Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Attivecomeprima

Progetto Chirone. Quando il medico diventa paziente

Progetto Chirone. Quando il medico diventa paziente

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 112

Questo libro pubblica i risultati della prima indagine, eseguita in Italia, sui medici che si ammalano di cancro. L'esperienza umana e professionale del medico ammalato, che richiama il mito del centauro Chirone, il "guaritore ferito" che smette di soffrire solo diventando mortale, appare qui in una inedita e ricca visione, fornita da oltre 100 medici. La scoperta della malattia, la scelta del medico e delle cure, i cambiamenti nella vita personale e sociale, nella professione e nei rapporti con i pazienti dopo il cancro, sono aree di ricerca e veri e propri spaccati di vita finora mai esplorati, che si offrono per la prima volta al nostro sguardo. Testimonianze dirette e dati di ricerca concordano nell'indicare come la figura del medico si stia trasformando. I cambiamenti visibili nei travagli dell'esperienza personale di malattia svelano infatti i germi di un più ampio mutamento del modo di interpretare il ruolo. Un modo che lascia spazio maggiore all'umanità e al benessere affettivo come valori ricercati dal medico per sé e per il paziente. Ne scaturisce l'idea che sia veramente possibile e necessaria la coesistenza del bene di chi cura e del bene di chi è curato.
14,50

Tumore del seno: prevenire, curare, vivere

Tumore del seno: prevenire, curare, vivere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 356

Una serie di opuscoli di lettura agevole che contengono i contributi di esperti e di donne che hanno fatto del tumore al seno una occasione per rilanciare la vita. Perché vivere meglio è già vivere di più.
26,50

E poi cambia la vita. Parlano i medici, le donne, gli psicologi

E poi cambia la vita. Parlano i medici, le donne, gli psicologi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il volume offre una vista a 360 gradi su vicende umane e scientifiche, che risponde a domande che tutti ci poniamo, come ad esempio: come è possibile ammalarsi di cancro al seno e continuare a sperare? Che relazioni hanno l'autostima e l'amore per sé con la capacità di sperare e di vivere pienamente? Anche i medici hanno un'anima? E se dopo il cancro non si sarà più come prima, si sarà migliori o peggiori? Le risposte che gli autori danno a questi e a tanti altri interrogativi provengono da "vite vissute", forse pericolosamente, in ogni caso intensamente.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.