sulla prostituzione e la tratta di esseri umani in provincia di Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2010
pagine: 238
Me.li.cu. Metodologie e strumenti di mediazione linguistico culturale
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2009
pagine: 62
II libro, realizzato nell'ambito del progetto Me.li.cu. - mediazione linguistico culturale - è stato pensato come materiale didattico per i mediatori, ma anche come strumento per far conoscere e diffondere la mediazione linguistico culturale nei servizi pubblici.
Adolescenza e nuove dipendenze. Metodologie e strategie di intervento in ambito penale minorile. Appunti di un percorso formativo
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2009
pagine: 60
Il libro raccoglie parte del materiale e dei temi su cui si sono confrontati partecipanti del percorso formativo "La total quality negli interventi sulle tossicodipendenze in ambito penale minorile" promosso dal Centro di Giustizia Minorile e realizzato in collaborazione con la Dedalus Cooperativa Sociale e l'Università della Strada del gruppo Abele.