Libri di B. Casavecchia
Lettere a Theo
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 416
«Caro Theo…»: dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse al fratello con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Da sempre interlocutore privilegiato dell'artista, nonché il primo a riconoscerne la grandezza, per lungo tempo Theo fu l'unico a cui Vincent confidò le pene della mente e del cuore. «Se non avessi Theo» scriveva, «mi sarebbe impossibile dedicarmi al mio lavoro; ma poiché mi è amico farò ancora progressi e continuerò.» Queste lettere ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore e costituiscono, ancora oggi, il miglior viatico per un approccio alla sua incredibile produzione. Un'altissima testimonianza morale, una professione di credo estetico forse senza eguali in tutta la storia dell'arte.
Dan Graham. Mirror landscape
Libro: Libro in brossura
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 80
Contemporanee. Percorsi e poetiche delle artiste dagli anni Ottanta ad oggi
Emanuela De Cecco, Gianni Romano
Libro
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2005
pagine: 376
In questo libro vengono presentati documenti e immagini di artiste quali Cindy Sherman, Francesca Woodman, Ana Mendieta, Marina Abramovic, Annette Messager, Sherrie Levine, Jenny Holzer, Barbara Kruger, Guerrilla Girls, Rebecca Horn, Yayoi Kusama, Kiki Smith, Sophie Calle, Nan Goldin, Marlene Dumas, Rosemarie Trockel, Mona Hatoum, Doris Salcedo, Zoe Leonard, Sue Williams, Karen Kilimnik, Andrea Zittel, Eva Marisaldi, Sam Taylor-Wood, Pipilotti Rist, Grazia Toderi, Tacita Dean, Shirin Neshat, Gillian Wearing, Vanessa Beecroft, Rineke Dijkstra, Elke Krystufek, Margherita Manzelli, Tracey Moffatt, Luisa Lambri, Eija-Liisa Ahtila, Kara Walker, Ghada Amer, Lucy Orta, Soo-Ja Kim.
Sex and the city
Candace Bushnell
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 276
Il libro è un racconto a puntate sulla società degli anni Novanta che descrive con spudorata verità la vita sessuale, i vizi, i sentimenti maligni e sotterranei della high society americana e si avvale delle ricerche fatte 'sul campo' dall'autrice in prima persona. Per scrivere i suoi pezzi, la Bushnell ha fatto di tutto: ha condotto indagini sulla vita sessuale delle donne sposate, ha partecipato ai party più ambiti e si è inserita come una spia negli ambienti presi di mira. Risultato: il libro sulla vita, il sesso e gli amori dei nostri giorni.
Daniel Buren. Textile works
Libro: Libro in brossura
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 80
Lettere a Theo
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2013
pagine: 415
«Caro Theo…»: dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse al fratello con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Da sempre interlocutore privilegiato dell'artista, nonché il primo a riconoscerne la grandezza, per lungo tempo Theo fu l'unico a cui Vincent confidò le pene della mente e del cuore. «Se non avessi Theo» scriveva, «mi sarebbe impossibile dedicarmi al mio lavoro; ma poiché mi è amico farò ancora progressi e continuerò.» Queste lettere ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore e costituiscono, ancora oggi, il miglior viatico per un approccio alla sua incredibile produzione. Un'altissima testimonianza morale, una professione di credo estetico forse senza eguali in tutta la storia dell'arte.
Far away so close. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro
editore: Artshow
anno edizione: 2009
pagine: 64
Tony Cragg. Signs of Life
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 551
Tony Cragg è uno dei più affermati scultori della nuova scuola inglese. Formatosi nell'ambiente del Minimalismo e del Concettuale, Cragg ha riproposto una nuova fisicità della scultura con il recupero dei più vari materiali. Dai primi rifiuti urbani come legno, bottiglie, rottami di plastica, piatti e giocattoli, Cragg propone oggi complesse sculture monumentali di sapore post-industriale intrise di significati filosofici e culturali. (Roma, Macro Museo d'Arte contemporanea, 6 giugno - 7 settembre 2003).
Sex and the city
Candace Bushnell
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 252
Il libro è un racconto a puntate sulla società degli anni Novanta che descrive con spudorata verità la vita sessuale, i vizi, i sentimenti maligni e sotterranei della high society americana e si avvale delle ricerche fatte 'sul campo' dall'autrice in prima persona. Per scrivere i suoi pezzi, la Bushnell ha fatto di tutto: ha condotto indagini sulla vita sessuale delle donne sposate, ha partecipato ai party più ambiti e si è inserita come una spia negli ambienti presi di mira. Risultato: il libro sulla vita, il sesso e gli amori dei nostri giorni.
Il desiderio di libro
Renaud Muller
Libro
editore: Sylvestre Bonnard
anno edizione: 2000
pagine: 144
In questo volume Muller avvicina il mondo della bibliofilia con la voracità di un antropologo, l'equipaggiamento di un semiologo, i tentacoli di uno strutturalista, la precisione ecologica di uno storico, la pazienza investigativa di un etologo, la nomenclatura capillare di uno psicanalista, i guizzi narrativi di un etnografo, il delirio classificatorio di un archivista, la solidarietà occultata di un complice. La bibliofilia si rivela così un delta di infinite comunità rette da leggi invisibili e unite da una fonte perenne, il desiderio di libro, destinato a placare quanto a intensificare una sete che non conosce altri termini di quelli della vita.