Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Saracino (cur.)

Annuario scienza tecnologia e società

Annuario scienza tecnologia e società

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 163

Frutto delle ricerche di Observa - Science in Society, l'annuario Scienza Tecnologia e Società propone una raccolta sintetica e aggiornata dei dati e delle informazioni necessari per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella società attuale. La prima parte dell'edizione 2017 è dedicata alle recenti tendenze nel rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, rilevate attraverso l'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, e alla genetica, con un approfondimento sugli attori coinvolti, le loro posizioni e le preoccupazioni che vi sono implicate. La seconda parte è divisa in tre sezioni: la prima è dedicata alle politiche della ricerca: percorsi professionali dei laureati, dottorati e ricercatori nelle discipline scientifiche, finanziamenti destinati alla ricerca, dati su pubblicazioni scientifiche e richieste di brevetto; la seconda agli orientamenti dell'opinione pubblica nei confronti di alcuni settori scientifici, come la genetica, e ai dati sulla diffusione della tecnologia nella vita quotidiana; mentre la terza sezione raccoglie una cronologia dei principali eventi che hanno segnato i rapporti tra scienza e società nel corso del 2016, una bibliografìa dei volumi pubblicati sul tema durante l'anno, le fonti da cui sono stati tratti i dati citati e un glossario dei termini usati. La lettura dei dati è agevolata da infografiche.
15,00

Annuario scienza tecnologia e società

Annuario scienza tecnologia e società

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 192

L'Annuario Scienza Tecnologia e Società propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata di dati e informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili a comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella nostra società. Giunto alla dodicesima edizione, il volume si occupa quest'anno in modo particolare delle tematiche legate alla comunicazione pubblica della ricerca. La prima parte si apre con i risultati dell'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società sulle evoluzioni del rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia. Seguono tre contributi dedicati alla riflessione sulla diffusione dei risultati della ricerca in ambito pubblico. Il primo saggio propone una riflessione sulle attività di promozione che si svolgono al di fuori dei contesti accademici note come terza missione delle università. Il secondo presenta gli sviluppi recenti della comunicazione breve della scienza e della tecnologia. Il terzo analizza gli atteggiamenti degli scienziati nei confronti della comunicazione pubblica della ricerca. La seconda parte, come di consueto, si struttura in tre sezioni. La prima è dedicata alle politiche della ricerca: percorsi professionali di laureati, dottori di ricerca e ricercatori nelle discipline scientifiche, finanziamenti destinati alla ricerca, dati su pubblicazioni scientifiche e richieste di brevetto.
17,00

Annuario scienza tecnologia e società

Annuario scienza tecnologia e società

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 185

L'Annuario Scienza Tecnologia e Società 2015 propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili a comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella società. Giunto all'undicesima edizione, il volume si caratterizza per la particolare attenzione riservata ai temi del cibo e della salute. La prima parte presenta i risultati di tre delle ricerche più recenti realizzate da Observa Science in Society: le evoluzioni nel rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, rilevate con l'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società; gli atteggiamenti degli adolescenti italiani verso scienza, tecnologia e cibo; le prospettive dell'innovazione agroalimentare a livello europeo. La seconda parte, come di consueto, si struttura in tre sezioni. La prima è dedicata alle politiche della ricerca; la seconda concentra l'attenzione sugli orientamenti dell'opinione pubblica verso scienza, innovazione e cibo, la tecnologia e la vita quotidiana, consumi e gli stili alimentari, le colture biologiche e transgeniche. L'ultima parte offre una cronologia dei principali eventi del 2014, i volumi pubblicati nell'anno sul rapporto tra scienza e società, le fonti dei dati e un glossario dei termini usati.
17,00

Annuario scienza tecnologia e società. Dieci anni di scienza nella società

Annuario scienza tecnologia e società. Dieci anni di scienza nella società

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 236

Quali sono i paesi con i docenti universitari più giovani e quelli con i ricercatori più bravi a ottenere finanziamenti europei? Quali aziende investono di più in ricerca? Dove si trovano gli studenti più bravi in matematica e scienze? Davvero la società italiana ha scarso interesse per la scienza? E come sono cambiati gli atteggiamenti del pubblico e il modo in cui i mezzi di informazione parlano di scienza e tecnologia? Da dieci anni, ormai, "l'Annuario Scienza Tecnologia e Società" di Observa Science in Society propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta ragionata di informazioni e dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca nella nostra società: risorse umane e investimenti destinati alla ricerca e all'innovazione, brevetti e utilizzo di nuove tecnologie, orientamenti pubblici verso la scienza. Questa decima edizione speciale si caratterizza per la particolare ricchezza di contenuti, offrendo al lettore un'ampia panoramica sulla situazione attuale e sui cambiamenti degli ultimi anni. Il primo capitolo traccia una sintesi delle principali tendenze nel rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica rilevate dall'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società in questi dieci anni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.