Libri di Barbara Benini
L'ultima porta chiusa
Ibtisam Abu Miya
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2024
pagine: 234
È il 1967, la Guerra dei Sei Giorni si è conclusa da due mesi e la diciassettenne Iman, sposata con il cugino contro la propria volontà, arriva a Gerusalemme, dopo un viaggio pericoloso intrapreso insieme a degli sconosciuti. Sin dall'inizio la ragazza si rende conto di essere stata "venduta" per preservare l'eredità di famiglia, ovvero la proprietà della casa del nonno Hassan, situata all'interno delle antiche Mura della Città Santa. Da questo momento il suo destino e il corso della sua vita cambieranno definitivamente: gli eventi storici in cui Iman, suo malgrado, si troverà a essere coinvolta e l'incontro con Rami, l'amore, la renderanno più forte e capace di superare le difficoltà che, giorno per giorno, anno dopo anno, sarà costretta ad affrontare.
Titanic africani
Abu Bakr Khaal
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 142
"Titanic africani" è la storia non raccontata della gente di barca africana e del loro esodo disperato verso le spietate sponde del Mediterraneo. Il romanzo è un'amicizia fugace ma profonda, la perseveranza nata dalla disperazione e il potere delle storie di superare le difficoltà del presente. Alternando azione frenetica e riflessione meditativa, il romanzo segue le avventure del migrante eritreo Abdar. Mentre viaggia verso nord, la narrazione rispecchia il ritmo dei suoi viaggi e la tensione tra vita e morte, speranza e disperazione.
Cazzarola! Anarchia, rom, amore, Italia
Norman Nawrocki
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2019
pagine: 400
Decenni di turbolenze politiche, sociali ed economiche sullo sfondo dell'amore tra Antonio Discordia, giovane studente universitario, e Cinka, ragazza rom con la passione per il violino. Ciascuno, scoprendo l'altro, ripenserà la propria vita trovandosi a combattere i tabù sociali e culturali. Nel dialogo tra due mondi distanti ma simili si sviluppano le vicende che ci riportano al movimento anarchico e antifascista dalla fine dell'Ottocento fino ai giorni nostri. Attraverso quattro generazioni della famiglia Discordia, "Cazzarola!" mette in scena una saga di resistenza anarchica e antifascista: contro le persecuzioni del popolo rom, contro la guerra ai rifugiati, contro la xenofobia montante dell'Italia di ieri e dell'Europa di oggi.
Fuori da Gaza
Selma Dabbagh
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sirente
anno edizione: 2017
pagine: 372
Gaza è sotto bombardamento israeliano, sono le 8:00 di sera e Rashid sta fumando uno spinello sul tetto della casa di famiglia, ha appena ricevuto una notizia importante: ha vinto una borsa di studio per Londra, la via di fuga che stava aspettando. Iman, la sua sorella gemella, un’attivista molto rispettata per l’impegno sul campo, viene contattata dall’ala islamica del centro culturale che frequenta: le propongono di farsi esplodere in un attentato suicida... Ambientato tra Gaza, Londra e il Golfo, “Fuori da Gaza”, segue le vite di Rashid e Iman nel loro tentativo di costruirsi un futuro nel bel mezzo dell’occupazione, il fondamentalismo religioso e le divisioni tra le varie fazioni palestinesi. Scritto con un’incredibile umanità e senso dello humor, “Fuori da Gaza” ripercorre le recenti vicende di un popolo, dando al lettore la possibilità di calarsi in una storia di “ordinaria” vita palestinese.
Il macellaio di Casablanca
Abdelilah Hamdouchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2023
pagine: 190
Il Marocco contemporaneo, la sua società con tutte le contraddizioni del caso; Casablanca, capitale de facto del paese, la corruzione, la condizione femminile, i pregiudizi culturali verso il Rif e i suoi abitanti. Questo lo sfondo delle vicende che scuotono la città costiera marocchina, in bilico tra futuro e passato, in un presente difficile. Il commissario Hanash, tipico uomo della polizia, ex alcolista, fumatore, molto legato al cane Krait; Ispettore Hammuda, vice di Hanash, suo alter ego giovane, che come lui beve fuma e va a puttane, e infine, il macellaio, emblema della gioventù marocchina attuale che ha studiato, ma non trova un modo per realizzarsi in una nazione estremamente corrotta, e sfoga tutto nella violenza e tenta di scappare in Europa clandestinamente. Questi i tre uomini che si danno vicendevolmente la caccia. "Il macellaio di Casablanca" non è soltanto un giallo, ma l’affresco vivo e vivido del Marocco di oggi e un grido di denuncia contro la violenza e la corruzione.
Utopia
Ahmed Khaled Tawfiq
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un triste resoconto futurista della società egiziana nell’anno 2023, Utopia porta i lettori in un viaggio agghiacciante oltre le comunità chiuse della costa settentrionale dove i ricchi sono isolati dalla desolazione della vita fuori dalle mura. Quando un giovane uomo e una ragazza scappano da questa bolla di benessere per poter vedere da soli le vite dei loro poveri egiziani, si trovano di fronte a un mondo che non avevano immaginato possibile.
Fuori da Gaza
Selma Dabbagh
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Sirente
anno edizione: 2019
pagine: 370
Sono le 8:00 di sera, Gaza è sotto bombardamento israeliano. Rashid sta fumando uno spinello sul tetto di casa, ha appena saputo di aver vinto una borsa di studio per Londra: la via di fuga che stava aspettando. Iman, la sua sorella gemella, è un’attivista molto rispettata che viene contattata dall’ala islamica per farsi esplodere in un attentato suicida... Ambientato tra Gaza, Londra e il Golfo, “Fuori da Gaza”, segue le vite di Rashid e Iman nel loro tentativo di costruirsi un futuro tra l’occupazione, il fondamentalismo religioso e le divisioni delle varie fazioni palestinesi. Scritto con umanità e humor, il libro ripercorre le recenti vicende di un popolo, dando al lettore l’opportunità di calarsi in una storia di ordinaria vita palestinese.