Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Prisco

Capri in cartolina. I luoghi, i volti e il paesaggio pittoresco nelle antiche immagini dell'isola azzurra

Capri in cartolina. I luoghi, i volti e il paesaggio pittoresco nelle antiche immagini dell'isola azzurra

Mariano Della Corte, Agnello Baldi, Lembo Gianmaria

Libro: Copertina rigida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il volume è un percorso armonioso che accompagna la storia e la bellezza dell'isola delle sirene. In esso sono riprodotte finemente oltre 500 cartoline dell'ultimo secolo - dalla fine dell'800 agli anni '50/'60 - come un film della memoria, a testimonianza di un passato da riscoprire e di un patrimonio da custodire e valorizzare.
50,00

Napoli è... una cartolina. Una raccolta inedita della grande bellezza nelle antiche immagini della città
50,00

La Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia

Charles Diehl

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 271

Nel complesso succedersi delle forme politiche che di volta in volta conobbero i popoli europei, Venezia occupa un posto a parte. La sua Costituzione è una delle creazioni più originali e straordinarie di tutta la storia delle istituzioni; offre il classico - e pressoché unico - modello di un governo puramente aristocratico, di una repubblica patrizia in cui il potere si concentra nelle mani di un'oligarchia poco numerosa, chiusa in se stessa e particolarmente gelosa dei propri privilegi. Ma ciò che più stupisce è che questa opera politica frutto delle circostanze, pur affondando le sue origini nella casualità, grazie alla ferrea volontà di coloro che la presiedettero ha resistito quasi senza alterazioni per circa mille anni e ha fatto di Venezia una grande potenza mondiale. In questo libro, divenuto ormai un classico, Charles Diehl ripercorre la storia secolare di una città straordinaria, analizzando le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza.
5,90

La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza

La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza

Charles Diehl

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 271

Nel complesso succedersi delle forme politiche realizzatesi di volta in volta in Europa, Venezia occupa un posto particolare. La sua Costituzione è una delle creazioni più originali e straordinarie che la storia delle istituzioni abbia visto nascere. Essa offre un modello di governo puramente aristocratico, di una repubblica patrizia, in cui il potere si concentra nelle mani di un'oligarchia poco numerosa, chiusa in se stessa e particolarmente gelosa dei propri privilegi. Ma ciò che più stupisce è che questa opera politica, per molti aspetti artificiale, è divenuta, per via della ferrea volontà di coloro che la presiedettero, un'opera duratura, che ha resistito per quasi mille anni e ha fatto di Venezia una grande potenza mondiale.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.