Libri di Anna Donà
L'Africa e il mondo. Riannodare le storie dall'antichità al futuro
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 488
Una storia mondiale dell’Africa, una storia africana del mondo. Portando alla luce il dialogo che le società del continente hanno sempre intrattenuto con il resto del mondo, da Lucy a Black Lives Matter, questo libro lancia una doppia sfida. Non solo l’Africa ha una storia, ma – a volte suo malgrado – è stata al centro delle vicende del mondo, dall’Antico Egitto alle guerre mondiali, dal traffico di oro e avorio allo sfruttamento di coltan e cobalto. Per superare gli stereotipi culturali di “culla dell’umanità”, di serbatoio di milioni di uomini incatenati nelle navi negriere, François-Xavier Fauvelle e Anne Lafont orchestrano i contributi di autori e autrici che raccontano un’Africa pienamente partecipe alla formazione della civiltà contemporanea. Sotto la lente dell’arte, della natura, delle religioni, delle resistenze e diaspore si compone un continente in movimento da cui non hanno mai smesso di irradiarsi culture, economie, estetiche. Riannodare queste storie, un capitolo dopo l’altro, costruisce la nuova storia tra l’Africa e il mondo, dall’antichità al futuro.
Il mio amico Mozart
Esther Suárez Durán
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2021
pagine: 74
Wolfgang Amadeus Mozart, il compositore austriaco vissuto nella seconda metà del diciottesimo secolo, per molti il più grande musicista di tutti i tempi, è protagonista di diversi testi teatrali, scritti in diverse epoche. Questa movimentatissima commedia sudamericana, musicale e divertente, popolata di personaggi appassionanti come di trovate intelligenti, vien fatto emergere con grande sapienza il potere evocativo del teatro, della sua parola come delle sue facoltà sceniche. L'autrice ci fa incontrare il grande musicista attraversando vari aspetti della sua personalità e alcune delle sue composizioni.