Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Simoni

Fundamentals of italian law

Fundamentals of italian law

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XIV-258

25,00

La condizioni giuridica di Rom e Sinti in Italia. Atti del Convegno internazionale (Milano, 16-18 giugno 2010)

La condizioni giuridica di Rom e Sinti in Italia. Atti del Convegno internazionale (Milano, 16-18 giugno 2010)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 1362

Il volume rappresenta un.assoluta novità nel panorama della letteratura giuridica italiana. Si tratta, infatti, della prima opera che cerca di fornire una visione completa, aggiornata e interdisciplinare dei problemi giuridici relativi alla condizione in Italia delle persone appartenenti alla minoranza dei Rom e dei Sinti. I capitoli fanno riferimento a molteplici aspetti con ricadute di rilievo tanto per la giurisprudenza costituzionale che per quella ordinaria, ma anche per il diritto dell'UE e la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Sono così approfonditi tutti gli aspetti della condizione delle singole persone (italiane, straniere o apolidi) e dello status della minoranza in sé, le norme statali e regionali rilevanti, le prassi istituzionali e i problemi di discriminazione, le raccomandazioni e le proposte emesse da organismi internazionali. Le analisi vanno a toccare il diritto costituzionale, pubblico e regionale, il diritto amministrativo e urbanistico, il diritto penale e processuale penale, il diritto civile, il diritto del lavoro, il diritto internazionale e dell.unione europea. Sono presenti altresì riflessioni di diritto comparato (Francia, Spagna, Ungheria, Romania, Stati dell'ex-Jugoslavia), nonché analisi empiriche sulle prassi amministrative e giudiziarie.
120,00

Hellinger sciencia. Scritti inediti. Volume Vol. 1
13,00

Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici

Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici

Jirina Prekop

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2011

pagine: VIII-227

Il testo espone nel dettaglio la Terapia dell'Abbraccio Stretto (TAS), messo a punto da Jirina Prekop. Introdotta dal Nobel Niko Tinbergen alla Terapia Holding di Marta Welch, Prekop l'ha integrata con le Costellazioni familiari di Bert Hellinger, ideando la sua Terapia dell'Abbraccio, volta a rinnovare l'amore in contesti familiari difficili. L'autrice ne enuncia qui gli obiettivi, come si pratica, e quali sono le sue controindicazioni. La TAS enfatizza la percezione olistica, favorisce lo sviluppo personale del cliente e lo sostiene nelle sue dinamiche familiari con un approccio orientato alla soluzione dei conflitti. L'abbraccio infatti è ciò che il bambino sperimenta non appena nasce, tra le braccia della mamma e, ancora prima, nella pancia della stessa. Attraverso il legame e l'amore dei genitori, mediato dall'abbraccio, il bambino impara a relazionarsi sia con l'empatia sia con l'aggressività. Alla Terapia dell'Abbraccio partecipano le due persone direttamente coinvolte nel conflitto emotivo (marito/moglie, padre/madre e figlio/a, ecc.) e, in alcuni casi, una delle due persone viene interpretata da un adeguato sostituto. L'obiettivo dell'abbraccio è di conciliare le parti in conflitto e di rinnovare l'amore incondizionato per farlo nuovamente fluire. In questo modo avviene il completamento emotivo dell'ordine sistemico, nasce la capacità di superare i conflitti, tollerare l'aggressività, riacquistando attraverso il rinnovamento dell'amore il senso di protezione e di libertà.
18,00

Se sapeste come vi amo. Le costellazioni familiari e la terapia dell'abbraccio per aiutare i bambini difficili

Se sapeste come vi amo. Le costellazioni familiari e la terapia dell'abbraccio per aiutare i bambini difficili

Jirina Prekop, Bert Hellinger

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: XXII-212

Alcuni bambini rappresentano una sfida particolare per l'ambiente che li circonda. Qualsiasi intervento di genitori, insegnanti e terapeuti risulta vano. Gli adulti rimangono perplessi e cercano di indovinare le possibili cause di comportamenti eccentrici da parte dei loro bambini. Jirina Prekop e Beri Hellinger, terapeuti di fama internazionale, hanno riconosciuto che i motivi di tali comportamenti sono spesso nascosti e sono il risultato di un ordine disturbato nel sistema familiare. La sofferenza, che spesso è alla base di comportamenti anomali o distruttivi, è spesso infatti causata da irretimenti sistemici, che vengono portati alla luce tramite le Costellazioni Familiari. La Terapia dell'Abbraccio interviene invece facilitando l'integrazione emozionale del vissuto fino a giungere alla riconciliazione delle persone interessate. Rifacendosi a nove casi di studio, il libro esemplifica come i due metodi possono integrarsi e completarsi nel fornire sostegno ai bambini difficili e alle loro famiglie e nel ristabilire l'amore tra genitori e figli.
16,00

Fiabe e costellazioni familiari. Immaginario e storie nella terapia sistemico-fenomenologica

Fiabe e costellazioni familiari. Immaginario e storie nella terapia sistemico-fenomenologica

Jakob R. Schneider, Brigitte Gross

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 143

È stato lo psichiatra americano Eric Berne il primo a introdurre il concetto di "copione di vita" - quel copione interiore secondo il quale programmiamo la vita sin dall'infanzia e la cui scrittura rimane inconscia a noi stessi. Bert Hellinger ha adottato il metodo di Berne, integrandolo nel suo lavoro terapeutico, agli inizi: da lì ha progressivamente sviluppato la sua idea delle costellazioni familiari. Su queste, e sui movimenti dell'anima, si è poi progressivamente concentrato, ma fra i suoi allievi alcuni (come gli autori di questo libro) hanno continuato a inserire le storie sia nei corsi esperienziali sia nella terapia di coppia e individuale, come completamento delle costellazioni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.