Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Albertazzi

Quella volta che sono diventata un lombrico

Quella volta che sono diventata un lombrico

Ana Gómez

Libro: Libro in brossura

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2024

pagine: 44

Rita si è trasformata in un lombrico. Cosa sarà mai successo? Rita non vuole essere un lombrico, vuole essere una bambina. Come farà adesso? Rita stava giocando in giardino, quando all'improvviso… si è trasformata in un lombrico! Adesso le tocca strisciare per terra e le piante che la circondano le sembrano enormi. Mentre si chiede cosa sarà mai successo cercando di ritrasformarsi in una bambina, conosce la cavalletta Grog, che le presenta la scarafaggia Lu e la formica Lila. Le sue nuove amiche la aiuteranno ad arrivare a Boscopatata, dove abita il Delombricatore, l'unico in grado di farla tornare come prima. Prima, però, dovranno affrontare una serie di prove: decifrare indovinelli, scovare la strada giusta su una mappa, seguire indizi e risolvere misteri. Età di lettura: da 3 anni.
16,90

I pantaloni di Luisa

I pantaloni di Luisa

Susanna Isern

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2024

pagine: 36

Luisa Capetillo sfida le rigide regole della sua epoca con un semplice ma rivoluzionario gesto: indossare i pantaloni. Un gesto coraggioso che dà il via a una vera e propria trasformazione sociale. Luisa era una bambina coraggiosa, che sin da piccola lottava per ciò che riteneva giusto, in difesa dell'uguaglianza. Viveva in un'epoca in cui le donne erano costrette a indossare la gonna, anche se in molte occasioni risultava scomoda e impediva di muoversi in libertà. Perciò, Luisa decise di fare qualcosa. D'altronde, la soluzione era semplice: mettersi un paio di pantaloni. Ma saranno stati tutti d'accordo con la sua scelta? Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Il topo che mangiava storie

Il topo che mangiava storie

José Carlos Andrés

Libro: Libro in brossura

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il topo Simenon è piccino e paffutello, con due orecchie grandi e un bel paio di baffoni. Simenon ha sempre una gran fame, ma nulla di ciò che mangia riesce a saziarlo. Fino a quando non entra in una libreria e comincia a divorare le pagine dei libri. Adesso sì che ha la pancia piena! La libraia e il topo arrivano a un accordo: lei gli leggerà tutte le storie che vorrà, a patto che lui la aiuti in libreria… Età di lettura: da 3 anni.
16,90

Il grande concorso della cacca

Il grande concorso della cacca

Laure Du Faÿ, Rafael Ordóñez

Libro: Libro in brossura

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il cavallo è convinto di aver fatto la cacca migliore dell’universo. La mucca, invece, pensa che la migliore sia la sua. Ma il maiale, la capra e l’anatroccolo non sono d’accordo… di chi sarà la cacca migliore? Per scoprirlo, gli animali decidono di indire nientemeno che… un concorso! Tutti sono invitati, e quando arriva il grande giorno, i partecipanti accorrono numerosi. Ci sono cacche di ogni tipo: rotonde, grandi, schiacciate e perfino quadrate! Non mancheranno le sorprese, che lasceranno tutti a bocca aperta. Chi vincerà il concorso? Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Tutto quello che non dimenticherai mai del tuo Erasmus

Tutto quello che non dimenticherai mai del tuo Erasmus

Amaia Arrazola, Raquel Piñeiro

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2020

pagine: 172

Parlare in tre lingue diverse contemporaneamente, avere la vita sociale di un DJ a Ibiza, le cene a tema che sembrano un vertice dell'ONU, assistere a effimere promesse di amore eterno, i tour de force del fine settimana, stringere amicizie che nel giro di un mese diventano la cosa più importante della tua vita, la nostalgia struggente...Tutto quello che impari, tutto quello che scopri, tutto quello che non sarà mai più come prima. L'Erasmus ti cambia la vita per qualche mese. Magari te la cambia per sempre... Chi l'avrebbe mai detto che parlare di Erasmus nel 2020 sarebbe stato così difficile, nostalgico e al tempo stesso pieno di speranza? L'edizione italiana di questo libro spagnolo nasce come progetto di traduzione collaborativa, promosso dall'Università degli Studi di Bologna - Campus di Forlì e, pubblicato in un momento in cui la mobilità degli studenti è fortemente limitata, vuole essere un "memento" delle opportunità avute da quanti hanno potuto sperimentare l'Erasmus e un augurio agli universitari di poter tornare a popolare gli atenei di tutta Europa in un progetto di scambio senza fine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.