Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Barbero

Carissimo Billy, dear Lucky. Lettere (1937-1947). Diario dell’amicizia tra la traduttrice segreta di Vittorini e uno sciupone della vita

Carissimo Billy, dear Lucky. Lettere (1937-1947). Diario dell’amicizia tra la traduttrice segreta di Vittorini e uno sciupone della vita

Lucia Rodocanachi, Guglielmo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: 8TTO Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Quando Guglielmo Bianchi e Lucia Rodocanachi si conoscono, all’inizio degli anni Trenta, lui vive tra Lavagna, Genova e Parigi, è un poeta e un artista “furibondo di gloria”, un dandy che aspetta la sua consacrazione. Lei invece è la musa, instancabile motore di ispirazione creativa, degli “amici poeti degli anni Trenta” che si riuniscono nella casa che divide insieme al marito pittore ad Arenzano: tra gli altri Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, Carlo Bo, Adriano Grande, Gianna Manzini. L’amicizia che da subito lega Bianchi e Rodocanachi sfocia in una corrispondenza che copre un decennio fondamentale per la Storia collettiva e la loro storia personale. Le 34 lettere scelte si snodano in un arco temporale che va dal 1937 al 1947: in questi anni Bianchi si consuma in un’esistenza inquieta, causa ed effetto di un successo mai raggiunto; Lucia legge, studia, traduce – spesso su commissione al servizio di penne importanti. E scrive. Questa raccolta mira a ricostruire l’humus artistico e letterario che contribuì a dare vita a una stagione culturale irripetibile per la Liguria dei primi del Novecento e a conoscere la storia, intellettuale e umana, di due artisti da riscoprire.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.