Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Chiaruttini Leggeri

Il mio amico Alain Gerbault

Il mio amico Alain Gerbault

Pierre Albarran, Janine D'Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2015

pagine: 331

Pubblicato nel 1952, undici anni dopo la morte di Alain Gerbault, questo libro è stato scritto dal francese Pierre Albarran (1893-1960) che fu suo grande amico, compagno di tennis, e suo testimone a futura memoria. Pierre Albarran fu un grande giocatore di tennis e un famoso campione di bridge. In queste pagine ricche di aneddoti, Albarran ci descrive gli aspetti più sconosciuti di Gerbault, navigatore solitario e tormentato che soltanto il mare riusciva ad appagare. Questo libro, nel raccontare la vita più riservata di Alain Gerbault, ci offre uno spaccato straordinario della società tra le due guerre, la stessa società che Gerbault contestò e rifiutò, pagando con la vita la sua solitudine.
20,00

Ailée il veliero con le ali

Ailée il veliero con le ali

Virginie Hériot

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2015

pagine: 148

Mai pubblicato in Italia, ecco il primo libro della grande navigatrice francese Virginie Hériot (1890-1932). Ailée è il nome del suo grande veliero. Questo libro, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1931, contiene le riflessioni e i racconti avventurosi di Virginie Hériot che descrive a cuore aperto il suo amore per il mare, il rispetto e l'ammirazione per i marinai, il dolore per coloro che sono morti in drammatici naufragi. Esprime la sua forte decisione di abbandonare la vita sulla terraferma per dedicarsi alla navigazione per i mari, dove morirà tragicamente nel 1932. Una donna eccezionale, romantica e determinata, che vinse molte regate importanti e le Olimpiadi, una donna che ha precorso i tempi, un esempio per le donne skipper dei giorni nostri.
16,00

Sulla rotta del ritorno. Giornale di bordo da Tahiti alla Francia

Sulla rotta del ritorno. Giornale di bordo da Tahiti alla Francia

Alain Gerbault

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2015

pagine: 200

Terzo giornale di bordo, dopo "Solo, attraverso l'Atlantico" e "Verso il sole", con il quale Alain Gerbault completa l'appassionato racconto del suo giro del mondo in solitario a bordo del suo veliero Firecrest. Dopo aver lasciato Tahiti il 15 marzo 1926, e dopo innumerevoli scali nei più bei posti al mondo negli oceani Pacifico, Indiano e Atlantico, approderà a Le Havre il 26 luglio 1929, festeggiato e coperto di onori. In questo libro racconta della sua vita con gli indigeni della Polinesia e le bellezze straordinarie di isole e atolli che oggi non esistono più, devastati dalla colonizzazione e dal turismo.
18,00

Verso il sole. Giornale di bordo da New York a Tahiti

Verso il sole. Giornale di bordo da New York a Tahiti

Alain Gerbault

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2015

pagine: 189

Dopo la traversata dell'Atlantico da Cannes a New York nel 1923 ("Solo, attraverso l'Atlantico"), Alain Gerbault, partito da New York il 2 ottobre 1924, solo, a bordo della sua barca a vela Firecrest, navigando sempre verso ovest giunge, dopo mille peripezie, a Tahiti il 15 marzo 1926. Questo libro ("Verso il sole") narra della tappa da New York a Tahiti, prima dell'ultimo viaggio verso la Francia, quando completerà il giro del mondo nel 1929 ("Sulla rotta del ritorno"). Ricco di dettagli sulla navigazione a vela e di interessanti osservazioni su isole e atolli fantastici e sulle popolazioni indigene, il diario di bordo di Alain Gerbault è un vero libro di avventure sui mari più difficili del mondo.
16,00

O.Z.Y.U. ultimo giornale di bordo

O.Z.Y.U. ultimo giornale di bordo

Alain Gerbault

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2014

pagine: 214

Nel marzo 1933, dalle isole di Capo Verde, Alain Gerbault inizia il racconto della sua vita difficile, con la preparazione di una nuova barca, i voli con il suo piccolo aereo in Marocco, i suoi soggiorni a Parigi, la sua ribellione e insofferenza per la civiltà moderna, il peso della fama e del successo. Ha una nuova barca, è felice di aver abbandonato la Francia e la civiltà. Il libro termina nel 1938 ma è stato pubblicato postumo, grazie all'amico Pierre Albarran.
16,00

Tra due mari, tra due mondi

Tra due mari, tra due mondi

Catherine Chabaud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2013

pagine: 144

Catherine Chabaud, la prima e unica donna ad aver compiuto due volte il giro del mondo a vela in solitario, senza scalo, senza assistenza. In questo libro racconta del suo secondo giro del mondo, dei quattro anni intensi di preparazione, una vita carica di emozioni. Dopo il suo primo Vendée Globe, Catherine Chabaud ha disputato la Rotta del Rhum, la regata del Giro dell'Europa, il Fastnet, la transat Jacques Vabre e la transat inglese Plymouth-Newport. Due partecipazioni alla Solitaria del Figaro, vincitrice del Mini Fastnet, più volte al Giro della Francia, 13 traversate dell'Atlantico di cui 4 in solitario.
15,00

Rafael Nadal. La sua storia

Rafael Nadal. La sua storia

Tom Oldfield

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2013

pagine: 319

Rafael Nadal è uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Famoso per il suo stile tennistico molto veloce e aggressivo, il suo top spin è invincibile. Nella sua carriera ha vinto dodici titoli del Grande Slam, la medaglia d'oro alle Olimpiadi, 22 tornei ATP Masters 1000 e quattro Coppe Davies, otto titoli al Roland Garros. È stato numero uno della classifica ATP dal 2008 al 2009 e dal 2010 al 2011. Nel 2010 dopo aver vinto gli US Open è diventato uno dei sette giocatori ed il più giovane ad aver completato il Career Grand Slam e il secondo giocatore maschile della storia a raggiungere il Career Gloden Slam. Famosa la sua partita contro Roger Federer a Wimbledon nel 2008.
18,00

Sogni possibili. La prima donna skipper a terminare il giro del mondo a vela in solitario

Sogni possibili. La prima donna skipper a terminare il giro del mondo a vela in solitario

Catherine Chabaud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2012

pagine: 256

Dopo 140 giorni di mare, a bordo di Whirlpool-Europe 2, Catherine Chabaud è la prima donna a concludere il giro del mondo a vela, in solitario e senza scali. Rivolgendosi a tutti, la skipper ripercorre in questo libro il suo viaggio intorno al globo con i suoi ricordi, le sue riflessioni. Narra la lunga rotta sugli oceani e il percorso di una vita vissuta con determinazione, in cui ha saputo cogliere le opportunità e superare sugli ostacoli. Lei, che procede sorretta da progetti talvolta folli, che è arrivata al limite estremo dei mari e di se stessa, proclama che bisogna credere nei propri sogni, osare, perseverare... "Dietro la sua aria allegra e i suoi grandi slanci di generosità, Catherine Chabaud è una tenace. Una che non molla. Per lei, quello che conta è il mare. Il mare che è il luogo comune in cui si fondono come tante solitudini il dono di sé e il bisogno di infinito."
15,00

Trieste, espèces d'espace. Littérature, géographie, politique

Trieste, espèces d'espace. Littérature, géographie, politique

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 176

11,00

Prendere il largo. La storia di Jean-Pierre Dick. 7000 copie vendute in Francia, edito da Gallimard

Prendere il largo. La storia di Jean-Pierre Dick. 7000 copie vendute in Francia, edito da Gallimard

Patricia Jolly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mare Verticale

anno edizione: 2011

pagine: 360

Jean-Pierre Dick, nato nel 1965, è uno fuori dal coro e stupisce: originario di Nizza, imprenditore, ha mollato tutto ed è diventato uno skipper di fama. Dopo anni di regate con barche da crociera, vincitore del Giro della Francia a vela nel 2011, entra nel circuito degli Open 60, trionfa nella Transat Jacques Vabre nel 2003, nel 2005 e nel 2011; si lancia in due edizioni del Vendée Globe nel 2004 e nel 2008; vince due volte la Barcelona World Race nel 2008 e nel 2011, oltre ad arrivare tra i primi alla Rotta del Rhum nel 2006 e nel 2010. Scritto da una giornalista di Le Monde.
20,00

Rappresentazioni dell'identità: la dimensione linguistica del conflitto

Rappresentazioni dell'identità: la dimensione linguistica del conflitto

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: XIV-210

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.