Libri di A. Spiriti
Il Rinascimento a Milano e in Lombardia. Storia e storiografia dell'arte del Rinascimento a Milano e in Lombardia
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 420
Pensiero anticonformista e libertinismo erudito nel Seicento
Libro: Libro rilegato
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2014
pagine: 462
Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. Volume Vol. 2
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2011
pagine: VI-252
Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale, artistico e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest'ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell'ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino.
Libertinismo erudito. Cultura lombarda tra Cinque e Seicento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Prima tappa di un percorso lungo i problemi del libertinismo erudito fra Cinque e Settecento nato all'interno del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell'Università degli Studi dell'Insubria e che avrà le prossime tappe relative a Genova per il pieno Seicento, a Roma per il passaggio di secolo, a Torino per il pieno Settecento, il volume si gioca sul dialogo fra storici dell'arte, storici, storici della scienza, storici della letteratura, storici della filosofia, convinti che solo abbattendo le anacronistiche barriere degli iper-specialismi si può comprendere un mondo che della trasversalità faceva il proprio criterio-guida. La lunga eredità di Cardano, le macchine geniali del Torresani, le trasversalità inquietanti degli Osio, lo straordinario progetto sapienziale e di potere di Ludovico Settala, l'arditezza intellettuale dei Sacchi, la diffusione di epicureismo e stoicismo, il ruolo dei grandi letterati come Marino e Chiabrera sono alcuni dei molti temi che s'intrecciano nella ricostruzione avvincente del libertinismo milanese fra Cinque e Seicento.
Atti del Convegno internazionale Andrea Pozzo (Valsolda, 17-19 settembre 2009)
Libro: Copertina morbida
editore: Comunità Montana Lario Ceresio
anno edizione: 2011
pagine: 264
La parrocchiale di Arluno e il cardinale Pozzobonelli
Libro
editore: Ist. Storia dell'Arte Lombarda
anno edizione: 1996
pagine: 143
Insieme Groane. Itinerari d'arte a nord di Milano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Velar
anno edizione: 2008
pagine: 138
Nove comuni a due passi da Milano compresi tra la metropoli e il Parco delle Groane. Il Polo Culturale Insieme Groane presenta per la prima volta le sue ricchezze artistiche e architettoniche e ne svela storia, curiosità e segreti in una guida a itinerari e in un CD fotografico per far conoscere tutti i tesori del suo territorio. Il CD: menù interattivi per navigare nel territorio, chiese, oratori, santuari, palazzi e ville, artisti, luoghi, tipologie, epoche artistiche, un repertorio da scoprire.