Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Rinaldin

Il campanile di San Marco 1902, 1912, 2012. Attenzione! A Venezia basta un battito d'ala..
5,00

«Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti. Atti del convegno internazionale (Venezia, 3-5 dicembre 2009)

«Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti. Atti del convegno internazionale (Venezia, 3-5 dicembre 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2011

pagine: XIX-402

Il volume raccoglie i saggi presentati al Convegno Internazionale di Studi "Le parentele inventate. Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti", svoltosi a Venezia dal 3 al 5 dicembre 2009. È un primo bilancio complessivo di due figure di spicco della cultura italiana del Novecento, che ripercorre la loro varia e intensa attività: regista, sceneggiatore, critico cinematografico e storico del cinema Francesco (1911-1949); romanziere, giornalista, docente universitario e saggista Pier Maria (1913-2006). I singoli interventi mettono a fuoco sia aspetti specifici della loro produzione, sia la salda rete di rapporti intrattenuta da entrambi con i nomi più importanti della cultura, dell'arte, del cinema, della politica del secolo scorso, sia infine i modi e la natura del loro straordinario sodalizio, durato fino alla prematura scomparsa di Francesco. Nella ricostruzione dell'ambiente da cui prende le mosse l'avventura intellettuale dei fratelli Pasinetti, la Venezia degli anni '10 e '20, ampio spazio è dedicato anche al nonno e alla zia materni, i pittori Guglielmo ed Emma Ciardi. Introduzione di Silvana Tamiozzo Goldmann.
39,00

Il gatto senza stivali

Il gatto senza stivali

Roberto Bottazzo

Libro: Copertina morbida

editore: El Squero

anno edizione: 2011

pagine: 48

"Cosa fanno i gatti di Venezia quando campi, campielli e fondamenta vengono sommersi dall'acqua alta? Si potrebbe pensare che se ne stiano rintanati nelle loro soffitte, sprofondati in morbidi cuscini. Ma se il gatto in questione è un gatto innamorato potete star certi che attraverserà impavido la città, saltando da briciole a cornicioni, da ponti a barconi, osservando con occhi meravigliati i veneziani che, muniti di stivali, affrontano l'invasione della marea."
10,00

Gli strumenti del poeta. Notizie dal Fondo Calzavara

Gli strumenti del poeta. Notizie dal Fondo Calzavara

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2006

pagine: 144

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.