Libri di C. Felice
All'improvviso il Minotauro
Marie Hélène Poitras
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Libri
anno edizione: 2008
pagine: 156
Giustiniano. Il tentativo di rifondazione dell'impero
Georges Tate
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 1024
Il modello abruzzese. Un caso virtuoso di sviluppo regionale
Libro
editore: Meridiana Libri
anno edizione: 2001
pagine: 213
Storia dell'Abruzzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1999
pagine: 144
Storia dell'Abruzzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1999
pagine: 132
Storia dell'Abruzzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1999
pagine: 80
Storia dell'Abruzzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1999
pagine: 96
Storia dell'Abruzzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1999
pagine: 120
Intellettuali e società in Abruzzo tra le due guerre. Analisi di una mediazione
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1989
pagine: 882
Le lettere cinesi
Ying Chen
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2005
pagine: 139
Tre giovani si scambiano lettere tra Shanghai e Montréal, tre esistenze si intrecciano e si allontanano attraverso le parole. Sassa e Yuan si amano di un sentimento profondo ma il giovane, insofferente a ogni limitazione, è emigrato in Canada e si lascia attrarre sempre di più dalla cultura occidentale. Sassa, legata alle tradizioni del suo paese, esita a partire e rifiuta di vedere nell'esilio la soluzione ai propri problemi. Anche Da Li, amica di entrambi e forse da sempre innamorata di Yuan, parte per cercare fortuna nella città canadese. Le lettere sono pervase da un'inquietudine profonda e come sospese tra mondi distanti, che ci parlano di culture differenti e di sradicamento. Ma anche della tormentata ricerca di un'identità.
La fedeltà non fa notizia
Nadine Bismuth
Libro
editore: Voland
anno edizione: 2003
pagine: 160
Disincantata opera prima di Nadine Bismuth, giovanissima autrice canadese che si è fatta conoscere in Québec con questo testo d'esordio, "La fedeltà non fa notizia" raccoglie tredici racconti che con lucida ironia e spietato cinismo colgono l'istante in cui la vita svela il suo diabolico trucco e l'amore mostra i suoi inganni, tredici storie di quotidiana infedeltà, piccoli e grandi tradimenti che attraversano la vita delle persone.

