Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bagony Snikett

Il fuoco, l'acqua e Napoli in mezzo. Itinerario visivo-spirituale nell'umanità che arrangia la vita tra il mare e il vulcano. Ediz. tedesca, italiana, inglese, francese e spagnola

Il fuoco, l'acqua e Napoli in mezzo. Itinerario visivo-spirituale nell'umanità che arrangia la vita tra il mare e il vulcano. Ediz. tedesca, italiana, inglese, francese e spagnola

Ruprecht Günther

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2019

pagine: 116

"Quartieri tortuosi incollati a colline scoscese, facciate e persone stranamente rattoppate, strade pittoresche e volti espressivi e senza tempo. Nei testi cerco di descrivere la fatidica ambivalenza di Napoli tra acqua e fuoco: da un lato il mare, che ha sempre fornito cibo, bellezza, benessere; dall'altro il vulcano, minaccia latente e subliminale, ma anche fonte di forza. Sembra che il suo fuoco si sia bruciato nel cuore e nell'anima della gente e che esploda quotidianamente nella loro esuberante brama di vita – quasi avidità di vita". Fotografo e antropologo con decenni d'esperienza, Günther in questo itinerario fotografico-saggistico è lontanissimo da quella visione oleografica di Napoli, che unisce pizza e arte dell'arrangiarsi, mare e delinquenza in un'unica cartolina ammuffita, ed è riuscito a immergersi nella lacerazione profonda, nella disperazione silenziosa che resta incollata sempre, senza poter farci nulla, sulla schiena di "chi tène 'o mare".
15,60

Magma

Magma

Angelo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Bagarì

anno edizione: 2019

Le poesie di Palumbo, tra il surrealismo e la sperimentazione fonetica, profondamente radicate nella terra, nel sesso, nel sangue e allo stesso tempo finestre dischiuse su dimensioni parallele, altri mondi, offrono al lettore una poetica di elevato livello stilistico e allo stesso tempo immediata.
11,00

Il tempo che trovi e altri racconti

Il tempo che trovi e altri racconti

Roberto Oliva

Libro: Libro rilegato

editore: Bagarì

anno edizione: 2020

pagine: 112

Signore di mezza età ossessionate dai social network, personaggi che si ribellano al mediocre scrittore che li sta creando, giovani donne che non sanno se fare le valigie e lasciarsi alle spalle una città difficile e bellissima. E poi: prostitute, senzatetto, ex alcolisti alle prese con le macerie della propria vita, viaggiatori su un misterioso treno senza destinazione. I personaggi di questi racconti di Roberto Oliva sono costantemente in bilico tra il qui e l'altrove, il bene e il male, tra il passato e il futuro, ed è proprio questo che li rende così fragili e al tempo stesso così umani.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.