Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Vigneri

Società pubbliche e servizi locali

Società pubbliche e servizi locali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 430

Due temi si intersecano in questo volume: l'assetto dei servizi pubblici locali e il tentativo di darvi una disciplina razionale e duratura, superando disordine e carenze o incertezze normative, e il controllo degli strumenti societari utilizzati dalla pubblica amministrazione e dagli enti locali in particolare. Il gruppo di Astrid che ha condotto questa ricerca comprende molti dei più autorevoli esperti del settore, protagonisti delle riforme degli ultimi anni; riforme di cui sta per essere scritto l'ultimo capitolo con i due testi unici, sulle partecipazioni societarie e sui servizi pubblici locali di interesse economico, adottati nell'ambito della riforma Madia. I loro contributi consentono di comprendere e inquadrare, anche nei loro aspetti più problematici, i nodi che la riforma sta tentando di sciogliere. Si discute qui di adeguatezza del quadro giuridico e regolamentare, dell'efficienza e qualità dei servizi, dell'apertura alle forme possibili di concorrenza, del riordino territoriale, del completamento del sistema indipendente di regolazione, del finanziamento pubblico, dei processi di trasformazione industriale, realizzati in altri Paesi europei, non ancora in Italia. Con il rigore della scienza, ma anche con l'attenzione alla realtà dei processi economici e produttivi.
32,00

Le virtù della concorrenza. Regolazione e mercato nei servizi di pubblica utilità

Le virtù della concorrenza. Regolazione e mercato nei servizi di pubblica utilità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 436

Tutti i maggiori analisti concordano sulla necessità di iniettare forti dosi di competizione nel sistema economico italiano per sconfiggere il rischio del declino, recuperare competitività e riprendere la strada della crescita. Ma l'ultimo quinquennio è stato caratterizzato dallo stallo dei processi di liberalizzazione e dal consolidarsi di posizioni dominanti che penalizzano i consumatori e frenano la capacità di sviluppo dell'economia italiana. Uno dei settori nel quale lo stallo è stato più evidente è quello dei servizi di pubblica utilità.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.