Libri di A. Savini (cur.)
Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2013. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Pavia University Press
anno edizione: 2014
pagine: 60
Il Rapporto "Un anno al Museo 2013" raccoglie le riflessioni sul passato e sul futuro, che sono peraltro al cuore della missione del Museo e ne hanno caratterizzato le attività durante tutto l'anno. A marzo il professor Gianmarco Veruggio ha tenuto la Conferenza annuale sulla robotica, una disciplina dal breve passato e tutta orientata verso il futuro. Le operazioni di ogni giorno sono sempre più automatizzate mentre all'orizzonte appare una domanda etica: in quale misura i robot possono sostituire l'uomo? Ritornando al passato, argomento del seminario internazionale tenutosi a settembre, sono stati i primi generatori negli impianti delle origini destinati all'illuminazione elettrica. Alla fine dello stesso mese il Museo ha ricevuto reperti storici e reliquie di storia della tecnologia del territorio di Pavia. La collaborazione con il Laboratorio di elettronica dell'Università di Pavia, con l'iniziativa "Ondivaghiamo", ha prodotto esperimenti sulle onde - di richiamo soprattutto per i gruppi scolastici - che hanno contribuito a portare nel 2013 il numero dei visitatori del Museo a circa 4000.
Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2011. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Pavia University Press
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il Rapporto "Un anno al Museo 2011" presenta gli eventi promossi, ospitati e le principali acquisizioni del Museo della Tecnica Elettrica, a partire dal testo della Conferenza Annuale - tenuta in maniera esemplare da Sándor Jeszenszky - sulla generazione di alte tensioni per via elettrostatica ed elettromagnetica. La Conferenza è stata accompagnata da spettacolari dimostrazioni di scariche e seguita dall'inaugurazione dell'"angolo elettrostatico", riallestito nella Sezione 1 del Museo, nella quale è stata inserita la grande macchina elettrostatica di Wimshurst che il Museo ha ricevuto in dono. Nel 2011, sempre a cura del Centro di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica, nell'ambito delle celebrazioni per i 650 anni dello Studium Generale di Pavia, è stata allestita una mostra sull'origine e sugli sviluppi del personal computer in collaborazione con ComPVter, un gruppo di appassionati di archeologia informatica. La mostra, visitata da un largo pubblico e da numerose scuole, è stata inaugurata con un magistrale intervento di Pierre Mounier-Kuhn il quale, tra l'altro, ha suggerito una collaborazione internazionale per progettare musei di storia dell'informatica.
Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2012. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Pavia University Press
anno edizione: 2013
pagine: 44
Il Rapporto "Un anno al Museo 2012" sintetizza un annus mirabilis per il Museo della Tecnica Elettrica, che ha ricevuto una consacrazione internazionale ospitando HISTELCON 2012, l'IEEE International Conference on the History of Electrical Technology, conferenza organizzata dal Centro di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica e dalla Sezione Italiana di IEEE. I contributi scientifici, su argomenti vari nell'ambito del tema generale della Conferenza "Le origini delle tecnologie elettriche", sono stati pubblicati nella biblioteca Xplore di IEEE. L'anno si è aperto con il Museum Day 2012 caratterizzato dall'affascinante Conferenza Annuale di Paolo Brenni sull'uso delle correnti ad alta tensione e alta frequenza nelle terapie e negli spettacoli scientifici. Nella tradizione delle Conferenze Annuali la brillante esposizione è stata accompagnata da avvincenti dimostrazioni pratiche del funzionamento di apparecchiature ad alta tensione e alta frequenza. Sempre a cura del Centro di Ricerca il 14 aprile è stata rievocata la tragedia dell'affondamento del Titanic, a 100 anni di distanza. Le attività svolte nel Museo e le nuove acquisizioni sono descritte in questo Rapporto Annuale.
Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2010. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Pavia University Press
anno edizione: 2012
pagine: 50
Un anno dopo il lancio del primo Rapporto annuale del Museo della Tecnica Elettrica dell'Università degli Studi di Pavia esce "Un anno al museo 2010" che documenta gli eventi promossi od ospitati e le principali acquisizioni del museo nel 2010.