Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Paronuzzi

101 cavalli d'autore. Da Dostoevskij a Twain, da Alfieri a Pavese. Le più belle pagine sui cavalli

101 cavalli d'autore. Da Dostoevskij a Twain, da Alfieri a Pavese. Le più belle pagine sui cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il leggendario rapporto tra cavalli ed esseri umani è antico. Il cavallo è dotato di incredibile grazia, di forza e di una bellezza elegante ed è stato a lungo analizzato, ammirato e rappresentato in forma artistica attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e la letteratura. Eppure... Se c'è un animale al quale l'uomo deve chiedere perdono, questi è il cavallo: amato, venerato, sacro per i Sumeri, Sciti e Cinesi, molto spesso abusato, bastonato, picchiato: sino alla morte - per diventare poi carne da macello. Superato dall'automobile come mezzo di trasporto, reso obsoleto da tempo in campo bellico, adesso il cavallo sopravvive - è il caso di dirlo - come animale da compagnia, per chi può permetterselo, e protagonista indiscusso di tutti gli sport equestri, che sono per solito discipline che assecondano il suo tempo e ne mettono in risalto le qualità naturali. Questa nuova edizione di "101 cavalli d'autore" vorrebbe essere una manifestazione di riconoscenza, un tributo verso questo animale ancora adesso troppe volte sfruttato, troppe volte incompreso, troppe volte sottovalutato.
19,50

Il gatto di Baudelaire e altri gatti

Il gatto di Baudelaire e altri gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 208

Oltre ai libri, il gatto "soprattutto - osserva Pietro Citati - adora le penne stilografiche. Quando scrivete, potete esser certi che presto balzerà sulla tavola o sul leggio, e si avvicinerà a voi, affascinato dai segni che la vostra mano lascia sulla carta bianca". Tra scrittori e gatti il feeling, la reciproca simpatia, è sempre stato notevole. In virtù delle numerose poesie che ai gatti ha dedicato, il nome di Charles Baudelaire è forse il primo che viene alla mente: ma la compagnia è affollata. I francesi, in effetti, sono i più numerosi: il filosofo Michel de Montaigne, Victor Hugo, Dumas, Emile Zola, Guy de Maupassant, Teophile Gautier, Pierre Loti, Jules Renard, Colette, Apollinaire, Rostand (è un bel gattino nero oltremodo irrequieto/ sul tavolo lo lascio giocare assai sovente/ ogni tanto si viene a sdraiare discreto/ e lo diresti quasi un fermacarte vivente). Ma, naturalmente, non solo i transalpini devono essere annoverati tra quanti hanno dedicato al mondo felino affetto e attenzione. Ecco infatti che il "catalogo" prosegue: Yeats, Eliot, Burroughs, Bohumil Hrabal, Doris Lessing, Neruda, Jun'ichiro Tanizaki. Tra gli italiani, Giorgio Manganelli, Alberto Bevilacqua, Gina Lagorio, Emilio Cecchi, Elsa Morante, Elèmire Zolla. Questa antologia, che Alessandro Paronuzzi ha compilato con la collaborazione di Emanuela Luisari, è arricchita da una prefazione e dieci saggi con cui gli autori descrivono in modo forse definitivo il meraviglioso feeling tra gatti e scrittori poeti.
12,00

Fiori d'arancio. Poesie per un matrimonio

Fiori d'arancio. Poesie per un matrimonio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 32

Raccolta antologica di circa 20 poesie sul matrimonio (soprattutto laiche, ma anche religiose: Cantico dei cantici, Proverbi...) in un elegante fascicoletto pensato come dono per sposi ed invitati. Stampato con oro a caldo e sbalzo, viene fornito con la propria busta.
4,00

Ode al cane

Ode al cane

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2008

Una raccolta preziosa e completa di poesie dedicate dai maggiori poeti di tutti i tempi e di tutto il mondo al migliore amico dell'uomo. Un libro per gli appassionati di poesia, imperdibile per chiunque voglia conoscere tutto ciò che è stato scritto dai maggiori poeti sui nostri migliori amici. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
14,00

Volti di donna. Galleria di profili letterari

Volti di donna. Galleria di profili letterari

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 32

Una nuova raccolta di testi dedicati alla donna è un'idea regalo per l'8 marzo. Il curatore Alessandro Paronuzzi ha raccolto una galleria dei più memorabili ritratti femminili nella storia della letteratura. Da Lucia Mondella de I Promessi Sposi a Esmeralda di Notre Dame de Paris; da Ligeia di Edgar Allan Poe ad Anna Karenina di Lev Tolstoj; da Rossella O'Hara di Via col vento a Cesira de La ciociara.
4,00

Natale di guerra. Pagine di luce in tempi bui

Natale di guerra. Pagine di luce in tempi bui

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un'antologia di opere più e meno famose della letteratura mondiale, stralci di lettere, diari per raccontare storie di soldati e non; uomini e donne che, nel turbine della guerra (la prima e la seconda mondiali), cercano speranza e consolazione in quel Bambino che nasce ancora una volta. Il volume è diviso in tre sezioni: Lettere e diari; Memorie; Racconti e romanzi. Ogni brano è preceduto da un breve profilo dell'autore. Tra gli autori antologizzati: Giulio Bedeschi, Winston Churchill, Beppe Fenoglio, Carlo Emilio Gadda, Anna Frank, Primo Levi, Alberto Moravia, George Orwell, Erwin Rommel.
12,00

Abeti e comete. Storie e leggende di Natale

Abeti e comete. Storie e leggende di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Abeti e comete" è una originale antologia di brani e di versi dove - partendo dai Vangeli apocrifi, attraversando leggende più o meno note, arrivando a novelle, racconti e poesie che hanno ispirato i maggiori scrittori e poeti il Natale viene proposto al lettore con i suoi abeti, le sue comete, i più diversi Babbi Natali e tutti gli altri variopinti personaggi che hanno contribuito a conservarlo come la festività più avvertita e partecipata dell'anno.
14,00

Mimose. Poesie per una donna speciale

Mimose. Poesie per una donna speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 32

Mimose, una raccolta di testi dedicati alla donna, in occasione della festa dell'8 marzo.
4,00

Il grande forse. Da Socrate a Hal 9000 una memorabile antologia sull'arte del trapasso

Il grande forse. Da Socrate a Hal 9000 una memorabile antologia sull'arte del trapasso

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 224

Il volume, che prende spunto dall'ultima frase pronunciata dello scrittore francese Rabelais: "vado ad incontrare il grande forse", invita a riflettere sensa ansia su un tema che aiuta ad affrontare meglio la vita, quello della morte. L'antologia presenta, in ordine cronologico, brani di autori molto noti: da Platone (387 a.C.) che nel "Fedone" narra della morte di Socrate a A.C. Clarke (1968) che in "Odissea 2001 nello spazio" racconta della fine della macchina Hal 9000.
15,00

Natale d'autore-Natale dei poeti

Natale d'autore-Natale dei poeti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 384

30,00

Le ali di Dio. L'angelo nella poesia da Dante a Bob Dylan

Le ali di Dio. L'angelo nella poesia da Dante a Bob Dylan

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 200

Gli angeli visti con gli occhi di chi sa vedere. Abelardo, Dante, Byron, Goethe, Garcia Lorca, Melville, Pessoa, Novalis, scrittori di tutti i tempi riuniti in un libro che raccoglie le loro liriche dedicate agli angeli.
16,00

Diabolus in fabula

Diabolus in fabula

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 208

Un'antologia nella quale l'autore ha raccolto più di 60 brani della letteratura mondiale, prosa e poesia, che hanno come protagonista un personaggio del tutto particolare: il diavolo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.