Libri di C. Turla
Due volte niente
Jill Santopolo
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2021
pagine: 372
Il passato non passa mai davvero. Ci sono matrimoni che vanno in frantumi in un attimo. Altri invece s'incrinano poco alla volta, così lentamente che rischiamo di accorgercene quando ormai è troppo tardi. Emily non sa se sia già arrivata al punto di non ritorno, non sa nemmeno cosa fare per salvarlo, il suo matrimonio. Sa solo che Ezra è sempre più chiuso e distante, e che lei non è felice. Poi, un giorno, Emily sente un brano alla radio: a cantarlo è Rob, il suo primo amore, e dal testo è chiaro che sta parlando di lei e del rimpianto che ancora prova per averla persa. In un attimo, Emily ritorna a quella giovinezza spensierata e felice, a quando i suoi sogni sembravano a portata di mano, e tutto era ancora possibile. E inizia a chiedersi se quella canzone non sia un segno del destino, così come il fatto che Rob sia di passaggio a New York. Di slancio, Emily lo contatta, ed è come ritrovarsi a casa dopo un lungo viaggio. Ma è un sentimento reale o è solo nostalgia? Per scoprirlo, Emiy dovrà ripercorrere il cammino della loro storia, riscoprendone le luci così come le ombre che l'avevano convinta a imboccare la strada che l'avrebbe condotta da suo marito. Solo allora si renderà conto di aver sempre corso per gli altri, senza mai fermarsi a chiedersi cosa volesse davvero. Ma ora forse ora il destino le sta donando una seconda occasione...
Per le strade di Tokyo
Nick Bradley
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2021
pagine: 360
Tokyo è una metropoli proiettata sul futuro, in cui tutto cambia rapidamente. Ora che si sta preparando a ospitare le Olimpiadi, le gru dei cantieri punteggiano il cielo, interi palazzi vengono rasi al suolo e ricostruiti, nuove strade si aprono tra i grattacieli. Eppure, nel quartiere di Asakusa, accanto al tempio più antico della città, c'è una piccola bottega rimasta identica da secoli. È il laboratorio di un tatuatore, forse l'ultimo a usare aghi e inchiostri tradizionali. In pochi lo conoscono, e ancor meno sono disposti a sottoporsi a quella tecnica che rende i colori estremamente vivi, ma così dolorosa da spaventare persino gli uomini della yakuza. Eppure, un giorno, in quella bottega entra una ragazza a chiedere un tatuaggio che le copra tutta la schiena: una rappresentazione fedele di Tokyo, senza nessuna presenza umana. Sebbene un po' sorpreso da quell'insolita richiesta, che necessiterà di mesi di lavoro, il tatuatore accetta. Ma dopo qualche tempo, mentre sta disegnando l'incrocio di Shibuya, non resiste alla tentazione d'inserire una gattina calico proprio davanti alla statua di Hachiko. Tuttavia, durante la sessione successiva, il tatuatore si accorge che la gatta è sparita. Incredulo, la cerca nel disegno e la vede nascosta dietro un palazzo di Ginza. E ancora eccola svanire di nuovo, per rispuntare sul tetto della stazione di Shinjuku. Come se avesse preso vita. Ciò che lui non sa è che, da quando ha inserito la piccola intrusa nel tatuaggio, una gatta calico ha iniziato a girare per le strade di Tokyo, incontrando di volta in volta persone diverse: da un senzatetto cui le ruspe hanno distrutto il rifugio a una traduttrice in cerca di fortuna; da un tassista appena rimasto vedovo a un ragazzino bullizzato che ha il disperato bisogno di un amico. Per tutti questi individui, la gatta è un'apparizione fugace, un dettaglio sullo sfondo presto dimenticato. Nessuno si accorge che è proprio lei la molla che li spinge a deviare la traiettoria del loro cammino, a incontrarsi in qualche modo, a tirare il filo che lega il destino di tutti loro.
Un pianoforte
Chris Cander
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2019
pagine: 352
Unione Sovietica, 1962. Katja ha sette anni quando il suo vicino di casa le regala un pianoforte. Lei ancora non lo sa, ma quel dono inatteso le cambierà la vita. Katja scopre infatti di avere il talento per diventare una grande musicista, e non importa dove la porteranno gli eventi della vita, gli studi e il matrimonio: lei e il suo pianoforte rimarranno inseparabili. Almeno finché il marito non decide di fuggire in America, costringendola a lasciarsi tutto alle spalle... Stati Uniti, oggi. Un'altra relazione fallita, un altro trasloco da fare in pochissimo tempo. Abituata a cambiare spesso città e amori, trascinandosi dietro un'inguaribile insoddisfazione, Clara non ha molto da impacchettare. A parte un vecchio pianoforte. Sebbene lei non sappia suonare, non riesce a disfarsene, perché è stato l'ultimo regalo del padre prima di morire. Questa volta, però, nell'affannato tentativo di spostarlo, Clara si rompe una mano. È l'ultima goccia. Frustrata, si convince finalmente a liberarsi di quel peso, pubblicando un annuncio su Internet. Un gesto impulsivo di cui si pente subito. Purtroppo, però, si è già fatto avanti un acquirente: un uomo che ha viaggiato a lungo per ritrovare proprio quel pianoforte, e che non è disposto a rinunciarci per nulla al mondo... Come un'abile direttrice d'orchestra, Chris Cander ci conduce dal gelo della Russia di Stalin alle strade assolate della California, raccontando la storia di due donne lontane eppure molto simili, e del pianoforte che ha segnato la loro vita, legando i loro destini come note sul pentagramma.
Kin-Hin. Meditare camminando. Passo dopo passo raggiungiamo la tranquillità interiore
Marc Lestal
Libro: Copertina rigida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2018
pagine: 144
Accompagnandoci in un viaggio straordinario alla scoperta di camminate meditative delle più diverse tradizioni e culture, Marc Lestal ci mostra l'atto del camminare in una prospettiva nuova: non più come semplice modalità di locomozione, ma quale formidabile mezzo di meditazione e ricerca interiore. Grazie alla sua lentezza, la passeggiata offre infatti l'opportunità di riscoprire l'ambiente circostante assimilandolo con tutti i nostri sensi: studiandone caratteristiche e benefici, l'autore ci aiuta a trovare il passo giusto per rapportarci serenamente con lo spazio e il tempo, relazionarci con la nostra interiorità e il corpo che la accompagna, affinare il modo con cui avanziamo nella vita.
Buio
Patrick Bard
Libro: Copertina morbida
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2017
pagine: 160
"Ero Maëlle. Sedici anni, liceo a Le Mans, una sorella, genitori separati, amici, scuola, sport ecc. ecc. Vita da adolescente insomma. Ora sono Ayat. Ho una figlia, sono seguita da una psicologa, devo firmare tutti i giorni il registro alla gendarmerie. Niente più scuola, amici, sport. Fine. È passato un anno, ma vale una vita. Volevo cambiare il mondo, hanno cambiato me. I social network, la propaganda... mi hanno illusa, mi hanno fatto credere in un mondo migliore lontano da qui, mi hanno convinta che potevo fare qualcosa per combattere le ingiustizie. Ho abbandonato tutto, sono andata in Siria - sì, mi sono radicalizzata e unita ai jihadisti. Mi mentivano, me ne sono accorta presto - bombardamenti, violenza, esecuzioni pubbliche. Non doveva andare così. Sono caduta in una trappola. Ora sono a casa. Sono tornata, ce l'ho fatta, la mia famiglia mi ha riaccolta. Mi stanno aiutando a ritrovare me stessa, a ritrovare la mia coscienza, la mia personalità. A riprendere possesso della mia mente rapita. Sono Ayat, un'altra Ayat. Sono cambiata, sono più forte. Ho capito tante cose, continuerò a non accettare le ingiustizie, a difendere i più deboli, a lottare per le mie idee. Ma sarò io a decidere come." Buio è un romanzo corale - in cui il racconto in prima persona si intreccia a molteplici sguardi esterni - che testimonia quanto la propaganda attraverso i social network possa influenzare e manipolare le menti. Un viaggio alla scoperta del fenomeno dei foreign fighters, giovani provenienti da ogni parte del mondo che si radicalizzano e decidono di affiliarsi ai gruppi jihadisti, condividendone le ideologie e le scelte in cambio della promessa di una vita migliore, di benessere e giustizia sociale. E che poi, disillusi, fanno ritorno a casa.
Niente su cui posare il capo
Françoise Frenkel
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 298
Nel 1921 la giovane Françoise Frenkel, ebrea di origine polacca, fonda la Maison du Livre, la prima libreria francese di Berlino, frutto della sua grande passione per la lingua e la cultura del paese in cui ha vissuto a lungo e studiato. Ben presto la libreria diventa un luogo di ritrovo e confronto, dapprima nella Germania cupa e traumatizzata dalla Grande guerra, poi nell'atmosfera più aperta e vivace della Repubblica di Weimar. Con l'ascesa del nazismo il clima cambia, e per Françoise diventa impossibile proseguire questa attività. A pochi giorni dallo scoppio della guerra ritorna a Parigi, ma le persecuzioni la raggiungono al seguito delle truppe tedesche e la costringono a riparare a sud, prima ad Avignone, poi a Nizza, Grenoble, Annecy. Per più di tre anni, fino a quando nel 1943 riesce a passare clandestinamente la frontiera svizzera, vive da fuggiasca e registra incredula la trasformazione della sua patria elettiva: la cancellazione dei diritti, i rastrellamenti, le deportazioni, la propaganda razzista alla radio e i discorsi antisemiti della gente, la codardia e l'ignoranza di chi è pronto a giustificare qualunque nefandezza. Ma c'è anche chi la aiuta, per istintivo eroismo o per scelta politica, per spirito cristiano o per orgoglio nazionale, per interesse o per pura solidarietà umana. Questo libro ci restituisce, miracolosamente intatti, la voce, lo sguardo, l'emozione di una donna coraggiosa, il suo amore per i libri... Prefazione di Patrick Modiano.
La treccia
Colombani Laetitia
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2018
pagine: 304
A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montreal che ha sacrificato affetti e sogni sull'altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l'impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s'intrecceranno e ognuna trarrà forza dall'altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.
Il metodo è servito
Charnas Dan
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2017
pagine: 304
La cucina di un ristorante è uno dei luoghi di lavoro più organizzati che esistano. Vi siete mai chiesti come sia possibile servire un piatto d'arrosto in 10 minuti, quando per cuocerlo ci vogliono 3 ore? Organizzazione, preparazione anticipata, efficienza, coordinamento e lavoro di squadra. Tutto questo in cucina ha un nome, si chiama 'mise-en-place', ed è un metodo così efficace che il risultato sembra ottenuto quasi senza sforzo. Affascinato da questo sistema, Dan Charnas ha intervistato alcuni tra i più famosi chef del modo per fare tesoro del loro metodo e trasformarlo in un modello applicabile al lavoro e alla vita di tutti i giorni. Per raggiungere l'eccellenza di un ristorante stellato in ogni nostra azione quotidiana.
La 2 Cavalli verde
Manu Causse
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2017
pagine: 338
Da quando il suo matrimonio è finito, Eric è diventato un uomo solitario e insoddisfatto, concentrato interamente sul lavoro e incapace di prendersi cura del figlio Isaac, con cui non sa proprio come comportarsi. Eric detesta sentirsi sempre inadeguato di fronte a quel ragazzino - che non vuole essere toccato, che non parla e grida soltanto - almeno quanto detesta la decisione dell'ex moglie di trasferire Isaac in un istituto, dove lui si è chiuso ancora di più nella sua prigione di autismo. Ma tutto cambia quando Eric riceve in eredità la 2 Cavalli verde dello zio. Quella vecchia auto è un segno, l'occasione che aspettava per tentare l'assalto alle difese di Isaac. Così decide di rischiare il tutto per tutto: all'insaputa della moglie, porta via il figlio dall'istituto e intraprende con lui un viaggio che li condurrà lungo un cammino costellato di avventure e comprensione reciproca, di scoperta del mondo e di se stessi. E, tra strade sbagliate e contrattempi, gatti scorbutici e funghi profumati, Eric riuscirà non solo a dare una svolta alla vita di Isaac, ma anche alla sua. Perché l'amore è una tempesta che può abbattere tutti i muri e, mentre a poco a poco Isaac inizierà ad aprirsi agli altri e ad accettare l'affetto che gli viene offerto, Eric ritroverà la fiducia nel futuro e riassaporerà la gioia di essere padre.