Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Venturini

L'altro Vissani. Ricette di famiglia. Primo tra tutti. Volume Vol. 1

L'altro Vissani. Ricette di famiglia. Primo tra tutti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2012

pagine: 478

La cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese. In tutto il mondo l'Italia viene apprezzata per la tradizione enogastronomica, nella sua ricca declinazione delle svariate realtà regionali. Gli chef italiani, poi, sono tra i più apprezzati per l'originalità e la creatività dei loro piatti, sempre fedeli alle tradizioni del territorio. Il grande chef Gianfranco Vissani celebra, con quest'opera, il valore e l'importanza della tradizione gastronomica delle regioni italiane, presentando una serie di ricette selezionate e rappresentative della specificità di ogni territorio, di semplice e immediata realizzazione. Tutti gli appassionati di cucina che apprezzano la ricchezza e la varietà dei prodotti italiani verranno accompagnati da Vissani alla scoperta della loro storia e delle loro origini, ricevendo consigli e suggerimenti, impreziositi da aneddoti culturali.
19,90

L'altro Vissani. Ricette di famiglia. Secondo a nessuno. Volume Vol. 2

L'altro Vissani. Ricette di famiglia. Secondo a nessuno. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2012

pagine: 478

La cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese. In tutto il mondo l'Italia viene apprezzata per la tradizione enogastronomica, nella sua ricca declinazione delle svariate realtà regionali. Gli chef italiani, poi, sono tra i più apprezzati per l'originalità e la creatività dei loro piatti, sempre fedeli alle tradizioni del territorio. Il grande chef Gianfranco Vissani celebra, con quest'opera, il valore e l'importanza della tradizione gastronomica delle regioni italiane, presentando una serie di ricette selezionate e rappresentative della specificità di ogni territorio, di semplice e immediata realizzazione. Tutti gli appassionati di cucina che apprezzano la ricchezza e la varietà dei prodotti italiani verranno accompagnati da Vissani alla scoperta della loro storia e delle loro origini, ricevendo consigli e suggerimenti, impreziositi da aneddoti culturali.
19,90

Passaggio Corvin 1956

Passaggio Corvin 1956

Gergely Pongrátz

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2008

pagine: 320

15,00

Una scelta tradita. Milena Jesenská e la vigilia della guerra

Una scelta tradita. Milena Jesenská e la vigilia della guerra

Marie Jirásková

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 120

Basato su documenti storici ma scritto come un romanzo, il racconto ricostruisce gli ultimi anni di vita di Milena Jesenská, la giornalista praghese nota tra l'altro per essere stata la destinataria delle "Lettere a Milena" di Franz Kafka. Sono in effetti tre le scelte di vita raccontate nel libro: quella coraggiosa di Milena Jesenská, che nella resistenza antinazista aiutò molti ebrei e partigiani a evitare la deportazione, prima di essere ella stessa internata a Ravensbrück, dove morì nel 1944; quella giusta dell'amico Joachim von Zedwitz, un medico appartenente alla minoranza tedesca ma leale alla Cecoslovacchia; infine, quella del tradimento, compiuta dallo spietato Jaroslaw Nachtmann, ceco e ufficiale della Gestapo, che arrestò Milena determinando la sua fine. Il libro, corredato di riproduzioni di documenti e fotografie dell'epoca, contiene inoltre una dettagliata cronologia della vita di Milena Jesenská e due suoi scritti.
14,00

Cercatori di bellezza e ordine. La letteratura ceca di orientamento cristiano nella prima metà del XX secolo

Cercatori di bellezza e ordine. La letteratura ceca di orientamento cristiano nella prima metà del XX secolo

Jan Wiendl

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 48

Nella conferenza presentata, tenuta presso l'Università di Udine nella primavera del 2002, Jan Wiendl individua le peculiarità della letteratura ceca di orientamento cristiano nella Boemia della prima metà del Novecento e le relazioni di questa con gli indirizzi e le tendenze coevi.
7,00

La scuola nei paesi d'origine dei bambini e dei ragazzi immigrati in Italia
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.