Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Ghironi

Rifiorir

Rifiorir

Libro: Libro rilegato

editore: Simul Editrice

anno edizione: 2024

In “Rifiorir”, la magia della scrittura si fonde con l’essenza della vita in una raccolta di racconti scaturiti dalla fervida creatività dei partecipanti al concorso “Il Gioco dei Racconti”, promosso con passione dal Caffè Letterario Margherita Musella. Questa antologia rappresenta un viaggio attraverso mondi immaginari e realtà quotidiane, dove ogni pagina è un ponte che unisce chi ama scrivere e chi ama leggere, trasportando il lettore in un universo fatto di emozioni, sorprese e riflessioni. Ogni racconto è un fiore che sboccia, un invito a riscoprire la bellezza e la potenza delle parole, a lasciarsi incantare dalla magia della narrazione. Con “Rifiorir”, il Caffè Letterario Margherita Musella celebra l’incontro tra scrittori e lettori, tra sognatori e viaggiatori dell’anima, confermando che attraverso la parola si possono costruire ponti indelebili fra gli uomini e le donne, rendendo il mondo un luogo più ricco e vibrante di significati.
15,00

Guida allo studio di funzione. Matematica allo scoperto

Guida allo studio di funzione. Matematica allo scoperto

Davide Schiavone

Libro: Libro rilegato

editore: Simul Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 208

Si può concepire il cervello umano come un potente calcolatore, in grado di svolgere operazioni più o meno complesse, collegando e rielaborando fra loro concetti precedentemente acquisiti. Spesso, il limite di chi si approccia con difficoltà alla matematica è proprio l’assenza di concetti di base, a causa della quale il nostro “calcolatore” non è messo nella condizione di elaborare e dedurre, ma si trova costretto a memorizzare un’elevata serie di calcoli e di passaggi necessari per il raggiungimento del risultato finale. La matematica diventa così una materia ostica, ricca di argomenti apparentemente scollegati, costituiti a loro volta da tantissime formule incomprensibili, da imparare senza capire e da utilizzare secondo un preciso ordine. Ma la matematica non è questo. La matematica è puro ragionamento. E con il presente scritto, voglio presentare in questi termini un argomento spesso ostico per chi studia la materia: Lo studio di funzione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.