Libri di Barbara Monteverdi
Il confine della vergogna
Michèle Pedinielli, Valerio Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Le Assassine
anno edizione: 2025
pagine: 134
Leonardo Morandi, un contrabbandiere franco-italiano, viene trovato morto in montagna. Il suo viso sfigurato rende inizialmente difficile il riconoscimento: unica traccia lo scontrino di un negozio di Bardonecchia per l'acquisto di un piumino piuttosto costoso, speciale per il freddo intenso. A scoprire il suo corpo è un escursionista francese, Jean Pelissier. Nel frattempo, un giovane burkinabé, che stranamente sta cercando di tornare in Italia quando ormai aveva superato l'agognato confine, viene ritrovato mezzo assiderato in alta quota. Spiegherà che il suo gruppo è stato braccato e catturato dalle forze dell'ordine francesi che lo aspettavano, probabilmente a seguito di una soffiata. L'indagine condotta da un ispettore di polizia di Lione mette in luce un traffico di sigarette su larga scala proveniente dall'Albania, ma non solo: in parallelo ha luogo un vero e proprio traffico di esseri umani. Trovare i collegamenti e la soluzione su quanto succede alla frontiera alpina tra Italia e Francia non è un compito semplice, per cui sarà necessaria la collaborazione delle forze dell'ordine di entrambi i Paesi, anche se non mancheranno sorprese su entrambi i versanti.
RUR. Robots Universali di Rossum
Rogério Mazzantini Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Un classico della narrativa di fantascienza scritto da Karel Čapek nel 1920, che trova una nuova contemporaneità grazie all’autore brasiliano Rogerio Pietro Mazzantini. In un mondo possibile, non lontano dal presente, gli uomini producono Robot in serie. In tutto uguali agli esseri umani, sono gli schiavi di una nuova era: l’Era Robotica. Ma non tutti sono d’accordo e tra gli umani c’è chi si batte per i loro diritti. Non sempre, però, ciò che si chiedere è ciò che si ottiene. Un romanzo che prende vita dalla pièce di Karel Čapek, RUR, e che l’autore brasiliano di fantascienza riporta ai nostri giorni.
Giobbe Tuama & C.
Augusto De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: iDobloni del Covo della Ladra
anno edizione: 2023
pagine: 216
Nella Milano dell’editoria e della cultura, una nuova indagine per il Commissario De Vincenzi. E mai come questa volta dovrà affidarsi al suo infallibile intuito Milano 1934. Piazza dei Mercanti. Fiera del Libro. Tra le bancarelle delle case editrici, i firmacopie degli autori di grido, viene ritrovato un corpo senza vita. Un delitto all’apparenza senza nessuna ragione, né movente, eppure così singolare, così premeditato. E per casi di questo tipo, nessuno è meglio del Commissario De Vincenzi e della sua squadra della Mobile di San Fedele. Ventiquattro ore di tempo e troppi segreti da dipanare, vite da ricostruire, moventi da delineare. Il timore di non farcela, questa volta. Ma nessun indizio sarà più potente delle tracce lasciate dalle emozioni. Mentre intorno a lui tutto richiede di essere normato, De Vincenzi è quell’individuo che non agisce per sentire comune, ma per coscienza. È colui che sa che non esistono “pazzi”, o “assassini” di nascita, ma che tutti, prima o poi, possiamo diventarlo.