Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Visalberghi

Emilio

Emilio

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 228

L'"Emilio", insieme al "Contratto sociale" l'opera più famosa e più diffusa di Jean-Jacques Rousseau, fu pubblicato nel 1762. Trascorsi oltre due secoli, nulla di Rousseau è andato perduto. I temi fondamentali della sua ricerca sono ancora attualissimi; anzi, hanno conosciuto una vitalità straordinaria anche nei nostri anni, quando si è avvertita universalmente la necessità e l'urgenza di difendere la naturalità dell'uomo dalle sovrastrutture che minacciano di soffocarla.
10,00

Indagine sulla dispersione scolastica

Indagine sulla dispersione scolastica

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2001

pagine: 320

Di fronte alla necessità di operare contemporaneamente su più fronti (scuola, famiglia, società, istituzioni pubbliche e private del territorio), alla scuola è affidato il compito di maggiore responsabilità, purché riesca a diventare 'più accogliente', articolata e flessibile, elaborando contenuti e metodi che, rispondendo a normative nazionali elastiche, vadano incontro alla cultura giovanile oggi quasi del tutto ignorata se non contrastata. Il presente volume è suddiviso in quattro parti principali: Ricerche pregresse e stato dell'arte; Rilevazioni e attività in corso; Indagini 'mirate' dalla presente ricerca; Interventi in alcune scuole romane.
18,08

Misurare e valutare le competenze linguistiche. Guida scientifico-pratica per gli insegnanti
19,83

Logica e psicologia

Logica e psicologia

Jean Piaget

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 90

7,33

Emilio

Emilio

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 230

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.