Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Scalon

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 3

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 3776

L'opera costituisce la prosecuzione del vasto progetto 'Nuovo Liruti' iniziato nel 2006 con la pubblicazione del primo volume dedicato al medioevo raccogliendo le biografie dei personaggi illustri che hanno contribuito a definire la fisionomia culturale del Friuli in età veneta, dal 1420 al trattato di Campoformido del 1797 che segnò la fine del potere della Repubblica di Venezia. Strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica, questo secondo volume presenta circa 1000 voci di personaggi della cultura friulana, redatte da oltre 120 studiosi italiani.
120,00

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 2

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 2652

L'opera costituisce la prosecuzione del vasto progetto 'Nuovo Liruti' iniziato nel 2006 con la pubblicazione del primo volume dedicato al medioevo raccogliendo le biografie dei personaggi illustri che hanno contribuito a definire la fisionomia culturale del Friuli in età veneta, dal 1420 al trattato di Campoformido del 1797 che segnò la fine del potere della Repubblica di Venezia. Strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica, questo secondo volume presenta circa 1000 voci di personaggi della cultura friulana, redatte da oltre 120 studiosi italiani.
95,00

Le Alpi porta d'Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa

Le Alpi porta d'Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2009

pagine: 658

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale dell'Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, svoltosi a Cividale del Friuli nell'ottobre del 2006. I 15 saggi qui pubblicati, inerenti in particolare la diplomatica, la paleografia, la storia del diritto e la storia della miniatura, indagano sotto diversi punti di vista il ruolo svolto dalle Alpi nei secoli centrali (VI-XII) del medioevo, in riferimento non solo al passaggio degli uomini, ma anche e soprattutto alla trasmissione di idee e di cultura, e più specificamente di modelli grafici e documentari. Come diversi rispetto ai giorni nostri erano i confini politici e la loro percezione, così le Alpi non sembrano aver costituito un ostacolo all'importazione di libri manoscritti o alla diffusione nelle diocesi italosettentrionali di forme grafiche e, sia pure meno diffusamente, documentarie condivise con le regioni transalpine. Ciò trova una conferma nelle relazioni, anch'esse studiate in questa sede, tra istituzioni ecclesiastiche a nord e sud delle Alpi e nei documentati rapporti di singole personalità di rilievo con gli ambienti culturali, religiosi o laici, del loro tempo.
80,00

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 1

Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 936

Gian Giuseppe Liruti avviava nel 1760 la pubblicazione delle "Notizie delle vite ed opere scritte da" letterati del Friuli", divenute ben presto uno strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica. Il "Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani" si propone quale aggiornamento, integrazione e arricchimento del lavoro del suo illustre predecessore, realizzato sulla base delle attuali prospettive culturali e delle nuove metodologie di studio. Ne risulta un'opera indispensabile per chiunque voglia conoscere in modo approfondito la storia del Friuli dalle sue origini ai nostri giorni. Il primo volume presenta oltre 320 voci redatte da una trentina di studiosi italiani e delle principali università italiane ed europee relative a personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale del Friuli nel corso del medioevo.
65,00

L'evangeliario di san Marco (rist. anast.). Ediz. numerata
28,41

I codici della Biblioteca Capitolare di Cividale del Friuli

I codici della Biblioteca Capitolare di Cividale del Friuli

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 1998

pagine: XXX-460

176,00

I libri dei patriarchi. Un itinerario nella cultura scritta del Friuli medievale

I libri dei patriarchi. Un itinerario nella cultura scritta del Friuli medievale

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Pio Paschini

anno edizione: 2014

pagine: 462

60,00

L'evangeliario di san Marco (rist. anast.)

L'evangeliario di san Marco (rist. anast.)

Marco (san)

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 1999

pagine: 72

14,80

Necrologium aquileiense

Necrologium aquileiense

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Pio Paschini

anno edizione: 1982

pagine: 480

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.