Libri di Associazione italiana dislessia (cur.)
Dislessia raccontata agli insegnanti (La). Vol. 1: Come riconoscerla, cosa fare in classe
Libro
editore: Libriliberi
anno edizione: 2012
Dislessia. Strumenti compensativi per la lingua inglese
Pamela Kvilekval, Enrico Rialti
Libro
editore: Libriliberi
anno edizione: 2010
Dislessia raccontata agli insegnanti (La). Vol. 1: Come riconoscerla, cosa fare in classe
Libro
editore: Libriliberi
anno edizione: 2008
Dislessia. Attività di recupero. Letto-scrittura, lettura, informatica
Libro: Copertina morbida
editore: Libriliberi
anno edizione: 2005
pagine: 108
Come rispondere all'esigenza di predisporre una didattica per recuperare competenze deboli e obiettivi non raggiunti? Cosa fare per recuperare davvero? In questo libro gli autori si sono proposti i seguenti obiettivi: costruire la necessaria competenza pedagogica e metodologica che consenta di progettare percorsi didattici che permettano, anche all'alunno in difficoltà, di accedere al sapere; costruire competenze comunicative e relazionali che rendano i docenti capaci di affrontare le situazioni di diversità senza appiattirle sul deficit; attivare processi alti e migliorare contemporaneamente le abilità tecniche.