Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessio Facchin

Potenziare le abilità visive in età evolutiva. Strumenti, prassi, trattamenti

Potenziare le abilità visive in età evolutiva. Strumenti, prassi, trattamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 236

I bambini che nel percorso scolastico hanno difficoltà relative agli aspetti funzionali della visione, con o senza difficoltà di apprendimento, manifestano segni e sintomi che vanno individuati, valutati, definiti e trattati. Sono condizioni che non penalizzano la visione nitida da lontano ma che rendono stentata e inadeguata l'applicazione visiva prolungata a distanza prossimale, la lettura, la scrittura e, in generale, le attività scolastiche. L'approccio adeguato per risolvere queste disfunzionalità non consiste solo nella prescrizione di occhiali o lenti a contatto ma anche in una serie di esercizi di potenziamento che consenta di ripristinare un'adeguata efficienza delle abilità accomodative, oculomotorie e binoculari. Il percorso di potenziamento delle abilità visive (PAV) è composto da una serie di sedute in studio, integrate da esercizi da svolgere a domicilio che consolidano e ampliano i risultati raggiunti. Il volume si compone di una parte teorica sul ruolo della visione nelle attività scolastiche del bambino e di una parte operativa con le indicazioni e i protocolli da utilizzare per condurre un PAV in età evolutiva. La descrizione dettagliata di test, protocolli e procedure, i richiami alla ricerca e alle esperienze cliniche più recenti, la proposta di strumenti di lavoro, l'aggiornata ed estesa bibliografia e l'approccio multidisciplinare rendono il libro un ineludibile riferimento scientifico e operativo per quanti, a vario titolo, si occupano di psicopatologia dell'apprendimento: professionisti della visione, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, psicomotricisti.
34,00

La visione nell'apprendimento del bambino. Indicazioni, prassi e trattamenti

La visione nell'apprendimento del bambino. Indicazioni, prassi e trattamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il volume analizza il ruolo della visione nel processo di apprendimento del bambino. Attraverso la graduale e piena maturazione della visione, vengono acquisite un insieme di abilità visive di base che consentono di leggere, scrivere e compiere un normale percorso scolastico. Ogni alterazione della visione va riconosciuta e trattata tempestivamente per consentirne il pieno ed efficiente utilizzo. Nel manuale vengono presentate, descritte e valutate tutte le abilità visive di base, che costituiscono il fondamento sul quale i bambini costruiscono la lettura e la scrittura. Viene quindi affrontato, in maniera accurata ma al tempo stesso accessibile anche ai non specialisti, il ruolo della visione nell'ambito della lettura, della scrittura e dell'apprendimento scolastico. La finalità primaria del testo è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino. L'approccio multidisciplinare, la descrizione di test, protocolli e procedure tratte dalla pratica professionale più recente, la presenza di esempi e l'aggiornata bibliografia fanno del testo un riferimento utile e operativo non solo per i professionisti della visione e gli operatori che si occupano di psicopatologia dell'apprendimento, ma anche per gli insegnanti e i genitori.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.