Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Carriero

Storie di bomber e di gente di provincia

Storie di bomber e di gente di provincia

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 184

Storie di bomber e di gente di provincia è un tuffo nella polvere degli stadi di periferia, tra fango e sudore, dove il calcio non è solo uno sport ma una religione pagana con i suoi riti e le sue divinità. Questo libro è il racconto nostalgico della vita di uomini, ancor prima che calciatori, che con le loro gesta dentro e fuori dal campo hanno infiammato il cuore dei tifosi, assurgendo al ruolo di eroi contemporanei, simboli di un calcio dal gusto rétro e di un senso di appartenenza ormai fuori moda.
15,00

Football rail. L'alfabeto delle città del calcio

Football rail. L'alfabeto delle città del calcio

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 210

Non un elenco ordinato delle capitali del calcio ma piuttosto una raccolta di storie aventi il calcio come unica forma di comunicazione universale. Perché il calcio, quello vero, non è lo sport che divide in base al colore della maglia che si indossa, ma - come si evince da questi racconti in cui la vita di vecchie leggende si intreccia con episodi mai realmente accaduti - è un emozionante viaggio, in cerca di qualcosa o semplicemente alla scoperta dell'inatteso, ma avendo sempre nel proprio bagaglio passione, libertà, fiducia e speranza, capaci di unire in campo come nella vita.
15,00

Lutto libero

Lutto libero

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2018

Si può ricordare l'estate di un lutto come la più bella di sempre? Si può tornare a sorridere dopo aver perso ciò che avevamo di più caro? Ventitré autori rispondono, cercando nuovi occhi per guardare la morte, senza nascondere le ferite, scegliendo non di dimenticarla, ma di accettarla e, semmai, assecondarla, esorcizzando il loro lutto in racconti piena di vitalità. Ci sono tanti modi per raccontare la morte, che sia essa la perdita di una persona cara o la fine di un amore. In «Lutto libero» c'è la volontà di rispondere alla morte con l'ironia, per liberarsi in modo catartico di un momento durissimo. E soprattutto con il desiderio di tornare a sorridere, di abbracciare un amico, di fare l'amore perché «l'unico modo che abbiamo per rispondere alla morte è la vita». Storie di: Ezio Azzollini, Donato Barile, Matteo Bianconi, Matteo Caccia, Ilaria Calamandrei, Cristiano Carriero, Giusy Cascio, Michele Dalai, Tommy Dibari, Fabio Fanelli, Virginia Gaspardo, Marco Maddaloni, Marco Napoletano, Giulia Olivi, Fulvio Paglialunga, Giuliano Pavone, Claudio Pellecchia, Lucia Perrucci, Alessandro Piemontese, Francesco Poroli, Ferdinando Sallustio, Ivan Tabanelli, Roberto Venturini.
12,00

Ho tradotto in parole i miei sogni di carta

Ho tradotto in parole i miei sogni di carta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il presente volume propone una raccolta di poesie e brevi racconti, opere di allieve del laboratorio "Passione della scrittura. Voce dell'anima" organizzato dall'Istituto di Studi Superiori sulla Donna. Il libro vuole essere di ispirazione a tutti coloro che hanno voglia di scrivere, perché trovino il coraggio di farlo, perché tutti abbiamo cose interessanti da raccontare, basta soltanto osare scrivere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.