Libri di A. Rivola (ill.)
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 224
Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai. Ogni avventura si trasforma in una lezione di vita trasportando il lettore in un mondo magico, tra fiaba e realtà, con il tono lieve dell'ironia. Età di lettura: da 8 anni.
Nel lontano regno di Mongolfiera
Giuseppe Caliceti
Libro: Copertina rigida
editore: Sinnos
anno edizione: 2017
pagine: 36
Cosa ci fanno un re, una principessa, un astronauta, un ippopotamo, un pipistrello e tanti altri strani personaggi in un reame lontano? Inventano storie! Tante storie in cui gli stessi personaggi cambiano ruolo, si inseguono, si scontrano, si innamorano! Storie da leggere e da guardare, con tanti particolari da scoprire, ma storie anche da inventare. Perché basta cambiare un personaggio e... Età di lettura: da 5 anni.
Le mystère des contes Croqués
Carolina D'Angelo
Libro
editore: Kite
anno edizione: 2013
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Il mio tempo con Olly
Francesca Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2017
pagine: 47
Olimpia, chiamata da tutti Olly è una tipetta davvero unica. Suo fratello racconta di lei in una storia che è obbligato a scrivere come compito delle vacanze. Così una grande seccatura si trasforma in un diario di ricordi e sentimenti, che raccontano quanto sia incredibile e a volte complicato, essere il fratello di qualcuno diversamente abile. Età di lettura: da 6 anni.
Se vuoi la pace
Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 48
In questo titolo lo spunto arriva dall'articolo 11: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo". La pace è una condizione che necessita di tanti elementi che si combinano insieme. Quest'idea è rappresentata in questo libro dall'aquilone, la cui struttura (di stoffa o di carta o altro) è costituita da un patchwork di tessere colorate. In ciascuna doppia pagina si confrontano due temi opposti (coraggio/viltà; fedeltà/tradimento; aiuto/indifferenza), dei quali solo uno è funzionale alla pace, solo uno costituisce un tassello per la costruzione dell'aquilone della convivenza. In questo modo i bambini sono invitati a riflettere sul significato di concetti a volte da loro poco conosciuti e sul rapporto tra comportamenti positivi e negativi. Età di lettura: da 6 anni.
Diavolo di un bambino
Antonio Ferrara
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2013
pagine: 48
Età di lettura: da 4 anni.
Assaggenda 2010. Assaggiro del mondo
Libro
editore: Sinnos
anno edizione: 2009
pagine: 160
Torna anche nel 2010 l'Assaggenda, che ci accompagnerà tutto l'anno con le sue ricette e i suoi rimedi erboristici dedicati quest'anno alle erbe (presenti in Italia e quelle provenienti da paesi diversi) e all'elemento dell'acqua. Ogni cultura ha i suoi infusi, i suoi modi tradizionali di consolarsi o curarsi con un gesto semplice come bere un bicchiere d'acqua bollente unita ad un pizzico di pianta. Dal rosso decotto di karkadè del Sudan all'infuso dorato di anice del Mediterraneo, dall'amaro vigore del boldo cileno al pungente aroma della cannella di Ceylon. Tante ricette e tante erbe, ognuna presentata anche con una attenzione particolare alle sue caratteristiche nutrizionali, alla sua storia e alla sua tradizione d'uso dal punto di vista della medicina antica.
Miei cari vicini
Gérard Moncomble
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 160
Geremia, detto Geronimo a causa della sua passione per gli Indiani, è orfano e affidato alle cure di Maryse. Quando questa deve assentarsi per un ricovero in clinica coinvolge tutto il condominio per occuparsi di lui, in modo che i servizi sociali non glielo tolgano. Comincia così un viaggio nel quale Geronimo scoprirà una tribù davvero sorprendente! Età di lettura: da 9 anni.
Bertoldo
Giulio Cesare Croce, Roberto Piumini
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 80
Roberto Piumini, fra i più apprezzati scrittori italiani per l'infanzia, riscrive le straordinarie avventure di Bertoldo, il personaggio che ha reso famoso Giulio Cesare Croce per il tono farsesco, vivace, popolarmente irresistibile. Un piccolo libro divertente e spassoso, colorato e buffo, per tutti i bambini. Età di lettura: 4-11 anni.