Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriana Grotta

Bambini già adulti. Problemi dello sviluppo infantile al tempo di Internet

Bambini già adulti. Problemi dello sviluppo infantile al tempo di Internet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 221

Questo volume riguarda l’età della scuola primaria o, in termini psicoanalitici, la fase di latenza. Raccoglie contributi di diversi autori: psicoanalisti, pedagogisti, neuropsichiatri infantili; contiene inoltre un saggio di argomento storico. Osservare i bambini in questa fase dello sviluppo con occhio attento è necessario anche alla luce della sovrastimolazione a cui essi sono esposti in una società complessa e digitalizzata come quella odierna. I disagi in questa fascia d’età sono spesso interpretati come semplici difficoltà scolastiche, trascurandone le componenti affettive e corporee che si manifesteranno più chiaramente nello sviluppo successivo. La preadolescenza comporta infatti una rottura dell’assetto di personalità preesistente; intervenire in questo passaggio critico, in cui la sintomatologia può investire il funzionamento globale del ragazzo, non è semplice, se non si tengono nella dovuta considerazione gli anni precedenti. Per contrastare il rischio di una visione superficiale della latenza – spesso “dimenticata” anche dai genitori, che dei loro bambini ricordano prevalentemente la prima infanzia – il libro si propone di integrare punti di vista diversi in una prospettiva evolutiva.
22,00

L'utopia del possibile. Anna Freud tra pedagogia e psicoanalisi

L'utopia del possibile. Anna Freud tra pedagogia e psicoanalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 286

Educare e curare: quali sfide ci pone il mondo contemporaneo nell'accompagnare la crescita dei bambini e degli adolescenti? Anna Freud, pedagoga e psicoanalista, è una figura centrale per il rigore metodologico che caratterizza la sua opera. Questo volume presenta la rielaborazione degli Atti di un Convegno a lei dedicato, con interventi di autori italiani ed europei. Il confronto di esperienze e professionalità diverse contribuisce alla costruzione di un pensiero comune sullo sviluppo della persona in un'ottica integrata, in contrasto con 1'"illusione" rappresentata dalla visione iperspecialistica del nostro tempo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.